|
![]() |
#1 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
... DIFFIDENTE non significa FIFONE!!..ù
diffidente è completamente INDIFFERENTE agli estranei. di certo vedere un clc che da uno qualsiasi (es giudice) si fa aprire la bocca, toccare gli attributi ecc...beh sinceramente mi fa un po pena. PEr non parlare anche della stazza (ormai sono rari i CLC che superano i 70cm). Questi due aspetti senz'altro sono aspetti dI COMODO per vendere di più è inutile negarlo. Per il CLC come cane da compagnia volevo dirgli che il CLC è inserito nel gruppo 1, ovvero cani da pastore ed utilità. Un cane con della tempra, sicuro di se, forte è MOLTO più equilibrato di uno sleccatore continuo. chi desidera un CLC GESTIBILE è solo perchè fa fico andare in giro con un mezzo lupo al guinzaglio che in realtà ha meno tempra di un chiuaua, o come si scrive) Sappiamo benissimo che alcuni dei maggiori riproduttori in italia nella prova caratteriale a serra SI CAGAVANO NELLE BRAGHE!!! ..... PEr non parlare di altre caratteristiche fondamentali: - orecchie piccole (sempre più difficile da trovare) - labbra tirate (vedi sopra) - occhi gialli (idem) - fisico compatto forte - pelo lupino (ormai va di moda il pelone, che è una discendenza del PT) inoltre non dimentichiamoci che chi detiene lo standard è il club SLOVACCO quindi non sta a noi decidere di modificarlo.. matteo Last edited by naiger; 29-04-2012 at 10:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]()
Un cane sicuro di sè e delle proprie capacità perchè non dovrebbe farsi toccare, accarezzare, manipolare anche da estranei se questi non manifestano atteggiamenti minacciosi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
....perfettamente....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]() Quote:
In pratica, un cane sicuro di se che è stato abituato a questo nel corso del tempo, se lo fa fare, ma non ti sleccazza! Semmai ti guarda negli occhi, come per dire...quando hai finito? Se sei un estraneo e lui è un esemplare di tempra ben educato, se lo fa fare, ma non ne gioisce dato che tu sei un perfetto estraneo. Niente a che vedere con alcune razze che ti chiedono di farlo mettendo la loro testa sotto le tue mani. Tutto si riesce se si perde tempo, con tutte le razze, ma parliamo di educazione, socializzazione costruita, oppure del carattere del clc? Alcuni soggetti troppo amorevoli, sono caratteri recessivi, che non rappresentano la tipicità del carattere. Spesso poi si tende ad esaltare comportamenti non definiti di soggetti giovani, oppure tendenzialmente con meno tempra, c'è un pochino di confusione. Che poi non sia un cane da gruppo 1 con determinate prove lavoro...su questo concordo. Più che un cane da compagnia (per i rappresentanti di questo gruppo...distanti anni luce dal clc, sia per centinaia di anni di selezione , sia per tipologia di carattere..mettiamoci anche le dimensioni) direi cane di tipo spitz o primitivo. Ma se la loro prova lavoro per eccellenza è la resistenza..poi hanno inserito anche Ipo...ma dove stanno tutti sti cani da Ipo e con quanti sacrifici, anni di campo...(un cane da Ipo in poco tempo ti da il risultato..) rispetto al numero di cecoslovacchi? Ma metterlo o farlo diventare un cane-goldenizzato, beh è troppo e troppo generico se ci si basa solo sui recessivi. I problemi di questa razza oggi sono: il mercato offerta e richiesta=snaturata la razza proprietari e cattiva informazione=pur di vendere... Passarli o farli diventare ciò che non sono, per vendere meglio e di più? Quoto Naiger.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
Un clc rimane sempre e cmq un cane non per tutti, nonostante si abbia un cane ben educato, gestibile ed affettuoso perchè gioioso e non cupo o schizzato. Io continuerò sempre su questa strada. E' certo che avere un cane così non è da tutti perchè richiede da parte dell'allevatore sacrifici, tempo e denaro. Aloaaaa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
1° esempio: Navarino non ti fa avvicinare a due metri...però se gli fai conoscere con i dovuti modi lo sconosciuto (seduto, estraneo che non lo fissa negli occhi facendogli "picci, picci", annusatina negli zebedei ![]() ![]() 2° esempio: Evelina riceve coccole da bambini ed adulti estranei ma li ignora tranquillamente. Se le "coccole" si fanno troppo pesanti o insistenti (ci è successo sia con Sarka che con Annalisa di Kama, che allora conosceva poco o niente) allora si irrigidisce e ti ringhia in faccia come a dire "ma chi sei? Chi te conosce?" Troppo tenera! ![]() Però...abbiamo anche il 3° esempio di Isaborkola che se l' estraneo non si mostrava minaccioso era tutta un profluvio di bacini e festicciole...che facciamo, li buttiamo via 'sti caratteri? Io direi di no! In ultimo 4° esempio il Branzino, complice mancata socializzazione da parte nostra ti parte contro come un bastardo (specie se dietro c'è il branco ![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
![]() Il mio al massimo alza la zampa per farsi fare i grattini e ha incominciato a porgermi il testone ai grattini solo verso i due anni (prima era un gioco al mordicchio e sovrastare). Lo strusciarsi come gatti e' piu' tipico (del gatto, del clc, del mio, ma non di molti cani): non lo vedo come gesto di sottomissione, ma di condivisione territoriale (di fatto di sta' marcando)
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
TUTTI i clc che ho conosciuto,almeno 100, quando sono rilassati si mettono a pancia all' aria. Navarre lo fa anche al centro di una città che non conosce nelle pause di gita!
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Probabilmente sara' atipico il mio: quando libero in ditta non attacca nessuno ma si avvicina a tutti per fare il controllino, per poi girarsi e sbattersene le palle. Si dimostra particolarmente territoriale quando qualcuno apre di scatto la porta degli spogliatoi sul giardino: assalta e abbaia per smettere subito compiaciuto (fa il pirla ma devo de_sensibilizzarlo). In pubblico e' restio anche solo a sedersi; a pancia in aria non si mette con nessuno, uomini o cagnette che siano, ne con conoscenti e tanto meno con estranei. C'ho un cane pirla che se la tira!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() Ad ogni modo un cane, anche il più becero, lo puoi addestrare a farsi toccare (cani da expò) e uno "stronzone" fa comunque più bella figura di un "fifone" che rimarrà sempre con la coda sotto la pancia, orecchie basse e occhi a palla. In genere poi un giudice ha una minima esperienza e un certo istinto di autoconservazione che gli fa capire fino a quanto può spingersi con il soggetto che si trova davanti.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]()
Sinceramente non la vedo così. Non è (non dovrebbe essere) addestramento, semmai è educazione, esperienza, socializzazione, e una conseguenza della qualità della relazione col proprietario. Se serve "l'addestramento" (immagino tu intenda una forma di condizionamento/desensibilizzazione) è perchè c'è già un problema dietro, a mio avviso.
Last edited by Fede86; 30-04-2012 at 10:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() ![]() Se assumiamo che un cane possa avere una propria personalità di base e non sia 100% frutto di chi lo accompagna, a quello ben disposto c'è poco da insegnare a quello mal disposto invece lo devi fare, lasciando a parte tute le sfumature intermedie. ----------- C' era al campo un vecchio allevatore che mi diceva che il cane non doveva dipendere totalmente dal conduttore (vabbè i suoi PT pendevano dalle sue labbra!) ma doveva essere in grado di prendere decisioni in autonomia, stava eventualmente al conduttore controllarlo...esempio classico un tizio si avvicina amichevole e ti allunga un papagno in faccia, tu vai lungo steso e svieni....il cane che fa? Aspetta un tuo comando (che mai verrà) o decide di testa sua? (nel caso del clc di darsela a gambe levate! ![]() ![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]() Quote:
Le due cose non si escludono, e questo è esattamente il mio pensiero. Non ci vedo nessuna contraddizione. Il cane idealmente ha fiducia nelle capacità decisionali del proprietario, e dove queste vengono meno (per un qualsiasi motivo) deve avere un bagaglio di esperienze (e un carattere) adeguate a consentirgli di "autogestirsi" nel migliore dei modi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]() Quote:
infatti qui si parla di carattere. Si sta discutendo se sia desiderabile o meno che un clc, correttamente gestito, educato e socializzato e con un bagaglio di esperienze adeguato, abbia un carattere tale da farsi avvicinare/toccare/manipolare serenamente da estranei non minacciosi dietro ok da parte del proprietario. Dal mio punto di vista sì, è desiderabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
Se un cane è troppo fifone o troppo rompi-bocce, comunque ad essere avvicinato non lo puoi addestrare/condizionare/educare facilmente. Nel caso di cani molto mordaci e nervosi direi quasi impossibile.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
Ognuno giustamente riporta le sue esperienze. Ombra ti fa pena? Si fa fare di tutto perchè sotto c'è stato addestramento....Forrest era uguale. Lo standard dice che i clc devono superare i 70 ed essere cammelli? Non mi pare. Anzi, ti dirò che ultimamente si vedono clc molto, troppo alti e sinceramente non rispecchiano un bel vedere. Per me non sono aspetti di conodo ma come io intendo la razza, il lupo dei carpazi (da cui dovremmo assomigliare) non è 70 e passa al garrese. Vai a dare un'occhiata allo zoo di Praga. E' vero, è inserito nel gruppo 1 ma....cosa sa fare onestamente? Un cane attivo, intrepido, coraggioso.....ma in che lavoro lo incanaliamo? Per me in nessuno. Oppure portatemi almeno un 80% di esempi. Non fa fico andare in giro con un clc gestibile, semplicemente è molto più godibile la vita per lui e per il padrone stesso. Ti sei reso conto lungo la strada di questi anni quanti di quelli conosciuti con il clc non si sono più visti in giro perchè hanno il cane ingestibile e lo hanno sbattuto dentro ad un giardino per non farlo uscire più? Purtroppo negli anni tante caratteristiche lupine vanno perdendosi, processo della canizzazione del clc. Credo sia quasi inevitabile, ma non sperabile ovviamente. Lo standard non lo abbiamo modificato noi italiani, ma appunto il club che detiene lo standard. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
carattere, incroci, purezza |
|
|