![]() |
![]() |
|
Varie Tutto ciò che è connesso con il clc |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Member
|
![]()
Beata te... il mio è stato sempre rognoso con gli altri cani e la cosa è precipitata dallo scorso settembre quando ci sono saltati addosso quei due microbi di terrier sfuggiti da un giardino e successivamente un altro meticcio dietro casa mia, tanto che da un po mi sto domandando se l'intolleranza che aveva da sempre era tutta di suo oppure c'entrava un altro episodio accaduto da cucciolo sulle colline di modena ad un raduno, quando un maschio adulto è andato un po al di là del rituale di sottomissione...
Purtroppo a settembre l'avevo scritto ed è accaduto: in quelle due situazioni visto che oltre a non essere stato in grado io di scacciare i cani son pure stato morsicato e mi son rotto una costola, ho dovuto lasciar "fare" lui, per cui ora ogniqualvolta c'è un cane nei paraggi si sente ancor più autorizzato a fare quello che fa... Quote:
Idem se lo prendo per la pelle tra la nuca e le orecchie: in quel caso però tira degli urli e dei guaiti che mi fa vergognare come un ladro perchè sembra che lo stia scuoiando vivo... ![]() Per questo parlavo di "soglia del dolore"... non sono un esperto e non saprei che termini scientifici usare (visto che qui se non si citano esperti non si è credibili)... Ovviamente l'effetto memoria è limitato nel tempo quindi se incontro altri cani durante la passeggiata può essere che basti alzare la voce o un richiamo col guinzaglio ma il giorno dopo, altro giro altra corsa...
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]()
Fabrizio, ma scusa, eh, così, nella mia ignoranza ma solo perché lo sto vedendo fare con un pastore tedesco femmina di quasi 6 anni al campo, ma tentare con un educatore un percorso di desensibilizzazione almeno parziale?... Non saprei consigliarti come, ma con lei qualcosa sta facendo... per carità, altra razza, femmina poi, ma lei non può vedere né maschi, né femmine, né cuccioli, niente di niente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Member
|
![]() Quote:
Per carità io non parlavo di muso a muso ma di normali situazioni in cui per strada ti capita di incontrare altri cani... lo strozzo non lo uso più o se lo uso lo metto fisso perchè quando è infoiato contro un altro cane tira talmente tanto che non si accorge nemmeno che si sta soffocando... poi quando riprendiamo il cammino normale tossisce e fa sforsi di gola... ![]() Quote:
Lo puoi trovare anche nei post vecchi che scrivevo tempo fa in cui mettevo in dubbio l'utilità ed il piacere di partecipare ai normali raduni con Oxy in quanto poi tornando a casa, probabilmente a causa dell'eccitazione nel "discutere" con gli altri suoi simili, nei giorni successivi era visibilmente più "alterato" del solito e da ricondurre alla calma più spesso. Per questo voglio evitare il più possibile contatti (contatto inteso come "nel raggio di 100 mt" ![]() Per cui il prevenire significa cercare di individuare prima di lui altri proprietari con cani e cambiare lato della strada, non portarlo in posti dove ci sono altri cani per non creargli stress inutile... Purtroppo però qui da me metà delle case hanno cani in giardino (quando non trovi addirittura il deficiente che ce l'ha libero in giro) per cui anche il solo uscire di casa diventa un abbaio unico...
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]()
O.o... Fabrizio ma un buon educatore non lavora così... non è che lo butta nel mezzo agli altri cani e tu devi imporgli la calma. Si inizia con un cane per volta, anche lontano, molto tranquillo. E passi prima a 50 metri, poi via via avvicini, questo è il lavoro che ho visto fare, non è certo come buttarlo nel mezzo ad un raduno O.o... è un lavoro lento che NON DEVE procurare stress eccessivo e alzare il livello di nervosismo generale al cane, altrimenti è inutile e controproducente^^.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
|
![]() Quote:
![]() ![]() Come hai detto tu si tratta appunto di un lavoro lento in cui bisogna alzare piano piano la soglia di stress, ma per farlo bisogna ogni volta superare un pochino quella soglia, quindi pur sempre di stress si tratta. Ora, dato che io non sono uno scienziato e nemmeno pretendo di esserlo (a differenza di qualcun altro) faccio un semplice ragionamento basandomi sulla pratica:
Io sono abituato si, a far tesoro della teoria, ma senza perdere di vista gli effetti e l'obiettivo pratico... P.s.: @Alessio Per favore, non ti ci mettere anche tu a postare OT con link a youtube... detesto chi si perde su facebook e su youtube, per cui per vedere le discussioni ripulite da questa monnezza non vorrei dover aggiungere anche te nella lista degli ignorati... ![]()
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() Last edited by oxy; 19-04-2011 at 15:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() (nb,sulle clip di alessio : l'altra volta era il mago di galbusera ![]() quanto all uso della lista degli ignorati,è strano,su questo forum la si paventa molto,peccato che poi tutti leggano tutto e rispondano pure ![]() ps ![]() ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 19-04-2011 at 16:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]() Quote:
![]() Mi sembra che in pvt ti avessi dimostrato ampiamente che qualcosina posso permettermi di dire su certi argomenti. Per il resto: se il discorso annoia, basta non leggere!
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]() Quote:
Scelta assolutamente condivisibile. Però vedi, tu vivi in un contesto particolare in cui puoi permetterti un certo tipo di gestione. Ti faccio il mio esempio come condizione di vita opposta: vivo in un paese con un tasso di randgismo altissimo (di randagi, spesso in coppia o in branco, ne trovi quasi ad ogni angolo), dove i cani di proprietà vengono lasciati liberi di entrare e uscire dai loro giardini come vogliono e spesso ci scortano abbaiando oltre il loro territorio, a questo aggiungi la gente che porta a spasso il proprio cane, a volte al guinzaglio, a volte libero ma senza averne il minimo controllo. Io abito in appartamento, leggasi: devo uscire col cane almeno 4 volte al giorno. Due o tre di queste passeggiate le facciamo in paese. Per una media ad occhio e croce di una quindicina di incontri con altri cani ogni ora di passeggiata. Se dovessi tenere a bada le reazioni del mio cane a pedate 1) dovrei massacrarlo, 2) sarei in conflitto continuo, 3) avrei di conseguenza un rapporto di merda con lui. Qui si faceva un discorso generale, è chiaro che se puoi evitare il problema sei a posto, ma nello specifico si stava cercando di capire come risolverlo nei casi in cui non si può evitare. La conclusione è che se, nella mia situazione descritta, avessi un cane che manifesta reazioni aggressive in presenza di altri cani, e volessi RISOLVERE il problema alla base (NON metterci una pezza adoperando la minaccia, visto che come tu stesso hai ammesso può funzionare al momento ma va di giorno in giorno ribadita, dunque conflitto continuo) dovrei lavorare in altro modo. Ad esempio come proposto da Enid, mediante desensibilizzazione, oltre che rafforzando la leadership e così via. Lavoro lungo e laborioso ma in genere definitivo, se fatto bene. Last edited by Fede86; 19-04-2011 at 16:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
del tuo budget mensile mi hai gia detto ,ad ogni modo: trovati fidanzato/amico/amica con cui dividere affitto casetta rurale con giardino, ![]() ![]() ![]() aloa,soluzioni semplic abbisognano di..spiegazioni ripetute,in italia va così ..aloa
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 19-04-2011 at 16:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
|
![]() Quote:
E' anche vero che, sebbene non sia ben piantato come Gianluca (navarre) per smuovermi un po ci vuole e se lui tira per andare verso l'altro cane io tiro di più e lo costringo al piede ma in alcune situazioni, quando proprio anche con 10cm di guinzaglio tenta di alzarsi sulle zampe posteriori emettendo qualsiasi tipo di "ruggito", beh, lì scatta l'imposizione... però se dovessi prenderlo a pedate ogni 3x2 ci sarebbe qualche cosa che non va ![]() Per questo mi altero quando si parla di "pedata" e salta fuori il gentilista di turno che grida anatema perchè al solo sentire la parola per lui la scena è il cane preso a calci da mattina a sera come un pungiball! ![]()
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() Last edited by oxy; 19-04-2011 at 16:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Per noi l'"affrontare" tanti cani è diventata un'abitudine: volente o nolente il cane ci si abitua, aggiungo con le buone o con le cattive. ![]() Fabrizio ha lo svantaggio (per modo dire) di vedere pochi cani e gli sporadici incontri sono l'eccezione per il cane, non la norma (tanto più se le poche volte ha sunito aggressioni). Inoltre la sua non è una priorità coem potrebbe essere la nostra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Quando trova quello particolarmente antipatico scatta l'obbedienza: seduto e cuccia, seduto e cuccia! Non arrivo mai a fargli male, ma perche' ha imparato in tempi remoti che a dissubbidire al padrone incazzato lui si puo' fare male. E qui credo che la memoria di imprinting sia veramente a lungo campo: tuttora ignora completamente mia madre perche' da piccolo e' stato schienato dall'altro cagnone. Quindi, se il rispetto e' acquisito, rimane solo da mettere in obbedienza e sottomissione il cane, fino a quando diventa tranquillo. (claro che se si urla e si mena solo il cane diventa aggressivo: il fine deve essere tenere il cane tranquillo e sottomesso, quindi se deve essere punizione divina che sia secca, evidente e seguita da muta sottomissione/imposizione). Poi vabbe', io ho sempre qualche problemino al Suo parchetto :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() ![]() Il carro del vincitore è trainato da due cavalli, uno bianco e uno nero: rappresentano (anche) la forza bruta e l'intelligenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
notevole wolander,ma cè di "meglio" ![]() ricordi 80's,aloa
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
mitologia nordica?tarocchi?
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
|
![]()
Se sei la scienza infusa perchè non metti su un campo così ci fai anche soldi e magari hai meno tempo di fare il saputello qui su situazioni che nemmeno conosci lontanamente?!
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]()
Diego????
Allora, primo...io di sicuro non piscio in testa a nessuno... secondo...non devi spiegare a me il perchè un cane piscietta a destra e manca, per marcare e coprire gli odori di altri suoi simili... Qui c'è chi ha fatto ciò che ho scritto, vantandosi in un post... terzo....nulla da dire sui tempi di maturazione di un uomo e un cane... Però.... mica ho detto che devi lasciare fare a lui...se si sente figo o altro...ma tutto il contrario...che nel momento in cui è cucciolo, devi lavorare e lavorare e lavorare... P.s. qui nessuno e saputello, ogniuno porta le sue esperienze, il suo pensiero, a volte rifacendosi di cose viste, dette o fatte... Per la maggior parte qui nessuno impiccherebbe il suo cane per ottenere risultati..a parte pochi casi...( per fortuna pochi )...mettiamoci a confronto senza per forza di cose iniziare a colpirci vicendevolmente...
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. Last edited by FraFairy; 19-04-2011 at 11:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]()
@FraFairy
Era solo perchè mi hai dato spunto...nelle tue ultime righe avevo capito che intendessi di stare easy nella fase cuccioli. Capito male! Sorry ![]() --------------------------------------------------------------------- Sono andato a riprendere (purtroppo non trovo più la versione originale inglese e chi l'ha detta) una frase che a me piace molto e rappresenta il pensiero che ho provato a spiegare sopra: "Per vivere davvero un cane non si deve cercare semplicemente di addestrarlo a diventare semiumano; il punto è di aprire sé stessi alla possibilità di diventare, in parte, cane." Trovato la versione inglese: "In order to really enjoy a dog, one doesn't merely try to train him to be semi human. The point of it is to open oneself to the possibility of becoming partly a dog. ~Edward Hoagland"
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... Last edited by Diego; 19-04-2011 at 11:34. Reason: English version |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|