|
|
|
|||||||
| Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano... |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
#27 | |
|
VIP Member
|
Quote:
qualcosa del genere,già ![]() poi si passò alle razze mastinose vere e proprie tipo boxer(sicuramente meno ipertipico di oggi),forse un bulldog(all epoca chiaramente meno ipertipico),ma sopratutto,nella "fase due",pare si ottennero buoni risultati con un dogue de bordeaux ,di un immigrato europeo ,per masse taglia e muscolatura,- alla lunga non fu usato molto solo perchè mandava un colore giallino che si confondeva troppo con le sterpaglie della pampa -lì, altra infusione di bull terrier x bilanciare nella parte finale,quando si spostarono nel Chubut,in patagonia,visti cinghiali e puma piu grossi dato il clima freddo,furono usati piu volte l' alano arlecchino e almeno un Cane Dei Pirenei (si ,proprio quello di "belle e sebastien".. si snellì un po tropo il tronco,forse ,ma se si voleva dar velocità non c'era altro da fare col tempo, verso gli anni 60,per uscir dalle sacche della consanguineità,si capiva che l'optimum eran alano e bullterrier anche perchè forse avevano la una diffusione numerica decente la testa del dogo ha in pratica una fisionomia "stabile" solo dagli anni 70 in poi i primi import in italia ,a cura di tal Citterio,imprenditore lombardo,son di metà anni 70 ..pare alle mostre enci ,molti ,vista la fama della razza,gli chiedessero "..sono tranquilli?"-e lui"oh si con le persone,si..solo con le persone,però (per dire,con mammiferi quadrupedi,lasciam stare
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 16-02-2012 at 23:54. |
|
|
|
|
|
|