Zurück   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Antwort
 
Themen-Optionen Ansicht
Alt 07-26-2011, 12:01 PM   #1
pongo
Distinguished Member
 
Benutzerbild von pongo
 
Registriert seit: Aug 2006
Beiträge: 2.505
Standard Non fa avvicinare gli estranei. Attacca

PREGO ASTENERSI POLEMICHE

Ciao a tutti, dopo aver seguito un numero imprecisato di educatori vorrei sentire un vostro parere, magari conoscendo meglio la razza......
Faccio un breve riassunto .Dall'eta' di tre mesi Ghost e' sempre stato seguito da educatori.
Quando ho preso l'ho socializzato in tutti i modi, nei boschi era sempre libero e tutto andava bene.
Aveva gia' un caratterino ribelle in quanto mi ringhiava spesso.
Non amava moltissimo le persone ma si faceva toccare , visitare dai veterinari ecc.... aveva timore pero' degli uomini.
Verso un anno era molto diffidente e pauroso verso cani maschi grossi e uomini.

All'eta' di circa un anno e mezzo si e' trasformato la belva e' uscita allo scoperto.
Gli educatori mi hanno detto di lasciarlo a casa e non portarmelo in giro in quanto si stressava troppo in mezzo alla gente.
Non sto a dilungarmi ma vi dico come siamo messi ora.
Con me e mio marito e' molto piu buono, mi permette quasi tutto (prima non potevo nemmeno toccargli una zampa che ringhiava.....).
Con gli estranei soprattutto uomini e' un disastro....... non lascia avvicinare nessuno a meno di un metro e mezzo. se lo fanno ringhia e attacca subito....se lo ignorano non li cerca.
Il grosso problema nasce dal veterinario, ieri l'ho portato a fare il vaccino e la dottoressa non si e' nemmeno potuta avvicinare, nemmeno mio marito e' riuscito a bloccarlo. Alla fine il vaccino gliel'ha fatto lui.
Questo per me e' un grosso problema, come posso fare per farlo almeno toccare, per poterlo far visitare, ecc.... non e' che per ascoltargli il respiro si puo' sedare.
Avete qualche consiglio per risolvere questo problema?
Sono veramente preoccupata
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-26-2011, 12:24 PM   #2
Giorgio
Junior Member
 
Registriert seit: Feb 2011
Ort: Fusignano
Beiträge: 46
Standard

[quote=pongo;397060]PREGO ASTENERSI POLEMICHE

Non amava moltissimo le persone ma si faceva toccare , visitare dai veterinari ecc.... aveva timore pero' degli uomini.
Verso un anno era molto diffidente e pauroso verso cani maschi grossi e uomini.

All'eta' di circa un anno e mezzo si e' trasformato la belva e' uscita allo scoperto.
Gli educatori mi hanno detto di lasciarlo a casa e non portarmelo in giro in quanto si stressava troppo in mezzo alla gente.



Ma gli educatori quando hanno notato il peggioramento del carattere durante la crescita non hanno saputo darti consigli migliori del "chiudilo in casa e butta via la chiave"???
Io non sarò un educatore ma da profano mi viene da pensare che se da cucciolo aveva paura degli uomini la soluzione era spingerlo a frequentarne il più possibile (magari amici di famiglia che tu conosci ma lui no) in modo da accumulare esperienze positive che l'avrebbero aiutato ad avere più fiducia...tenendolo isolato secondo me non ottieni altro che confermare le sue paure che con la crescita si manifestano con l'aggressività infatti lui se ignorato è tranquillo e reagisce solo se lo sconosciuto in questione rivolge la sua attenzione su di lui.
Ribadisco, non sono un educatore, ma anche gli educatori dalle tue parti non mi sembrano proprio fantastici!
Giorgio jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-26-2011, 12:34 PM   #3
Navarre
VIP Member
 
Benutzerbild von Navarre
 
Registriert seit: Sep 2003
Ort: Roma
Beiträge: 5.998
Navarre eine Nachricht über Skype™ schicken
Standard

Sarà la malefica influenza del bisnonno
Non è per nulla facile, se gli metti la museruola non si tiene, se non glie la metti magari se magna la vet...se proprio non c'è modo di tenerlo, chiedendo a un vet, guardate se prima della visita è il caso di imbottirlo di tranquillanti, che ne so tipo pre- anestesia.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-26-2011, 12:51 PM   #4
pongo
Distinguished Member
 
Benutzerbild von pongo
 
Registriert seit: Aug 2006
Beiträge: 2.505
Standard

[quote=Giorgio;397064]
Zitat:
Zitat von pongo Beitrag anzeigen
PREGO ASTENERSI POLEMICHE

Non amava moltissimo le persone ma si faceva toccare , visitare dai veterinari ecc.... aveva timore pero' degli uomini.
Verso un anno era molto diffidente e pauroso verso cani maschi grossi e uomini.

All'eta' di circa un anno e mezzo si e' trasformato la belva e' uscita allo scoperto.
Gli educatori mi hanno detto di lasciarlo a casa e non portarmelo in giro in quanto si stressava troppo in mezzo alla gente.



Ma gli educatori quando hanno notato il peggioramento del carattere durante la crescita non hanno saputo darti consigli migliori del "chiudilo in casa e butta via la chiave"???
Io non sarò un educatore ma da profano mi viene da pensare che se da cucciolo aveva paura degli uomini la soluzione era spingerlo a frequentarne il più possibile (magari amici di famiglia che tu conosci ma lui no) in modo da accumulare esperienze positive che l'avrebbero aiutato ad avere più fiducia...tenendolo isolato secondo me non ottieni altro che confermare le sue paure che con la crescita si manifestano con l'aggressività infatti lui se ignorato è tranquillo e reagisce solo se lo sconosciuto in questione rivolge la sua attenzione su di lui.
Ribadisco, non sono un educatore, ma anche gli educatori dalle tue parti non mi sembrano proprio fantastici!

Gia...... eppure me lo dicevano in tanti di fare cosi..... ormai il danno e' fatto...devo solo cercare di rimediare ma non e' facile.......
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-26-2011, 12:53 PM   #5
naiger
Member
 
Benutzerbild von naiger
 
Registriert seit: Sep 2003
Ort: Parma
Beiträge: 939
Standard

...ma guarda un po'...mi ricorda qualcuno...
io faccio il veterinario in casa: faccio io le iniezioni (l'antirabbica fuori dallo studio del vet con loro che mi guardano mentre la faccio).
Per le visite se proprio necessario (é successo per un ago aspirato su un bozzo sulla gamba ) uso un tranquillante . .. m nonostante sedato ringhiottava ugualmente. in questi casi faccio venire il vet a casa, cosí é un po'piú tranquillo...
per il resto....sono i geni del bisnonno (meno male che qualcuno li mantiene vivi altrimenti il CLC diventerá piú un cane da pet therapy che da UD...)

ciao
matteo


dimenticavo: Ross non accetta che sconosciuti gli mettano le mani addosso...a meno che non sia lui a cercarli...ma su questo io LO INCORAGGIO!!!! (hihhihi)

Geändert von naiger (07-26-2011 um 12:56 PM Uhr)
naiger jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-26-2011, 12:56 PM   #6
pongo
Distinguished Member
 
Benutzerbild von pongo
 
Registriert seit: Aug 2006
Beiträge: 2.505
Standard

Zitat:
Zitat von Navarre Beitrag anzeigen
Sarà la malefica influenza del bisnonno
Non è per nulla facile, se gli metti la museruola non si tiene, se non glie la metti magari se magna la vet...se proprio non c'è modo di tenerlo, chiedendo a un vet, guardate se prima della visita è il caso di imbottirlo di tranquillanti, che ne so tipo pre- anestesia.

Eh si mi sa che il bisnonno centra....... solo che a quanto pare e' solo Ghost che e' cosi' , qui non faccio altro che leggere di clc buonissimi ...ma sono proprio tutto cosi buoni?
Al di la di questo che poi non importa e' una situazione proprio incasinata...
Dicono che in un cane come Ghost i tranquillanti peggiorerebbero tutto..... ci vorrebbe l'anestesia ma non posso farlo per ogni cosa...
Lui proprio non si fida e reagisce aggredendo se lo toccano.....
ma perche' e' cosi' diffidente?
Cosa potrei fare a questo punto?
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-26-2011, 12:58 PM   #7
pongo
Distinguished Member
 
Benutzerbild von pongo
 
Registriert seit: Aug 2006
Beiträge: 2.505
Standard

Zitat:
Zitat von naiger Beitrag anzeigen
...ma guarda un po'...mi ricorda qualcuno...
io faccio il veterinario in casa: faccio io le iniezioni (l'antirabbica fuori dallo studio del vet con loro che mi guardano mentre la faccio).
Per le visite se proprio necessario (é successo per un ago aspirato su un bozzo sulla gamba ) uso un tranquillante . .. m nonostante sedato ringhiottava ugualmente. in questi casi faccio venire il vet a casa, cosí é un po'piú tranquillo...
per il resto....sono i geni del bisnonno (meno male che qualcuno li mantiene vivi altrimenti il CLC diventerá piú un cane da pet therapy che da UD...)

ciao
matteo


dimenticavo: Ross non accetta che sconosciuti gli mettano le mani addosso...a meno che non sia lui a cercarli...ma su questo io LO INCORAGGIO!!!! (hihhihi)

Ah ecco meno male.... temevo di essere la sola......
Anche Ghost non accetta che estranei lo tocchino se non e' lui a cercarli.... uguale .....uguale ..... mi sa che centra il bisnonno....

Che tranquillante usano?
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-26-2011, 01:00 PM   #8
Navarre
VIP Member
 
Benutzerbild von Navarre
 
Registriert seit: Sep 2003
Ort: Roma
Beiträge: 5.998
Navarre eine Nachricht über Skype™ schicken
Standard

Quando da cucciolo Branzino si era fatto male, dovevamo addormentarlo per ricucirlo ma lui era spaventatissimo, non mordeva ma cercava disperatamente di andarsene e non c' era verso di farlo entrare nella stanza del vet. allora questo è uscito e gli ha fatto una iniezione (fuori dalla stanza era più tranquillo).
Dopo l' iniezione siamo stati una mezz' ora seduti li e il cagnetto si era tranquillizzato -artificiosamente- ma pur reggendosi sulle zampe sembrava nel mondo dei sogni.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-26-2011, 07:22 PM   #9
Larga
Junior Member
 
Benutzerbild von Larga
 
Registriert seit: May 2011
Ort: Dimaro (TN)
Beiträge: 58
Standard

Zitat:
Zitat von naiger Beitrag anzeigen
...ma guarda un po'...mi ricorda qualcuno...
per il resto....sono i geni del bisnonno (meno male che qualcuno li mantiene vivi altrimenti il CLC diventerá piú un cane da pet therapy che da UD...)
Per fare UD sfruttando l'aggressività bisogna avere le palle non quadrate ma cubiche (imho)
Larga jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-26-2011, 09:21 PM   #10
Larga
Junior Member
 
Benutzerbild von Larga
 
Registriert seit: May 2011
Ort: Dimaro (TN)
Beiträge: 58
Standard

Tornando il problema...

Io con il mio lupetto al campo di addestramento per farlo socializzare, abbiamo preso dei perfetti sconosciuti e li abbiamo messi in cerchio con lui al centro, a turno lo chiamavano e gli davano un bocconcino e qualche coccola-grattata.
Ovviamente lui era libero e decideva se era il caso di andarci o no.

Tu hai fatto cose di questo tipo al tuo campo o qualcosa di simile?
Larga jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-26-2011, 11:59 PM   #11
Wolf61
Junior Member
 
Benutzerbild von Wolf61
 
Registriert seit: Jun 2006
Ort: genova
Beiträge: 129
Wolf61 eine Nachricht über MSN schicken
Standard

tempo fa ero venuto a vederlo, e ricordo che avevi detto che l'educatore che lo aveva visto in quel periodo ti aveva detto di tenerlo per un periodo chiuso nel recinto, e a parte tu e tuo marito non doveva vedere nessun'altro. ti dissi che secondo me avrebbe causato l'effetto contrario, ma se un'esperto ti aveva detto di fare così, forse aveva ragione....forse....purtroppo da quello che leggo, ghost è peggiorato nei rapporti con estranei.....
Wolf61 jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-27-2011, 12:17 AM   #12
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Benutzerbild von Bonfiglioli
 
Registriert seit: Oct 2003
Beiträge: 4.642
Bonfiglioli eine Nachricht über MSN schicken
Standard

Zitat:
Zitat von Wolf61 Beitrag anzeigen
tempo fa ero venuto a vederlo, e ricordo che avevi detto che l'educatore che lo aveva visto in quel periodo ti aveva detto di tenerlo per un periodo chiuso nel recinto, e a parte tu e tuo marito non doveva vedere nessun'altro. ti dissi che secondo me avrebbe causato l'effetto contrario, ma se un'esperto ti aveva detto di fare così, forse aveva ragione....forse....purtroppo da quello che leggo, ghost è peggiorato nei rapporti con estranei.....
chi le ha consigliato una cosa del genere???
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-27-2011, 08:09 AM   #13
step
Junior Member
 
Benutzerbild von step
 
Registriert seit: Jun 2009
Ort: Livorno
Beiträge: 156
Standard

Zitat:
ma se un'esperto ti aveva detto di fare così, forse aveva ragione....forse....
...

deve stare con persone,persone,persone.

Lo scorso anno tenevo la mia bestiaccia libera in giardino con i bambini fino a quando non accadde (per mia disattenzione) che un bambino per levargli l'osso gli dette una pedata nella testa e lui si rigirò molto male......da li per un periodo avevo perso la tranquillità ( io )per continuare a lasciarlo libero con i bimbi ( amici di mio figlio )quindi lo tenevo al guinzaglio però sempre i mezzo a loro per non farlo sentire escluso.....quando mi sono sentito nuovamente tranquillo l'ho lasciato libero di stare i mezzo a loro (levando l'osso se c'è ).


Per quanto riguarda le visite dal veterinario anche il mio è peggiorato, fino allo scorso anno con 2 crocche gli si faceva tutto ma quest'anno è servita la museruola.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC]
step jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-27-2011, 08:51 AM   #14
ElisaP
Member
 
Benutzerbild von ElisaP
 
Registriert seit: May 2008
Ort: Brescia
Beiträge: 944
ElisaP eine Nachricht über Skype™ schicken
Standard

Zitat:
Zitat von pongo Beitrag anzeigen
Gli educatori mi hanno detto di lasciarlo a casa e non portarmelo in giro in quanto si stressava troppo in mezzo alla gente.
Non è polemica ma credo che la gente che fa questo di mestiere e ti consiglia una cosa del genere è da prendere a randellate.
Il tuo cane ha un carattere non facile ma è SICURO che facendo così hai solo peggiorato le cose.

Da un forum non ti possono arrivare consigli, ti serve una persona CAPACE che ti segua, devi darti da fare per trovare qualcuno che ti aiuti a gestirlo.
Sarai consapevole che non sarà mai un agnellino o un cane che si fa toccare da tutti ( cosa tra l'altro normale in un clc) ma DEVI e PUOI riuscire a controllarlo.
Informati, gira, e trova qualcuno di competente.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-27-2011, 08:51 AM   #15
simo
OLIM PALUS KENNEL
 
Benutzerbild von simo
 
Registriert seit: Sep 2003
Ort: Latina
Beiträge: 1.167
Standard re

Un problema c'è. Non va bene che si comporti in questo modo, ne il tuo Ghost ne altri. Poichè apparentemente non vi è una motivazione vera alla sua reazione, non è minacciato, questo comportamento è da bocciare. Come è da rinchiudere chi ti ha consigliato di metterlo in casa e isolarlo...e si chiamano educatori/comportamentisti...io li manderei tutti in analisi. Sicuramente il tuo maschietto aveva il suo caratterino, ma siamo noi a plasmarli. Inoltre, se si crea una bella intesa cane-prop queste "azioni" non esisterebbero. Voglio dire che un clc M prima di fare "cavolate" cerca l'approvazione del prop, oppure se le fa e il prop interviene, lui segue la direttiva. Nel tuo caso, mi sembra di aver capito che Ghost faccia un pochino troppo quello che vuole senza sentire nessuno, come se non avesse un vero punto di riferimento. Questo è il secondo problema che hai, oltre ad aver incontrato degli incompetenti. Puoi e devi rimediare. Non pensate che sia normale che un clc debba fare così. Ti consiglio di ricominciare con l'aiuto di una figura valida, a ricreare il giusto rapporto tra voi e il cane e poi tra il cane e gli estranei. Se non si ha un buon feeling con il proprio cane( non esiste che non posso toccargli le zampe!) non si può pensare di aver un cane che accetti ciò che io o gli altri gli propongono (visita dal vet ad esempio). Non credo che sia irrisolvibile, credo che tu debba trovare una persona competente che ti aiuti.
Saluti.
__________________
Simona...
& Olim Palus Kennel
www.olimpalus.net
simo jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-27-2011, 09:01 AM   #16
valentina
e la zecca Misha
 
Benutzerbild von valentina
 
Registriert seit: Feb 2006
Ort: Trento
Beiträge: 9.262
Standard

Zitat:
Zitat von elisap Beitrag anzeigen
da un forum non ti possono arrivare consigli, ti serve una persona capace che ti segua, devi darti da fare per trovare qualcuno che ti aiuti a gestirlo.
quoto!!!!!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-27-2011, 10:08 AM   #17
Martab
Distinguished Member
 
Benutzerbild von Martab
 
Registriert seit: Feb 2009
Ort: Verona
Beiträge: 4.419
Standard

Concordo con quello che ti hanno detto con alcune precisazioni, che derivano da una mia impressione ma può essere che sbagli perché ovviamente non vi conosco:

1) non puoi pretendere di portarlo dal vet senza problemi se hai un cane che aggredisce chi si avvicina a meno di un metro da voi: è come pretendere di far fare un salto da un metro a chi non riesce ancora a saltare 10 cm, quindi non mi preoccuperei tanto del vet quanto del resto…il vet sarà solo l'ultima tappa del percorso che dovete fare (anche se è quella che ora ti preoccupa di più, ma davvero credo sia l'ultimo dei problemi)

2) dici che ti hanno consigliato di tenerlo chiuso in casa, ma dall'intervento che ha fatto Wolf61 io ho intuito una cosa ben diversa: quasi tutti i comportamentalisti, di fronte ad un problema di aggressività come quello che descrivi, suggeriscono di seguire un percorso che COMINCIA dal togliere al cane tutte le libertà e ricominciare come se fosse un cucciolo la gestione delle risorse e che ha come scopo il "rinquadrare" il rapporto coi proprietari. In questa fase c'è solo: box, cane e padroni.
Superata quella fase si passa alla socializzazione con altri cani persone etc
Solo quando il cane ti vede davvero come leader, puoi fargli affrontare gli estranei, e li affronterà in modo diverso perché si fiderà di te, o saprà che o si comporta in un certo modo o fine dei giochi.
Quindi come l'hai riportata tu sembra un'idiozia, mentre potrebbe non esserla del tutto se vista come la prima fare di un percorso di riscostruzione da zero di tutto. Partendo dal vostro rapporto

3) che poi si combina col 2, a mio parere quello che sbagli è questo, e perdonami se mi permetto (ripeto, è solo un'idea, che mi sono fatta leggendo anche i vari post sui veterinari): non ti fidi praticamente di nessuno, salti da un esperto all'altro prendendo un po' qui e un po' là, chiedendo consigli ma poi non seguendone nessuno in particolare, e senza cercare di capire a fondo il perchè di un certo suggerimento ma cercando il modo di demolirli e basta.
Probabilmente sei stata anche sfortunata e non hai trovato le persone giuste, ma prova a fare una esperimento, a trovarne una che un pochino ti convince, e a seguire DAVVERO alla lettera quello che ti dice.
Prova a fidarti, prova a seguire un percorso completo…io credo che Ghost abbia solo bisogno di questo, di coerenza polso e costanza. E' un lavoro che devi fare prima su di te che su di lui, lui credo sia solo confuso.
Non mi fraintendere: non dico assolutamente che sia "colpa" tua, nè che tu fino ad ora non ti sia impegnata a 1000 per cercare di risolvere il problema, ma probabilmente per il carattere che ha lui tu devi imparare ad essere molto più forte stabile e coerente di quanto naturalmente tu non sia, e seguire un percorso dall'inizio alla fine con una sola persona di riferimento, come ti hanno consigliato tutti
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-27-2011, 10:48 AM   #18
pongo
Distinguished Member
 
Benutzerbild von pongo
 
Registriert seit: Aug 2006
Beiträge: 2.505
Standard

Certo, tutto vero quello che dite, avevo trovato una persona molto competente ma purtroppo e troppo lontano da genova e non riesco a spostarmi.
Ora lo sta seguendo una persona che mi sembra piuttosto brava, certo mi ha detto che ci vuole tempo.
Ma io vorrei sapere se secondo voi allo stato attuale mi conviene portarlo in mezzo alla gente (con museruola ovviamente) o no?
p.s. Ho notato che lui e' molto piu' aggressivo nei posti isolati piuttosto che in un posto dove c'e' molta gente
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-27-2011, 10:50 AM   #19
ila & maico
Maico & il Nano
 
Benutzerbild von ila & maico
 
Registriert seit: Mar 2008
Ort: Genova
Beiträge: 855
ila & maico eine Nachricht über MSN schicken
Standard

Questa non vuole essere una polemica....
Ma una constatazione visto che conosco bene la storia, conosco Claudia, Ghost, Fabrizio e tutte le persone da cui Claudia ha fatto vedere il cane.

Innanzitutto Cla....dobbiamo essere precisi perchè altrimenti si passano messaggi completamente errati.
Il fatto di tenere Ghost in box per 2 settimane iniziali di un lavoro che poi non è mai stato portato a termine da te erano per iniziare a fare una corretta gestione delle risorse (grazie MARTA...). Lo scopo di limitare le uscite era :
1-Far rilassare Ghost - ti è stato detto di portarlo in giro meno e in situazioni in cui lui non dovesse controllare e in cui tu non dovessi impazzire per gestirlo
2-Far rilassare te per lo stesso motivo
3-Insegnare a te una corretta gestione delle risorse per incrementare il riferimento -assente-su di te pertendo dalla base (il cane avrebbe dovuto mangiare solo con te, dalle tue mani, saltar la razione se tu non ci fossi stata etc in modo da farti diventare indispensabile ai suoi occhi etc...).

Il fatto che poi la vs. gestione di Ghost sia fuori dagli schemi ti è sempre stato detto, lo hai fatto vedere anche a Ivan ma ti sei rifiutata di intraprendere un percorso di recupero con lui perchè, PARLIAMOCI CHIARO, sarebbe stato troppo "faticoso e complesso" perchè non potevi neanche immaginare che il "cucciolo" saltasse un pasto se non ti stava ad ascoltare....
Non hai un cane facile Clà...ma se non decidi di seguire una strada fino in fondo non puoi pretendere di raggiungere risultati.
Sai bene cosa penso, ed io sò perfettamente che ti è stata data più di una strada possibile....ma non è sufficente far campo 1 mese per pretendere risultati duraturi su Ghost.E soprattutto.... Se hai davvero aperto gli occhi e ti sei resa conto una volta per tutte delle difficoltà che hai con il tuo cane è forse l'ora di impegnarti seriamente e in modo costante con qualcuno che sappia davvero trattare con i cani aggressivi.
Io altro non ti posso consigliare ma ci tenevo a spiegare alcuni punti che , se fraintesi, potevano davvero dare un'immagine errata del lavoro che ti era stato detto di fare.
__________________
Ila, Fra, Maico e il nano

ila & maico jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-27-2011, 10:54 AM   #20
valentina
e la zecca Misha
 
Benutzerbild von valentina
 
Registriert seit: Feb 2006
Ort: Trento
Beiträge: 9.262
Standard

claudia ma come pensi sia possibile risponderti senza vedere di persona il comportamento di ghost? sulla base di cosa? nessuna persona seria lo farebbe!
ti rendi conto?

io lo conosco il tuo lupacchione e ho una mia (personale) idea, ma sono anni che non vi vedo e non mi permetterei mai di scrivere qualcosa che non è certo

l'unica cosa (seria) da fare è trovare una persona che ti dia fiducia, una persona con passione e riconosciuta dai più come qualcuno bravo/a nel campo dell'addestramento, non importano i chilometri, non esistono distanze quando di mezzo c'è la necessità di capire e cambiare

quando l'hai trovata segui - come qualcuno ti ha già scritto - quello che ti dice
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Mit Zitat antworten
Antwort


Forumregeln
Es ist dir nicht erlaubt, neue Themen zu verfassen.
Es ist dir nicht erlaubt, auf Beiträge zu antworten.
Es ist dir nicht erlaubt, Anhänge hochzuladen.
Es ist dir nicht erlaubt, deine Beiträge zu bearbeiten.

BB-Code ist an.
Smileys sind an.
[IMG] Code ist an.
HTML-Code ist aus.

Gehe zu


Alle Zeitangaben in WEZ +2. Es ist jetzt 10:45 AM Uhr.


.
(c) Wolfdog.org