Vai indietro   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-06-2012, 04:45 PM   #1
seth_marta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

fatto...
da poco ma abbiamo iniziato.
  Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2012, 08:46 AM   #2
valentina
e la zecca Misha
 
L'avatar di valentina
 
Registrato dal: Feb 2006
ubicazione: Trento
Messaggi: 9,262
predefinito

bene ...... è arrivato l'ora!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2012, 09:15 AM   #3
seth_marta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valentina Visualizza il messaggio
bene ...... è arrivato l'ora!
che lo portassi dall'istruttore o che mi facesse ammattire?
o entrambe?
  Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2012, 09:23 AM   #4
valentina
e la zecca Misha
 
L'avatar di valentina
 
Registrato dal: Feb 2006
ubicazione: Trento
Messaggi: 9,262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da seth_marta Visualizza il messaggio
che lo portassi dall'istruttore o che mi facesse ammattire?
o entrambe?
entrambe!
ps - sfrutta la sua propensione, canalizza bene il suo predatorio sviluppato per un buon addestramento! puoi far divenire il momento dell'apprendimento un gioco in modo da aumentare l'intesa fra voi. L'importante è che siate ben seguiti da persone che ti insegnino ad essere brava a condurre tu la situazione e quindi ad essere coerente senza un'imposizione esagerata
non che vada evitata, ma se non serve perché attuarla?
ohhh quanto mi manca il campo, finita l'estate devo (voglio) tornarci!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2012, 09:35 AM   #5
seth_marta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

sono curiosa di continuare
e spero che seth continui a collaborare...
la prima volta ci ha chiesto di fargli vedere come camminiamo al guinzaglio (l'ha fatto papà) come giochiamo (ed è toccato a me) e altro...
con sto caldo, io che gli facevo vedere la pallina e che cercavo di attirare la sua attenzione, lui che mi guardava pensando "ma sei diventata scema?fa caldo!" ...
per andare a prendere la pallina andava... ma l'andatura era quella di "cheepalllleeee"...
era così esplicito che anche l'istruttore si è messo a ridere...

  Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2012, 10:59 AM   #6
sylvie:)samira:)
Junior Member
 
L'avatar di sylvie:)samira:)
 
Registrato dal: Jul 2010
Messaggi: 200
predefinito

è molto importante anche che l' istruttore conosca la razza .. ti faccio un esempio ..
quando sami aveva appena 3/ 4 mesi io la portavo solo per la socializzazione, entrambi gli addestratori mi davano addosso dicendomi che non avrei potuto fare granchè con un clc .. in quanto "selvatici"
io non sapevo se cambiare corso ma per questioni di praticità ho continuato ..
l' importante è capire che lavoro puoi fare
c' erano cani di tutte le razze ed età , samira è sempre stata recettiva ma la cosa importante, era non esagerare.

Bisogna imparare a capire il propio cane cercando di punirlo si , ma nella maniera più efficace e GIUSTA PER LUI ..
un giorno il mio addestratore mi stava insegnando l' invio con il comando terra da lontano..
samira all ' inizio era spiazzata e non sapeva cosa le stavo chiedendo (partendo dal pressupposto che il mio cane è molto sensibile e spicopatico ) l' addestratore allora le ha legato al collo una corda e da lontano la spingeva a terra , forzandola ..
ovviamente questo tipo di lavoro lo puoi fare magari con qualsiasi altro cane ma con lei NON funzionava , mi continuava a guardare fissa preoccupata , ed è qui che il cane non lavora , non perchè gli imponi le cose nel metodo sbagliato ma perchè le passa la voglia , il segreto sta nel capire il proprio cane,
capire cosa gli piace e lavorare su quello , sempre sfruttando la sua attenzione ed energia su di te.
All' inizio portati dietro dei premi golosi ,magari prima di lavorare gli dai meno da mangiare .. poi pian piano vedrai che arriverai a farne a meno finchè gli piacerà fare tutto quello che gli dici .
le basi le ha , bisogna solo stuzzicarlo e correggerlo quanto fa lo scemo e indirizzare la sua energia lavorando
mi raccomando Marta , usa almeno un collare (anche il semi strozzo )dato che ormai è bello grande , il cane è più sottocontrollo e meno stressato

per quanto riguarda i ringhi e tenerlo sott'occhio a casa , ti ho spiegato che non è da sottovalutare un cane che ti morte in quella maniera
ora ha 6 mesi ed è gia più grande della mamma .. se a 2 anni (che non è ancora il periodo cazzuto per i maschi ) ti ringhia davanti alla porta della camera perchè non vuole che entri che fai?

non voglio spaventarti ma spiegari seriamente che non è uno scherzo
devi SGRIDARLO sempre quando ti mostra i denti in quella maniera
soprattutto ora, che ho visto IN CHE MODO lo fa..
non è per stress (aiuta) o gioco , lo fa per abitudine ormai e non è da sottovalutare
con samira ho avuto un periodo d' inferno ma i morsi e ringhi sono durati meno di 15 giorni ..ma aveva 2 mesi e mezzo!!
ora lo fa ! mi morde ,ma è tutto un altro morso
è un po difficile da spiegare ma in questi casi è sempre meglio prevenire che curare .. quando magari non ti ringhia se gli rimetti la pettorina o altro , premialo!!! pian piano capirà che se fa il bravo è meglio per tutti
devi ristabilire l' ordine in casa , che non significa non giocare con seth
ma farlo con la testa e la consapevolezza che per lui non è solo un gioco ma una sfida, per lui questa situazione è solo più stressante perchè non capisce bene qual è il suo ruolo
__________________
Samira, Emma, Sarabi, Isabelle, skay e l ' angelo Kira
sylvie:)samira:) jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2012, 11:52 AM   #7
Sthy87
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2010
ubicazione: Perugia
Messaggi: 5
predefinito

Ciao Marta! Io ho una sorellina di Seth, Nike (la rossa) e ho anche un maschio di 2 anni, William.
Di clc con il carattere del tuo ce ne sono a bizzeffe, il consigli che ti posso dare probabilmente te li avranno già dati o sarà l addestratore a chiarirli ma io sperando di essere utile te li posto qua, perchè per noi sono stati fondamentali con William..(Nike è una caramellina
Prima di tutto un cucciolo di clc che si comporta in modo aggressivo o troppo irruento con i proprietari NON va preso mai alla leggera: ringhiare contro, mordere troppo forte, non obbedire, sono tutti segnali che vanno riconosciuti come tentativi di scalata sociale e che se non corretti in tempo portano grossi problemi al proprietario ma anche al cane, che se diventa 'capobranco' e quindi rimane senza una guida si sente spaesato ed è molto più nervoso, insicuro e imprevedibile di un clc che è consapevole (e molto più felice) nell'occupare l'ultimo posto nella gerarchia della famiglia.
Molti proprietari non hanno polso fermo perchè pensano che rimproverando o mettendo paletti il cane diventi 'triste' o partono con il 'mi fa pena', ecco questo è uno degli errori che un proprietario di un clc non può permettersi di fare.
Ci sono piccole cose che possiamo fare involontariamente che fanno sentire il clc al 'comando', ovvero: farlo dormire nel nostro letto o cmq in posti 'rialzati (come fanno i lupi Alfa) dargli da mangiare dalla tavola, dargli da mangiare prima che gli umani abbiano finito loro stessi il pasto e permettergli di fare quasi tutto quello che gli passa per la testa. Bisogna avere polso molto fermo, se occorre sottometterlo fisicamente, ovvero obbligarlo a pancia in su tenendolo fermo (senza proferire parola) con tutta la fermezza necessaria fino a che non si calma (questa pratica in cani dominanti è UTILISSIMA e da risultati quasi da subito)
Alta cosa da fare (e ho letto che avete iniziato) è seguire il prima possibile un corso di obbedience di base, possibilmente con addestratori che hanno già lavorato (con successo) con clc. I problemi che vedi adesso non sono altro che comportamenti sbagliati non corretti da subito e che se portati avanti possono portare serie conseguenze (ricordiamoci che non è mai colpa del cane) Mi raccomando, coerenza, serenità e anche severità, se non avrai paura di imponerti tutto si risolverà molto presto ma devi tirare fuori il capobranco che c'è in te e riportare Seth al suo posto, solo così avrai un cane felice e sereno!
Auguri e buon lavoro!
Sthy87 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2012, 02:34 PM   #8
MariNoor
Member
 
L'avatar di MariNoor
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 827
predefinito

[quote=valentina;436283]
ps - sfrutta la sua propensione, canalizza bene il suo predatorio sviluppato per un buon addestramento! /QUOTE]

quoto, l'addestramento se fatto da un buon addestratore, serve moltissimo a capire come impostare il gioco e a tenerlo soprattutto all'inizio, sotto controllo
__________________
Mari e Jacky e Noor e Blizzard Amant Gris
MariNoor jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2012, 05:57 PM   #9
seth_marta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ok!
ora che lo so e che ho capito eviteremo.
  Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2012, 09:04 PM   #10
seth_marta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

per essere per un attimo meno seri...
oggi seth è stato caricato per due volte da un caprone che difendeva il suo seguito... per fortuna c'era la rete, ma la scena è stata davvero comica

http://img59.imageshack.us/img59/824...0807084006.jpg

http://img35.imageshack.us/img35/939...0807084141.jpg

ed ecco l'audace principe guerriero...
http://img69.imageshack.us/img69/609/20120807083740.jpg
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilies sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39 PM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
(c) Wolfdog.org