![]() |
#18 |
Senior Member
|
![]()
D'accordo con BWolf: i consigli di cui ha bisogno adesso Luca sono relativi alla scelta della cucciolina, e, giustamente già che deve sceglierla ne vuole una che, nel caso, metti pure indesiderato, di una gravidanza, non sia incompatibile con la sua femmina.
Se poi in futuro proprio vorrà fare dei cuccioli, e siccome nessuno ha il potere di impedirglielo, tutti ci auguriamo che la cosa sia molto ben meditata, e soprattutto che sappia già in anticipo presso chi collocarli. Luca, Artù di chi è figlio? (chi volesse consigliarti sulle linee deve poter vedere il pedegree, c'è su wolfdog?) Non sei rimasto in contatto con l'allevatore che te lo ha venduto, che ti potrebbe consigliare dal vivo? Se non mi sbaglio - visto che mi pare di non aver visto il tuo nome prima - devi esserti iscritto in quest'occasione al forum, io leggerei il + possibile sulle esperienze di chi ha la coppia di clc, ad esempio ho amici che nel periodo del calore della femmina fanno una vitaccia a tenerli separati, in certi casi sono stati costretti a mandarne uno in pensione x diverse settimane! Io ad esempio mi sono imposta di fare la coppia solo quando avrò una casa con grande giardino fortificato ben isolata (immagina i lamenti a tenerli separati durante il calore!) e 2 box. ---------- Più in generale mi chiedo cosa voglia dire in concreto mettere dei paletti. Per quanto uno sconsigli, non può far niente x vietare. Perciò non credo esistano soluzioni al problema dei troppi cuccioli, al di là della maggiore informazione su come sono questi cani e su come può essere difficile trovare x i cuccioli proprietari che non se ne liberino appena la "natura selvaggia" esce fuori. E qui credo che x ovvi e comprensibili motivi di necessità (non voglio criticare nessuno), siano proprio gli allevatori professionisti (o, almeno, alcuni di loro) a pubblicizzare il carattere del clc forse troppo positivamente. Al di là di tutti i discorsi, per fortuna avere 1, 2, o + cani non è ancora un'esclusiva dei cinofili esperti, non dimentichiamo che il cane è prima di tutto un compagno dell'uomo, con cui crescere e godere delle belle cose (tra cui anche cuccioli) della vita. Per ciò non mi meraviglierei del fatto che uno non sappia che cosa sia uno striscio, mi pare eccessivo... (neppure io so bene cos'è quello x umani... eppure spero di avere dei figli!!!!). Se poi si crea un mercato di clc di "2a categoria", magari "svenduti" pazienza... chi lo vuole "di 1a" lo paga di +....... non è così anche x molte altre razze? sarà il mercato a ridimensionare col tempo sia l'allevamento privato che quello professionale. l'unica cosa, che secondo me si può fare, e che in questo forum (ed anche in altri) è fatta egregiamente, è la corretta informazione. |
![]() |
![]() |
|
|