|
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Jul 2004
Location: Agugliano (An)
Posts: 116
|
![]()
Anch' io sono pienamente d'accordo con Alessandra, provare si, in tutti i modi, ma un cane molto geloso (e tutti noi sappiamo quanto siano gelosi i clc) è un vero problema...Con un bambino non è facile; bisogna davvero trovarcisi, anche io ho la nipotina piccola quasi sempre in casa, con Mia madre(la nonna) e Aaron, ma mai mi fido del cane al 100%( E' PUR SEMPRE UN ANIMALE RICORDIAMOCELO!).....Chi c'è passato ok, come i Navarri, ma mettetevi nei panni di una donna che porta in grembo 9 mesi un bambino e si vede ringhiare da un cane il figlio.....Beh non tutti reagirebbero allo stesso modo (soprattutto se l'alfa è il marito che sta magari fuori tutto il giorno...)..Per lo meno nella peggiore delle ipotesi almeno questi avrebbero una buona ragione altro che quelli che vanno in vacanza e non sanno dove metterlo..
![]() Spero che comunque riescano a risolvere la situazione e che il cane rimanga con la famiglia! ANDREA ASCIA E AARON |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 1,570
|
![]()
Penso che prima di tutto sia fondamentale conoscere il proprio cane. Se è geloso ci vuole molta, molta attenzione. Comunque il lavoro da fare, secondo me, è un po' come se nascesse un secondo figlio, far partecipare il cane e fargli assimilare l'odore e i rumori che fa il bambino, fargli sentire allo stesso tempo che per lui/lei niente è cambiato e continuare, per quanto possibile a dedicargli del tempo e giocare con lui. parlargli teneramente e coccolarlo mentre annusa il bambino, ecc. Le foto dei Navarri sono perfette per rendere l'idea. Ma, ripeto, quello che conta in assoluto è conoscere l'indole del cane! Io sono cresciuta attaccata ala collo di una dobermann mooolto dura, dominante e aggressiva con gli estranei, e, modestamente, sono cresciuta benissimo e piena di amore per gli animali!!! Una valanga di auguri! Ciao, Paola.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]()
Secondo me, è da distinguere
l'indole dagli istinti, oltre al fattore abitudini del cane (socializzazione, addestramento, ecc...), teoricamente nel CLC, se esiste in lui un fondo d'istinto lupino, dovrebbe essere più facile far loro accettare il nuovo arrivo (sta a noi riuscirci senza rischiare però...) perchè gli si impone di accettarlo in quanto "capi", sempre che si sia riusciti a farci riconoscere come "capi" ovviamente non vedo nel CLC tutta quella morbosità/gelosia (anche se a me la teoria della gelosia mi convince poco) che invece ad esempio ho notato molte volte in alcuni Rottweiler es. non si può neppure sfiorare una nostra amica che la sua femmina di Rottw ci mostrava subito i denti ringhiando e questa penso sia indole, d'altro canto l'istinto predatorio invece nel CLC è molto alto, per cui la difficoltà sta nell'evitare gli stimoli ed eventualmente nello scindere il branco. Anche io sono cresciuta bevendo nella ciotola del pastore tedesco di famiglia che però, da quello che mi hanno detto, fu dato via (sig!) in quanto divenne aggressivo e mordace verso chi si avvicinava a me! ed ebbero PAURA lo prese un pastore che però per dieci giorni non riuscì ad avvicinarsi al suo gregge, poi finalmente divennero amici ... poverina, se ci penso mi dispiace!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
Per contro anche parenti e amici devono stare attenti a non esagerare nei giochi col pargolo: bubusettete ripetuti, inseguimenti o vocalizzi scemi vengono prontamente "redarguiti" da Navarone che se lo protegge manco fosse un suo cucciolo. ![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 973
|
![]()
Vi do le ultime novita' e' molto probabile che Liar restera' con la sua famiglia ,stanno lavorando insieme per tenere unita la famiglia .
Piccolo aneddoto ,al lupone piace molto leccare i piedi del piccolino che felice delle coccole sorride. Appena avro' la richiesta ufficiale di toglierlo dalle adozioni ve lo faro' sapere. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Join Date: Jan 2004
Posts: 327
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Beneeeeeeee!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]() Quote:
Nella vita non si sa mai cosa può succedere.. resta il fatto che uno ci deve pensare bene prima di prendersi un impegno! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|