|
|
|
|
#1 | |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
VIP Member
|
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
diciamo che io la vedo così: so che con i cani si dovrebbe lavorare tanto in modo da renderli "soldatini" ( e non solo per evitare che facciano fuori selvaggina) ma non sempre questo è possibile per diversi motivi.
inoltre so anche che un conto è averne uno ed un altro averne due, come nel mio caso. gli stronzi se presi singolarmente sono dei soldatini ma quando sono insieme fanno branco, volenti o nolenti è così e faccio più fatica ad impormi. (dovrei chiamare millan???? Questo non toglie il fatto che se leggo di un clc che uccide una marmotta non mi sconvolgo.e' la loro natura.tutto qui. p.s.:fortunatamente un accenno di democrazia in questo paese c'è ancora quindi sui forum si può scrivere tranquillamente sempre quello che si pensa però a volte, è il modo che è ingannevole.come nella vita!
__________________
eli&maki&nabe |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
torno a pulire casa...
__________________
eli&maki&nabe Last edited by spellbound; 25-08-2012 at 10:13. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Join Date: Jun 2007
Posts: 332
|
Cercherò di raggiungere,con la massima chiarezza ed economia di mezzi lo "scopo"
Chi Come Dove Quando Perchè Non cè nessuna ,ironia nei tuoi confronti.....anzi di norma, se chi scrive non è chiaro,o può essere frainteso,.........basta chiedere, perchè, come mai, ecc,ecc.............. non mi piacciono le generalizzazioni standard..........non conoscendo, dove,quando,e come! non ci si mette in cattedra Non è assolutamente rivolto a te.
__________________
-------------------------------------------------------------------------------------------- Mirvana |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
Diego rassegnati siamo in Italia il rispetto della natura è solo una cosa su cui fare ironia...
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
|
|
|
|
#7 |
|
VIP Member
|
I predatori inseguono le prede per magnà, i nostri cani, che di solito hanno la panza piena di pollo, ciccia o alla peggio crocchette puzzolenti da 60 euro il pacco, lo fanno per sfizio e per gioco...non mi sembra una differenza da poco.
Concordo totalmente con le conclusioni di Wilupi/Antonella. p.s. bentornata Elisa!
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Arimminum Kennel
|
Il grande cacciatore era Grey Wolf z Molu Es con la sua compagna riusciva a prendere non solo le lepri ma persino i caprioli ,per cui Pavel(il proprietario) doveva lavorare qualche volta per la associazione guardiaboschi per ripagare i caprioli,che comunque sarebbero uccisi nella caccia di selezione.Spiego da noi i cacciatori lavoravano per la selvaggina (raccolta delle castagne,fieno... per l'inverno)per avere il punteggio per poter uccidere la selvaggina.Le mie capre Andrys, Inka e Ambra tranne i topi manco una lepre e Andrys è la figlia di Grey ma non si allontana dalla mamma neanche per qualche metro,identica a suo fratello Navarrino.
Un abbraccio anche a te Ethel aspetto le foto di Inisch. Last edited by SARKA; 25-08-2012 at 20:35. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
Quote:
La preda, soprattutto l'animale che è preda per natura mette in atto una serie di schemi comportamentali innati di cui il principale la fuga, atti alla sopravvivenza, schemi in cui risiedono delle peculiarità specifiche a seconda dell'animale. I predatori mettono in atto una serie di schemi atti ad scovare, prendere, attaccare, uccidere al fine di mangiare. Il cane o CLC che sia, possiede una parte di quegli schemi o in rari casi (meno rari nel CLC che nelle altre razze) conserva la sequenza completa dall'impulso iniziale fino al nutrirsi (e non è detto che chi uccide poi mangia). Questi schemi, è fatto etologicamente accettato, sono interdipendenti gli uni dagli altri, e sono mossi da istinti che potremmo definire, anche se impropriamente, "cechi". Un cane la cui sequenza arriva all'inseguimento e non va oltre, si comporta, è mosso dagli stessi istinti di un'altro che ha la sequenza completa. Del fatto che la sera avrà la panza piena di puzzose crocche non concorrerà mai. Non avrà coscienza che lo rincorre a spregio perché lo schema è completo e funzionale a se stesso anche se la sequenza non è completa, come per l'animale (predatore con sequenza completa) per il quale quell'inseguimento vuol dire mangiare oppure no. L'animale inseguito non ne ha la minima percezione, a meno che non si voglia concedere all'ungulato di turno la capacità di comprendere le sonore imprecazioni e richiami umani al riguardo di quella cosa da cui si sta mettendo al riparo, e quindi di esclamare tra se: "pezzo di merda di un cane con la pancia piena che mi rincorri solo a spregio", riflessione questa che ponga in stato di stress l'animale in quanto avvilito dall'ingiustizia dell'avvenimento accadutogli. Si vuole forse attribuire ad una simile evenienza un peso, diciamo, sommatorio? Nel senso che il fuggire da un cane potrebbe attraverso lo spavento e la stanchezza fisica porre l'animale in uno stato di vulnerabilità al cospetto di un vero attacco che potrebbe verificarsi di li a poco? Molto poco probabile, anzi impossibile incontrare un predatore nei pressi di un accadimento del tipo preda-inseguita da cane con presenza dell'uomo. Lo spavento una cosa dannosa in se stessa? La preda fa della sua vigilanza e della sua reattività (percezione del pericolo, spavento, fuga) la sua arma di sopravvivenza, è nel suo DNA, non è definibile stress nel senso umano del termine, o come maltrattamento, è una condizione peculiare dell'animale stesso. Allora tutto ciò, assolutamente, non per giustificare la caccia del cane o l'eventuale padrone compiaciuto, si noti che nel precedente messaggio ho quotato solo la parte finale del messaggio di Diego, in quanto la prima la condivido, e puntualmente scendo dai monti (cosa di ieri) con le tonsille purpuree per i richiami e le imprecazioni violente che mi servono per gestire tre CLC liberi in loco dove abbonda fauna selvatica, e più raramente (per fortuna) altri cani e immondi viandanti umani. Ma una sgranchita di giunture son sicuro non faccia male agli animali, è solo controproducente per chi vorrebbe vederli ruminare come bovini, placidi e piacenti agli obiettivi dei turisti puzzoni che appagati tornano e spendono nell'indotto dell'economia locale (ecco il sunto delle politiche della maggior parte dei parchi del Nord Italia). Strano poi che gli stessi che dovrebbero multarti per la sgranchita ricevono dall'ente parco l'ordine di accopparne 20. E tu gli domandi allora, qual'ora tu ne abbia confidenza, tra i fumi della grappa e dopo uno spezzatino di cervo: "Cazzo io dovrei prendermi la multa perché i miei cani li hanno spaventati, e poi in capo a due mesi sono troppi e vanno mandati al creatore con l'ignobile artefizio dell'arma da fuoco per poi finire, se sani, nei piatti dei più privilegiati valligiani?" (in ristorante è tutta selvaggina da allevamento)... Di questo mi ritrovo a dibattere da anni con i forestali dei luoghi che frequento senza che se ne riesca a venirne fuori, anche perchè c'è poi il guardiaparco che dice che abbattono i cervi, nelle parti bassi della foresta gestita in quanto quando sono troppi mangiano tutte le pianticelle di albero piccole impedendo la ricrescita e la gestione economica del bosco (utilità umana come il turismo sopracitato). Se si vuole rispettare la natura in tutto e per tutto la si deve precludere all'uomo, non precludere ai cani e lasciarla in balia dei turisti (come alcuni Parchi Nazionali Francesi). Se quello fosse davvero lo scopo, allora dovremmo imparare dall'India, dove si sono istituiti i Wilderness Sanctuary, ampie regioni dove non entri se non sei residente (e non sono zone di passaggio, in genere lunghe valli ceche sul confine cinese o con passi pedonabili 3 mesi l'anno oltre i 5000m), o se non paghi un profumatissimo dazio per la tua escursione in cui sei accompagnato da personale del parco, sempre, in cui loro decidono cosa puoi portare e cosa no. Li si percepisce la voglia di rispettare la Natura, i nostri parchi, le politiche occidentali non possono che essere oggetto di ironia per me. Quindi son d'accordo che si richiamino e si contengano i cani, ma non umaniazziamo la natura! Essa è così splendida di per se senza descriverla con i nostri filtri.. ![]() Uploaded with ImageShack.us Questo stambecchetto credo che Giovedì, all'incirca alle undici antimeridiane, abbia imparato qualcosa e levato un pò di ruggine dai suoi istinti che dovrebbero farlo sopravvivere ai pericoli. Ha imparato che quando si scappa deve tenere bene a vista mammà senno ci si ritrova da soli su una parete e i predatori in genere non desistono a bestiemmie del padrone e finiscono per stare a terra, con gli occhi spiritati ma senza muovere un muscolo, mentre mammà e un maschio tornano giù dall'altra parete per riprenderti e coprirti la via fino a una cengia sicura... ![]() Uploaded with ImageShack.us Orca sicuramente non ha imparato che se saliva un'altro salto di roccia sarebbero stati cazzi per scendere o sarebbe scivolata, ma sta vivendo la competizione tra gli inspiegabili alterchi del suo padrone e suoi istinti. Competizione che per gli altri due pende ormai dalla mia bilancia. Ma non dimentichiamo che la morte è fatto quotidiano per questi animali, lo è anche per noi, ma noi facciamo finta che non esista. ![]() Uploaded with ImageShack.us |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Junior Member
Join Date: Jun 2007
Posts: 332
|
Quote:
se la tua ironia è"siamo in Italia" è veramente poca cosa,( sempre che Tu sia Italiana,) anche molto triste! lascio agli altri la convinzione di essere migliori per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare(non è farina del mio sacco............ma mi sta a pennello! )
__________________
-------------------------------------------------------------------------------------------- Mirvana |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
VIP Member
|
Quote:
(NB:METTI meno punti si sospensione in altri post:non sei Louis Ferdinand Celine che valangava le frasi con decine di puntini di sospensione-e se non sai chi è,gugla
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Devo avere un cane difettato: afferra conigli ma li lascia sbavati e incolumi; con i piccioni malati (gli altri gli scappano tutti) sembra un gatto che gioca a dare zampate, non un cane! (cmq non so se affonderebbe con piccioni: ho sempre voluto evitare scene truculenti).
Non credo che abbia chiaro il concetto di cosa sia una preda...
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Join Date: Jun 2007
Posts: 332
|
Fortunato possessore di tal cane.....e forse non è neanche merito tuo
del bestio! sto scherzando,,meno male che non azzanna i piccioni,insieme ai ratti, sono le speci che più mi inquietano;visto le tante malattie che si portano appresso. Tutte le fortune capitano agli altri ![]()
__________________
-------------------------------------------------------------------------------------------- Mirvana |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Io cmq non credo tanto a questa cosa di dover seguire gli istinti della natura... se cosi' fosse dovrei toccare tutti i glutei sodi che vedo camminare in giro.
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
VIP Member
|
È divertente notare questo scontro di mentalità, da una parte uno svizzero pefettino abituato a seguire le regole (e il buon senso), dall'altra il classico italiano che invece le regole se le fa da se, tanto non è mai successo niente.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Neo & Bill
|
Quote:
__________________
http://www.pedar.it/canelupocecoslovacco |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
Join Date: Dec 2006
Location: Porte - Turin
Posts: 185
|
Caspita, si è aperta una vera e propria querelle sull'istinto di predazione. In effetti l'argomento è interessante per chi come noi, ha un cane così perticolare. Io amo profondamente tutti gli animali e ovviamente i miei cani, ragion per cui la mia meticcia resta perennemente al guinzaglio quando andiamo nei boschi o in montagna. Come guardia zoofila, in attesa del nuovo decreto, visto che ci sono stati cambiamenti in seguito alla delusione riscossa nella precedente, non posso negare che sento forte la mia responsabilità verso tutti gli animali e mi dispiace essere stata colta dall'imprevisto. Infatti Picchio ( Inisch) fino a ieri si era sempre comportato bene con i selvatici, ragion per cui l'episodio della marmotta ci ha preoccupati. Abbiamo imparato a non dare più scontato niente. Proprio questo inverno trascorso abbiamo avuto a che fare con tre cani del pastore, tre meticci tipo lupoide alle prese con delle cerve, una delle quali purtroppo morta e mangiata...a poco sono serviti i verbali, ( non nostri ) ma delle guardie della provincia, la mia apprensione sapendoli intrappolati nella bufera sui ripidi pendii dove vivono camosci e stambecchi, le minacce dei tizi che fanno i macellai nell'azienda faunista venatoria sottostante! I cani liberi di fare scorribande creando danni poi attribuiti al lupo sono ancora liberi di correre dietro alle prede e talvolta amazzare i piccoli cervi o caprioli. Questa è la nostra mentalità ed il nostro senso civico e civile...vige la legge del " facciamo finta di non vedere" . Ora noi abbiamo filmato i tre cani mentre inseguono le cerve e questo sarà un documento inequivocabile, certo dovrà essere ben utilizzato perchè non voglio che i cani facciano una brutta fine e qui dalle nostre parti, non siamo in trentino...i pastori fanno in fretta a liberarsi dei cani indesiderati. Quindi sappiamo che dipende tutto da noi. tornando al CLC, penso proprio che siamo insigniti di una bella responsabilità. Almeno io sento di avere un cane importante da gestire e voglio farlo nel migliore modo possibile. Non si possono ammansire i lupi e farli divetare agnelli ma nemmeno possiamo permettere che siano liberi di fare danni.
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
X Ethel : Forse ho capito chi è il fotografo Trentino come me amico del tuo stefano ! il nome inizia con la "S "e il cognome con la "F "? praticamente il fotografo che fa "coppia " con iannibelli? ho visto bene le loro foto e i loro filmati li seguo da un pò dai tempi delle foto di iannibelli dei cuccioli di lupo a distanza ravvicinata, sono molto bravi entrambi.
X Dany : Che figure allucinanti... ![]() X quanto riguarda i cani ,io ci tengo davvero tantissimo ad assicurarmi ogni volta che non ci siano persone o cani liberi quando libero le lupe,x evitare problemi ..generalmente però vado in posti di alta quota e segnate da sentieri che conosco ma che non sono tanto battuti da turisti. Settimane fa quando c'era qui Anto e Miki li ho accompagnati in un posto x me stupendo dove ci sono i pascoli ,sapendo che all'inizio ci sono persone (poi in cima non cè piu nessuno) abbiamo tenuto legati i cani ..Ad un tratto vediamo un cane in lontananza dirigersi verso di noi,,,un cane molto coraggioso perche ci venne incontro, miki ringhiò e la mia Luna anche lei voleva difendere Miki da quel maschio che tanto gli dava contro..abbiamo chiamato tutti insieme la padrona urlando che c'era li il cane ..la padrona ha richiamato il cane ma il cane NON l'ha ascoltata..intanto si avvicinava sempre di piu..puntando Miki (al guinzaglio) l'abbiam vista brutta.. Questa è la tipica signora che meriterebbe 1000 euro di multa(per me) perchè sono del parere che una persona se libera il cane deve avere la responsabilita di averlo sempre sotto controllo .. Le mie non le ho portate in nessun campo le ho però abituate al richiamo fin da piccole premiandole sempre,non si sono mai allontanate via dal mio sguardo, nemmeno con i selvatici ,il periodo delle nascite di caprioli le tengo sempre legate nei boschi e le libero nei prati dove segano il fieno, perche non voglio che i piccolini si spaventano o che magari loro senza fargli niente gli annusano e la mamma dei piccoli poi sentendo l'odore delle lupe non li riconoscerebbe e li abbandonerebbe...ce da andare nel bosco con pieno rispetto per chi lo abita e ci ospita nelle nostre passeggiate. Non devono capitare incidenti che mangiano selvatici perchè poi una volta che ne mangiano 1 cè il rischio che si abituano e chi li ferma piu..su questo penso cè da essere molto severi e fermi.. Le lupe mi stavano x mangiare un cavallo..3 anni fa..l'hanno circondato ..erano in predazione acuta.. con le bave alla bocca e con passo quasi a terra pronte per saltargli addosso..appena le ho viste ...le sgridate tutte due.. richiamandole con tono forte e fermo e mettendomi davanti al cavallo agitatissimo,da allora ho iniziato a farle conoscere tutti gli animali, siamo arrivate posso dire con felicità a dare baci a pony, asini, cavalli e tutto cio che prima vedevano come preda ora li vedono come animali da rispettare.penso sia giusto cosi. Sto comunque sempre attenta e se pur hanno la mia massima fiducia ,penso sempre non sia mai abbastanza . Non so Alessio se dici sul serio o se scherzi ma occhio perche se un clc si mettesse a predare un selvatico o una mucca.... oltre alla morte del povero animale seguirebbero altre conseguenze, altri pregiudizi verso il povero (lupo) che gia viene giudicato e perseguitato dai pregiudizi di pastori e allevatori..e la colpa ricadrebbe su di lui.. E se ricadrà sui clc ne risentirebbe anche la razza ..passando cosi da pericolosa e dannosa ..non credo ci sia molto da scherzare su queste cose Rendiamoci conto che clc o simili sono cani che hanno per fortuna da mangiare nelle loro case nonostante la crisi e van educati e trattati da cani con attenzioni per il loro istinto e la loro mole perche se lasciati liberi di fare quel che vogliono farebbero danni seri alla natura e a se stessi di conseguenza.. (non è riferito a nessuno questo mio discorso ,parlo in generale ) Ciao Ely che bello rileggerti qui.. ciao a tutti
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." Last edited by Floydredcrow; 28-08-2012 at 00:29. |
|
|
|
![]() |
| Tags |
| del post precedente |
|
|