Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 23-06-2009, 19:18   #281
spellbound
Senior Member
 
spellbound's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
Default

miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii....l'ho trovato!!!!evvai!!!

http://www.difossombrone.it/alimenta...dieta_barf.htm

sono un mito!!!
__________________
eli&maki&nabe
spellbound jest offline   Reply With Quote
Old 23-06-2009, 19:18   #282
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

si Elisa hai ragione , ma in effetti molto cose in grandi quantità fanno male, lo davo per scontato, per assurdo anche al cioccolata che è tossica in piccole quantità non ha mai ucciso nessuno....dipende smpre anche dal peso dell'animale ovvaimente.
  Reply With Quote
Old 23-06-2009, 20:30   #283
spellbound
Senior Member
 
spellbound's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
Default

ecco, l'incognita cioccolata non l'ho mai approfondita così come la carne di maiale.so solo che sono due cose che non andrebbero date ai cani.
Però, guardando questo sito ho visto che hanno fatto un articolo anche sulla carne di maiale che non fa male!
voglio proprio leggermelo con calma.
__________________
eli&maki&nabe
spellbound jest offline   Reply With Quote
Old 23-06-2009, 20:43   #284
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Ecco qualcosa sulla cioccolata, come detto dipende dal tipo di ciccolata e dalla taglia del cane.
D'altra parte è lo stesso discorso che si fa per i veleni.


Le metilxantine, tra cui anche la caffeina e la teobromina, sono eccitanti del sistema nervoso e del sistema cardiocircolatorio e provocano tremori, scosse muscolari, convulsioni, aritmie cardiache, crisi di ipertensione arteriosa. L'entità del quadro tossico è direttamente proporzionale alla dose ingerita. A rischio è soprattutto il cioccolato fondente: più è dolce la cioccolata, minore la quantità di metilxantine presenti. Ad esempio il cioccolato al latte contiene circa 140-173 mg di metilxantine per 100 grammi di prodotto mentre quello fondente ne contiene 1198- 1232 mg per 100 grammi.

Sintomi di media gravità compaiono per dosaggi intorno ai 20 mg per chilo di peso dell'animale mentre l'intossicazione è severa per dosaggi intorno ai 40 mg/kg. Quindi, la dose fatale di cioccolata al latte per un piccolo cane come un barboncino e' compresa tra 140 e 280 grammi, mentre quella di cioccolata fondente è tra 14 e 28 grammi. La dose fatale di cioccolata al latte per un cane di media taglia come un segugio è compresa tra 450 e 700 grammi, mentre quella di cioccolata fondente è tra 55-80 grammi.

Un grande cane come il labrador rischia, invece, se ingurgita uno o due chili di cioccolata al latte o 100-200 grammi di cioccolata fondente. Chi ha entrambe le passioni, quella per gli amici a 4 zampe e quella per il "cibo degli Dei", deve insomma stare molto attento a non dimenticare per casa tavolette di cioccolata aperte: il cane mangia di tutto, e le conseguenze possono essere disastrose. Se si sospetta che il proprio animale abbia ingerito della cioccolata, avvertono i tossicologi, bisogna anzitutto cercare di capire la quantità ingerita, poi chiamare il veterinario e sperare che il nostro Fido abbia una fibra resistente.

fonte;
http://petclub.animali.tiscali.it/ar..._fido_123.html
  Reply With Quote
Old 24-06-2009, 11:07   #285
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

mah io non ci capisco niente....miki continua a grattarsi la fase acuta l'ha passata ma rimane comunque che la pelle è arrossata e si gratta meno assiduamente ma lo fà comunque spesso..

ho povato a mettergli due cucchiai di minestrone....risultato...ha vomitato tutta la sera!
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 24-06-2009, 11:16   #286
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
mah io non ci capisco niente....miki continua a grattarsi la fase acuta l'ha passata ma rimane comunque che la pelle è arrossata e si gratta meno assiduamente ma lo fà comunque spesso..

ho povato a mettergli due cucchiai di minestrone....risultato...ha vomitato tutta la sera!
Perdona se ti dico una banalità che probabilmente avrete già scartato...che non sia colpa di advantix o simili antizecche?
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 24-06-2009, 11:20   #287
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

mmm....anche a me è venuto il dubbio che possa essere il collare scalibor..però a quel punto preferisco che si gratti che non rischiare, purtroppo abito in una zona dove la leishmania è molto presente qui da me sono già morti un paio di cani...dovrei provare a toglierglielo per vedere se sia allegrico a quello o alle graminacee ma non me la sento..
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 24-06-2009, 11:26   #288
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

In effetti potrebbe essere, tutte le fialette e collari possono anche intossicare il cane.

Magari non succede a tutti , ma quelli più sensibili, se poi insieme al collare ci metti pure le fialette l'effetto doppio.

Capisco però il tuo timore a toglierlo , tra i due mali scegli il minore come darti torto?
  Reply With Quote
Old 24-06-2009, 12:04   #289
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
mmm....anche a me è venuto il dubbio che possa essere il collare scalibor..però a quel punto preferisco che si gratti che non rischiare, purtroppo abito in una zona dove la leishmania è molto presente qui da me sono già morti un paio di cani...dovrei provare a toglierglielo per vedere se sia allegrico a quello o alle graminacee ma non me la sento..
Se è lo scalibur a dargli fastidio te ne dovresti accorgere perchè di solito crea prurito o perdita di pelo proprio dove c'è il collare o nelle zone vicine.......se invece si gratta in tutto il corpo è un problema di allergia e puoi bloccargliela solo con il deltacortene.
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 24-06-2009, 12:13   #290
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

mmm si gratta un pò ovunque...

grazie scila 8-)
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 24-06-2009, 12:14   #291
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Anni fa i nostri due hanno preso a grattarsi insieme (allergia simultanea? difficile!)
Il deltacortene (cortisone!) un po' eravamo restii a darglielo, un po' gli effetti c' erano ma erano solo temporanei.
Alla fine era probabilmente qualcosa a che vedere con gli acari...il vet fece una puntura antiacari, purtroppo non mi ricordo il nome, che avremmo dovuto ripetere dopo 15 gg ma non l' abbiamo mai fatto perché il prurito di li a poco è sparito e non si è mai più ripresentato.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 24-06-2009, 14:14   #292
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Isotta quando ho cambiato alimentazione ha cominciato a grattuggiarsi furiosamente da scorticarsi muso e fianco. Errore mio perchè ho inserito nella nuova dieta tanti alimenti e tutti i tipi di carne, così non sapevo esattamente cosa le provocasse prurito.

Ho fatto un ciclo di deltacortene e poi ho ripreso introducendo solo un alimento per volta e lasciando passare almeno una settimana, passando a un altro solo se non c'erano grattarole (questo per tutti gli alimenti, carne, frattaglie, verdure ecc..).
Alla fine era il pollo che causava tutto. Ora però, a distanza di parecchi mesi, sto riprovando a darglielo (almeno una volta ogni 2 settimane) e non si gratta più. Probabilmente aveva solo bisogno di abituarsi alla nuova dieta..bho non me lo spiego neanche io..

Sono arrivata a credere che quando c'è una reazione in corso - intolleranza, allergia o altro - bisogna dare il tempo all'organismo di "riprendersi". Considera poi che ogni cane ha reazioni diverse, c'è chi non cambia e chi ha bisogno di adattarsi alla nuova alimentazione.
C'è da avere un po' di pazienza.
Fossi in te se la grattarola è forte farei un ciclo di deltacortene. In ogni caso riprenderei daccapo la dieta, con calma, introducendo un alimento per volta e aspettando le sue reazioni.
E' una rottura ma è l'unico modo per capire se è qualcosa di alimentare che provoca il prurito.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 24-06-2009, 15:39   #293
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
Si.....mischio le due cose, io non voglio togliergli le crocchette perchè se vado via che sia un week o una settimana non ho intenzione di portarmi dietro una borsa frigo grande più della mia valigia per il mangiare di argo.
Da quando ti ho chiesto cosa gli dai te, sto prendendo esattamente quello che mi hai scritto con l'unica variante che vario a seconda dei casi e a seconda dell'orario in cui mangia argo.....tipo al mercoledì sera che torno a casa da addestramento che è mezzanotte gli do solo croccantini...il mattino dopo solo carne...altre volte mischio croccantini (pochi) carne cruda, riso e avanzi di cucina........e adesso se ci sono solo croccantini li mangia subito senza esitare .........ottima cosa!!!
Sicuramente lui è moooolto appagato da questa nuova alimentazione, ma vederlo così........famelico o indemoniato a seconda dei casi..........mi faceva strano e non normale, oggi ha rovistato nella spazzatura e ha mangiato non si sa bene che cosa, dopo aver fatto colazione .
...oltre alle crocchette, per le emergenze potresti anche pensare alle scatolette di marche naturali come la Almo Nature: Bless, che mangia solo e sempre carne, le continua a gradire lo stesso e, nei casi di emergenza ne ho sempre qualcuna in casa... hanno un buon profumo... magari le feci non son solidissime come con la carne, ma x qualche giorno può andare lo stesso.
Almeno eviti il rischio di torsione che è molto alto con le crocchette, e visto che sono cmq molto appetibili, puoi darle anche solo nei casi di viaggio o emergenza, rimanendo alla dieta naturale per tutte le altre occasioni.
in fonso se anche voi pensate che nelle crocchette ci siano cose che fan male ... meglio eliminarle del tutto che continuare a somministrarle in piccole dosi quotidiane...
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 24-06-2009, 16:23   #294
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

dell'almo alla mishola piace molto anche la bottarga di tonno .....
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 25-06-2009, 14:50   #295
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
dell'almo alla mishola piace molto anche la bottarga di tonno .....
Bless purtroppo il tonno non lo regge... ho provato a dargli anche le scatolette x umani di tonno al naturale, ma gli fa un effetto mooolto lassativo
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 25-06-2009, 14:55   #296
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

il tonno invece da noi va per la maggiore, soprattutto in vacanza visto che è comodo!

auchan - tonno al naturale "il peschereccio" 3 scatolette da 80 gr - 1.27 euro!
durante l'estate - di solito - trovo sempre le offerte del tonno al naturale - weight wathcers - 4 scatolette da 80 gr - 2.00 euro!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 25-06-2009, 14:56   #297
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

inutile dire che la cassiera mi guarda sempre un po' male!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 25-06-2009, 15:26   #298
roby e gaio
Senior Member
 
roby e gaio's Avatar
 
Join Date: Jun 2008
Location: cesena/diolagurdia
Posts: 1,055
Send a message via MSN to roby e gaio
Default

anche io consiglio le scatolette al posto delle crocche da mischiare...
anche per noi è comodo nei casi di emergenza (mamma che si scorda di passare dal macellaio) o per le vacanze...

il mio veterinario mi ha detto di usare quelle perchè hanno gli stessi tempi di digeribilità del mangiare naturale..
le crocche hanno tempi diversi e non andrebbero MAI mischiate alla dieta umida..nè nello stesso pasto nè a pasti alternati..il sistema digestivo del cane non riesce ad abituarsi a quale tipo di digestione.
le scatolette essendo mangime umido evitano questo problema e hanno la stessa praticità delle crocche.

il problema della carne di maiale è la pseudorabbia suina
http://it.wikipedia.org/wiki/Malattia_di_Aujeszky

http://www.wikio.it/article/65873530

io ancora non ho mai dato maiale al Ago..ma non è per la malattia, ma solo perchè non ce n'è necessità.
il virus (nel raro caso in cui la carne ne sia infetta) muore dopo 3 minuti a 80°.
__________________

album di Ago
http://www.flickr.com/photos/27838385@N02/
roby e gaio jest offline   Reply With Quote
Old 25-06-2009, 15:33   #299
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

ohi ragazzi come ho già scritto io mischio da tre anni!!!!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 25-06-2009, 15:38   #300
FRANCESCA
Senior Member
 
FRANCESCA's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Cantagallo
Posts: 1,826
Default

Domanda:

Ma la trippa voi la usate?
se si ne a data quanto la carne?
Cotta o cruda?
Grazieeee
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko
FRANCESCA jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org