Quote:
Originally Posted by woland77
Si Antonella, un minimo di esperieza per essere credibili serve...per parlare di addestramento devi provare ad aver addestrato il tuo cane...per parlare di bonitazioni devi averne viste di più tipi e visutte in prima persona..per parlare di cani devi averne visti tanti e magari sentire le spiegazioni dei giudici...leggere quelle sul tuo cane, chiedere al giudice..magari poi a casa guardare e riflettere su quell'aspetto, poi guardare e cercarlo sugli altri...sull'accoppiare, almeno una volta dire metto X+Y per questo e questo motivo..almeno una volta, nonm dico mille cuccioli...e soprattutto bisogna saper parlare con tranquillità dei difetti e degli aspetti negativi..
|
Bisogna anche essere umili e prendere le critiche e rifletterci sopra, non si dice che si facciano solo cazzate, ma se alcune cose stonano, uno chiede, si incazza e discute per capire.
La cinofilia è un ambiente e discorso così ampio, che non si limita al solo allevamento e selezione, ma ha mille sfaccettature, uno può non essere allevatore, addestratore, ma aver vissuto i cani in mille modi anche per canili, confrontandosi con tantissime razze, e credo che sia un'ottima palestra per tutti, ma tutti credo, chi più e chi meno, a una sua coscienza, una sua visione, una sua concezione di cane.
Non esistono lupologi o zootecnici, chi più chi meno sono cinofili, per esperienze e studi fatti.
E credo che un uomo che si definisce, minimamente cinofilo, antepone gli interessi del cane a quelli personali.
Come avevo detto facevo UD, bhè la mia coscienza mi ha detto basta per i metodi e mezzi che si volevano usare..non devo ottenere per forza dei risultati sperimentando o provando perchè voglio quel risultato, se moralmente mi viene il volta stomaco al metodo...alzo i tacchi e me ne vado..