![]() |
![]() |
|
Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#6 |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]()
Ciao a tutti,
dalla mia esperienza sono arrivato alla conclusione che non deve esistere una linea di separazione tra i ruoli. Al mio campo chi prepara le unità cinofile è allo stesso tempo educatore, istruttore, addestratore, comportamentista, "veterinario", psicologo, capobranco, ecc. Non è perciò possibile dire che, nel percorso di formazione, vi sia in un primo tempo un educatore e in un secondo tempo un addestratore. Le varie figure e ruoli cambiano in continuazione con l'evoluzione delle situazioni, passando da una all'altra figura a dipendenza del cane e del momento e spesso le due figure si mischiano. Reputo di vitale importanza proprio questa larga capacità di visione e conoscenza di tutto ciò che gravita attorno al mondo del cane che permette di pescare il coniglio dal cilindro al momento giusto, ma anche di non chiudersi in un unico metodo considerandolo come assoluto e perfetto rifiutandone completamente un altro. Una buona formazione del binomio uomo-cane (per noi è sempre considerato indissolubile) è quindi possibile solo conoscendo a fondo tutti i vari aspetti (coercitivo, dolce, clicker, premietti, predatorio, ecc.) mescolandoli nella giusta proporzione, sapendo sfruttare particolarità di questo o dell'altro metodo fino addirittura sviluppare "nuove" strategie che permettano di costruire e consolidare la sinergia, la complicità e la tecnica dell'unità cinofila garantendo in operatività, dove non ci si trova nell'ambiente "protetto" del campo, di affrontare autonomamente le nuove situazioni che ogni volta si pongono.
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
![]() |
![]() |
|
|