|
![]() |
#1 |
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]()
Sicuramente chi ha già lapidato l'aspirante genitore non ancora si è trovato in una situazione del genere.
Intanto -primo il cane non l'hanno abbandonato altrimenti lo avrebbero già fatto e già si distinguono per la volontà di trovare una sistemazione. -secondo l'avere dei timori è LEGITTIMO e cercare una soluzione è un dovere. I cani non sono mica tutti per esempio dei Navarri o delle Beau Isabeau che da quello che so sono balie eccezionali per i neonati. I miei cani quando ho presentato loro il neonato lo hanno guardato con gli stessi occhi e con la stessa eccitazione di quando guardano un pollo ed un gatto. Mai avevano visto e sentito un neonato piangere. Colpa mia che non ce li ho abituati? o ma non si può mica programmare tutto! non posso mica tenerli a contatto con neonati o bambini continuamente, io ad esempio abito in un luogo ameno ...... ma sperduto ed il tempo disponibile è quello che è .... non dovevo prendere dei CLC? eh si "...se la mi nonna era un caretto avea le rote..." ...sembra semplice emettere sentenze! ora piano piano iniziano ad ignorarlo, e comunque ci vuole ATTENZIONE elevata all'infinitesimo e sinceramente la paura c'è sempre ..... sto pensando ad Alex, quel povero gatto sbranato tempo fa da dei CLC e sinceramente la paura può essere legittima in certi CASI
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]()
preciso che non sono cani cosiddetti aggressivi, sono solo NON abituati
mea culpa
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
|
![]()
Sicuramente avere dei timori è leggittimo ed il cercare una soluzione encomiabile.
Inizialmente si era letto di una persona che cercava di disfarsi del cane ormai non piu' giovane a causa dell'arrivo di un figlio...è stato solo in un secondo momento che è stato precisato il fatto che il cane era geloso del bambino (gia' arrivato) e che i proprietari cercavano una soluzione al problema..... mi sembra che ci sia una NOTEVOLE differenza...e chi ha "lapidato" gli aspiranti genitori non aveva ancora letto la precisazione riguardo l'accadimento. Mi auguro che riescano a trovare una soluzione ottimale per riprendere una serena convivenza tutti insieme.
__________________
Ciao, Lavinia & Caleb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]()
Hai ragione,
ma sai frequentando il canile dove ci sono cani trovati in autostrada, legati ad un albero, nel cassonetto, e via e via, ... questi qui che oltretutto spendono di telefono per cercare una sistemazione per disfarsi del cane, sia anche per una motivazione la più banale, (pensa a quelli che anni fa dovevano andare in vacanza e che lo volevano sopprimere) questi qui.... mi viene quasi da lodarli...pensa te a come siamo messi! Per la cronaca l'ultima notizia dal canile di Lucca (Arliano) è stata trovata dentro un cassonetto, dentro una scatola, una gattina con cinque piccoli...(no comment) ovviamente ora la gatta è a casa dei miei!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
|
![]()
Posso capire....si avvicina il periodo delle ferie.....io guardo il mio pelosetto che mi dorme accoccolato ai piedi in totale fiducia e rabbrividisco all' idea di quanti verranno abbandonati.......
![]()
__________________
Ciao, Lavinia & Caleb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Join Date: Jan 2004
Posts: 327
|
![]()
Io credo proprio che un valido educatore cinofilo possa aiutare i neogenitori ad abituare NEL MODO GIUSTO il cane alla presenza del bimbo.
La cosa però va fatta al più presto! prima che il cane prenda cattive abitudini e soprattutto prima che percepisca l'arrivo del pargolo come qualcosa che toglie le attenzioni da lui: allora sì che sarebbero guai! Mi rivolgo ai neo-genitori: rivolgetevi subito a un educatore cinofilo o comportamentista valido! (come ho già detto in un altro therad, ora esiste un Albo Ufficilae dell'ENCI degli educatori cinofili. L'iscrizione all'albo è possibile solo se si hanno determinati requisiti e questo dovrebbe essere garanzia di un minimo di serietà) Sempre x i neo-genitori: Nell'urgenza della cosa, se non avete ancora trovato nessuno, soluzioni a casi analoghi sono trattate nel libro "il cane che amava troppo"... date un'occhiata... Claudia&India |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 973
|
![]()
sicuramente ci sono stati dei comportamenti inconsapevolmente non corretti nei confronti del cane e spesso l'educatore serve per gli umani piu' che ai cani.
Capisco anche il loro smarrimento davanti alle reazioni del cane che certo per ora sono rivolte solo alla parte femminile del branco che e' quella che comunque si occupa per piu' tempo di lui e lo sfama. Per cui hanno paura anche per le reazioni che puo' avere nei confronti del bambino nato da poco. Ma sono sicura che se seguiti a dovere possono farcela. Rosa hai perfettamente ragione ,per fortuna le lupe nei confronti di mia figlia sono dolcissime e non la guardano come guardano i miei gatti modello hotdog,povero il mio Alex. baci |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Join Date: Jan 2004
Posts: 327
|
![]()
Si sa qualcosa di queste persone e del clc?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() Però! ![]() La verità è che per via di bimbi rompibocce che li disturbavano dove abitavamo prima, nessuna delle due belve sopporta i bambini. Quote:
Noi "avremmo voluto" programmare tutto, ma la nascita del bimbo anticipata di un mese e mezzo ci fece saltare tutti i piani...dopo 10gg di osservazione in ospedale finalmente lo portammo a casa e...lo demmo in pasto ai cani ![]() Navarre dopo aver annusato ben bene se lo è leccato e se ne è andato e in seguito tendeva ad ignorarlo, Isabeau (che da li a poco avrebbe avuto i cuccioli) invece era impazzita di gioia e in effetti il problema poteva essere lei, che voleva accudirlo anche troppo. Abbiamo anche fotografato l' evento : http://www.lastnavarre.it/foto/bimbo_01.jpg http://www.lastnavarre.it/foto/bimbo_02.jpg http://www.lastnavarre.it/foto/bimbo_03.jpg http://www.lastnavarre.it/foto/bimbo_04.jpg Pensavamo ci fossero più problemi, invece tutto è andato bene al di la di ogni aspettativa, adesso sono i suoi due compagni di giochi (molto poco volontari in verità ![]() Nei limti del possibile siamo stati attenti a non far perdere loro nessuno dei diritti e delle abitudini che avevano acquisito negli anni passati insieme. Altre coppie col bimbo piccolo e i lupi che abbiamo conosciuto e che vanno alla grande : gli Andrea della foresta incantata, Paolo Vet di Nia, Francy di Quini e brigata, Nicoletta di Anya e Golem ecc. Quindi il problema non è se si può fare, ma come si può fare.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() Last edited by Navarre; 21-06-2007 at 17:29. Reason: errore |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]() ![]() La strada magari è lunga e difficile, ma ci si deve provare .... PS: bellissima la/le foto del piccolo ... proprio tenera/e! A vederle quasi quasi mi viene voglia...... opsssss, che dico!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Nitro...tvb!
Join Date: Dec 2005
Location: Levanto (SP)
Posts: 1,047
|
![]()
anche a me a vedere le foto dei navarri (tra l'altro bellissime complimenti!)viene una voglia...di prendere una compagna per Nitro...opssss che sto dicendo....
![]() ![]() ![]()
__________________
Stefi Nitringhio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
![]() E' da un po' che ci penso e mi sono sempre chiesta come reagirebbe la mia all'eventuale arrivo di un bimbo, visto che non è molto abituata alla loro presenza... Aspetto altre testimonianze Ele
__________________
![]() Eleonora, Marco, Marlene, Hagrid e Emma http://www.wolfdog.org/drupal/it/gallery/subcat/1/6068/ http://wolfdog.org/drupal/it/gallery/subcat/1/12680/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Gwen e Aiko
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
|
![]()
io posso capire che un genitore si senta in dovere di tenere il figlio nella maniera migliore e meno rischiosa, ma la mia collega è nella stessa situazione con un finto labrador che ha preso al canile e che vuole dare via perchè è incinta, logicamente quando me lo diceva da me non riceveva nessun conforto anzi...mi dispiace ammetterlo...ma il cane via per nessun motivo, io poi quando il mio ragazzo vorrebbe ammazzare gwen per i disastri che combina in casa(e devo ammettere che sono proprio disastri con i fiocchi) apro la porta e gli dico che è libero di andarsene, anche se gwen è l'ultima arrivata in casa sarà l'ultima ad andarsene
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Join Date: Jul 2006
Posts: 44
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 973
|
![]()
Quini ha ululato dalle 05.00 di mattina fino alle 12.35 quando la mia piccola Andrea e ' nata ed eravamo a km di distanza.
La mia preoccupazione non era volta verso la lupa , ma bensi' verso l'alano maschio che la guardava come se gli avessi portato un bel pranzetto. Di cani ne avevo gia' sei quindi bisognava farla conoscere a tutti e con calma, uno alla volta gliel'abbiamo fatta annusare, premiati quando le stavano vicino e sopratutto non abbiamo tolto loro nessuno dei diritti e degli spazi acquisiti ,doveva essere ed e' stata una persona in piu' che poteva dare loro amore e non privarli delle nostre attenzioni. Le lupe con lei sono dolcissime e mi redarguiscono se la sgrido , ma come tutti i clc sono molto materiali quindi devo sempre stare attenta perche' per la foga di leccarla e farle le feste succede sempre qualche cosa. Non nego che quando e' arrivato JT qualche preoccupazione l'ho avuta , vuoi perche' maschio e quindi privo di istinto materno , vuoi perche' da piccolino aveva davvero un carattere tosto,pero' ho affrontato una cosa alla volta facendomi consigliare dove le mie conoscenze finivano e per ora posso dire che va tutto a gonfie vele con lei che lo sgrida e lui che sistematicamente le ruba i giochi e li riduce ad atomi. e' BENE PREPARARE I CANI PRIMA DELLA NASCITA DEI BIMBI facendogli prendere confidenza con carrozzine ,passeggini ,seggioloni e imitare magari con una bambola quello che poi saranno i gesti della nostra quotidianita' e quando il lieto evento arriva portare a casa qualche cosa che abbia l'odore del piccolo in modo da abituarli ma fondamentale non dimenticarsi di loro e cercare di dargli lo stesso amore. Concludendo ora mia figlia vive felice con tanti cani ,gatti e una pony che ama stare in casa e vederla allegra e spensierata attorniata da tanto amore e' la mia gioia. IO SONO MOLTO FORTUNATA! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Gwen e Aiko
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Join Date: Jan 2005
Posts: 225
|
![]()
Per quanto riguarda la mia di esperienza,che a casa ho un clc,maschio mediamente tosto e con spiccato predatorio,posso dire che se approcciato naturalmente,il bimbo viene accettato benissimo...Herald,è un cane abbastanza irruento nel gioco,ma ora con il mio nipotino più piccolo,gioca anche a tira e molla (lasciando credere al piccolo,di essere più forte,naturalmente)...prende dalle sue mani il cibo,nella maniera più delicata che abbia mai visto e ciò che ama di più,è leccargli i piedini...conosco ogni minima sfumatura (credo) del viso di herald e MAI l'ho visto dubbioso verso i bimbi di casa!!
Naturalmente evito ogni situazione "strana",di certo non faccio avvicinare i bimbi mentre il peloso mangia,situazione che so già (conoscendo il soggetto) potrebbe rovinare gli equilibri e SOPRATTUTTO la fiducia dei miei nipoti verso il cane...ancora ha l'abitudine di seguirli con insistenza se corrono,ma senza un minimo atteggiamento ambiguo...con gabry,bimbo di tre anni,fa anche i comandi di base e la cosa fa ridere tutti,visto che il bestio è parecchio più alto di lui.... Al posto di rosa,comincerei a portare fuori dall'ambiente familiare,bambino e cane al guinzaglio...questa cosa mi ha aiutato molto! Ho notato che questi cani,fuori dall'ambiente di casa,comprendono e cercano ancora di più il "branco"...sembrerà stupido,ma anche una semplice passeggiata,mi sembrà di aver colto,crei degli equilibri maggiori,con i punti di riferimento.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
|
![]() Quote:
![]() quando Luna da piccola ne combinava una per colore, il mio homo sapiens maschio, convivente, imprecava e diceva che era stato tutto uno sbaglio... che forse era meglio darla via..eccetera.... per la verità non gli ho mai creduto.. non parlava certo sul serio! - non mi sarei mai scelta un uomo così di m°°°da! - ma le arrabbiature c'erano... e lo invitavo a scegliere! o con noi! o senza di noi! heheh! oggi mi sa che se per una qualche sfortunata ragione dovessimo decidere di lasciarci, ci toccherebbe andare dal giudice per l'affido! hahahah! Ogni tanto fantastichiamo ridendo su una simile eventualità... saremmo i primi in italia a finire sui giornali per l'affido di un cane! hahahhah! ![]() MOLLARE un cane? MAI!!! non c'è ragione che tenga! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
|
![]()
ps: non è che voglio giudicare... non amo giudicare situazioni che conosco solo per sentito dire... ma credo che scegliere di vivere con un cane sia come scegliere di avere un figlio - pari dosi di responsabiltà!
sicchè..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]() Quote:
![]() IO NON HO UN FIGLIO!!!!!!!!!!!!......ma...un anno fà è nato mio nipote, premetto che Miki non era assolutamente abituato ai bambini, nell'interno in cui abito io ce ne sono molti ma hanno tutti paura quindi grandi urla e corse tutte le volte che uscivo di casa con lui(per questo abbiamo fatto un cancellino che dal giardino sul retro porta direttamente fuori). Quando miki aveva un anno e mezzo poi passò un periodo che abbaiava a tutti i bimbi che lo guardavano e da li' mi impensieri' un pò credendo che forse la mia mancata socializzazione verso i bambini lo aveva portato a reagire cosi'. Piano piano iniziai a farlo avvicinare ai bambini più tranquilli o che avevano già cani ed è sempre andata molto bene e ho continuato cosi' finchè non è nato mio nipote,Mattia. Miki quando mio fratello e sua moglie venivano a cena stava sempre libero intorno a noi,da quando è nato mattia tutte le volte che vengono lo devo chiudere in giardino sennò non entrano in casa(perchè la moglie ha paura dei cani ed è una fanatica dell'igene) quindi al povero miki SONO stati tolti i diritti che aveva(io mi sono opposta varie volte perchè associare bambino=chiuso in giardino lo vedevo abbastanza pericolosa come cosa) nonostante che lui non possa che annusarlo da dietro il cancellino da quando c'è lui è diventato un amore con i bimbi se li sente piangere impazzisce e deve per forza tranquillizzarli a suon di baci(con molta felicità dei bimbi che già stanno piangendo in più si vedono un lupone con le fauci spalancate...)e con mattia l'ha sempre annusato e leccato senza dare a lui la colpa dell'emarginazione temporanea da branco..ho avuto molta fortuna e un cane con un carattere eccezionale.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|