Vai indietro   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-29-2011, 01:11 AM   #41
zanna
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2009
Messaggi: 7
predefinito

ciao claudia...guarda fra tutti quelli che scrivono io penso di capirti di piu..io ho un maschio di due anni (zanna) che è buonissimo,socializzato,equilibrato,non tira al guinzaglio..insomma una favola..pero se lo devi curare inun modo qualsiasi è una bestia.non c'è modo di far nulla..ormai neanche entra piu dal vet..si blocca e morde..la museruola non riesci a metterla,se la metti la toglie o la rompe,anche se di ferro..e da me se sto dal vet si fa solo aprire la bocca..poi basta..mo morde anche a me.a casa va meglio ma posso fare cose solo se non ho niente in mano di sospetto..capisce subito e allora non si fa piu niente.insomma tutto questo delirio che ti ho descritto è per farti capire la situazione..passiamo all'esperienza.a natale per un problema dermatologico lieve e perche volevo fare il test mielopatia(prelievo) ho dovuto per forza sedarlo.hanno usato oppiacei..allora che è pericoloso purtroppo è vero..pero se sta bene corri i soliti rischi..pero che devi fare? il vet dove l'ho portato non era in grado di farlo ,ha avuto paura e invece di approfittare alla sprovvista quando l'ho tenuto con mio padre all'inizio pretendeva il cane immobile..ovviamente ogni volta che lo placcavamo era piu infuriato e gli è salita l'adrenalina tantissimo..risultato 4 punture..4 dosi per addormentarlo..praticamente una dose doppia al suo peso..quindi claudia ti consiglio questo..cercate in qualsiasi modo di farla il prima possibile prima che si agiti troppo..perche poi è peggio.comunque claudia questo comportamento è dovuto a un'istinto di conservazione che alcuni clc hanno ancora innato..ci si puo lavorare pochissimo..io c'ho provato fin da piccolo ma niente..bisogna mettersi in testa purtroppo che bisogna evitare il vet e sperare nella buona salute e che se ha problemi non gravi di lasciar perdere..non possono fare troppe sedazioni l'anno
zanna jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-29-2011, 08:57 AM   #42
franz+etienne+wonka
Member
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 957
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pongo Visualizza il messaggio
Per i motivi sopra citati..... e soprattutto perche' l'unica cosa dove si sono trovati tutti d accordo i veterinari (come mi sembrava di aver sottolineato piu volte ma forse non e' risultato abbastanza chiaro hanno detto TUTTI DI ASPETTARE LE PROSSIME ANALISI DELLE URINE E SOLO SE C e qualcosa che non va si decidera se fare il prelievo ed eventualmente l'ecografia.
Scusate, forse sono io che non mi spiego bene.......io volevo un parere o sapere se a qualcuno erano capitate esperienze simili
beh aspetti 20 giorni,e gli fai tutto quello che deve essere fatto.scusami eh,tu non sei tranquilla xchè non sai cosa può avere,ma dall'altre parte non vuoi sottoporlo ad esami più profondi xchè hai paura dell'anestesia o che possa finire in mano a veterinari incompetenti.mi sento di dirti,se hai amici con animali li da te,consigliati con loro,senti da chi vanno,se proprio non c'è nessuno che sappia ispirarti fiducia...e purtroppo,anzi,per fortuna,non m'è capitata una cosa simile.in bocca al lupo...spero che pongo non abbia nulla.
franz+etienne+wonka jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-29-2011, 10:06 AM   #43
pongo
Distinguished Member
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: Aug 2006
Messaggi: 2,505
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zanna Visualizza il messaggio
ciao claudia...guarda fra tutti quelli che scrivono io penso di capirti di piu..io ho un maschio di due anni (zanna) che è buonissimo,socializzato,equilibrato,non tira al guinzaglio..insomma una favola..pero se lo devi curare inun modo qualsiasi è una bestia.non c'è modo di far nulla..ormai neanche entra piu dal vet..si blocca e morde..la museruola non riesci a metterla,se la metti la toglie o la rompe,anche se di ferro..e da me se sto dal vet si fa solo aprire la bocca..poi basta..mo morde anche a me.a casa va meglio ma posso fare cose solo se non ho niente in mano di sospetto..capisce subito e allora non si fa piu niente.insomma tutto questo delirio che ti ho descritto è per farti capire la situazione..passiamo all'esperienza.a natale per un problema dermatologico lieve e perche volevo fare il test mielopatia(prelievo) ho dovuto per forza sedarlo.hanno usato oppiacei..allora che è pericoloso purtroppo è vero..pero se sta bene corri i soliti rischi..pero che devi fare? il vet dove l'ho portato non era in grado di farlo ,ha avuto paura e invece di approfittare alla sprovvista quando l'ho tenuto con mio padre all'inizio pretendeva il cane immobile..ovviamente ogni volta che lo placcavamo era piu infuriato e gli è salita l'adrenalina tantissimo..risultato 4 punture..4 dosi per addormentarlo..praticamente una dose doppia al suo peso..quindi claudia ti consiglio questo..cercate in qualsiasi modo di farla il prima possibile prima che si agiti troppo..perche poi è peggio.comunque claudia questo comportamento è dovuto a un'istinto di conservazione che alcuni clc hanno ancora innato..ci si puo lavorare pochissimo..io c'ho provato fin da piccolo ma niente..bisogna mettersi in testa purtroppo che bisogna evitare il vet e sperare nella buona salute e che se ha problemi non gravi di lasciar perdere..non possono fare troppe sedazioni l'anno

Infatti credo che tu abbia capito alla perfezione....anche io da piccolo ho fatto tutto e di piu' per socializzarlo ma alle cure reagisce esattamente come il tuo.
Sono nelle tue stesse identiche condizioni...
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-29-2011, 10:06 AM   #44
pongo
Distinguished Member
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: Aug 2006
Messaggi: 2,505
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franz Visualizza il messaggio
beh aspetti 20 giorni,e gli fai tutto quello che deve essere fatto.scusami eh,tu non sei tranquilla xchè non sai cosa può avere,ma dall'altre parte non vuoi sottoporlo ad esami più profondi xchè hai paura dell'anestesia o che possa finire in mano a veterinari incompetenti.mi sento di dirti,se hai amici con animali li da te,consigliati con loro,senti da chi vanno,se proprio non c'è nessuno che sappia ispirarti fiducia...e purtroppo,anzi,per fortuna,non m'è capitata una cosa simile.in bocca al lupo...spero che pongo non abbia nulla.

Ti ringrazio, lui sta benissimo, non ha nessun sintomo strano, speriamo bene
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-29-2011, 10:46 AM   #45
franz+etienne+wonka
Member
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 957
predefinito

cmq,ti posso dire che una situazione simile la viviamo con Ombrina...quando la portammo a far sterilizzare,dal mio vet che ci vado da 15 anni,sempre bravissimi con tutti cani/gatti che ho avuto...il mio vet è ad un piano rialzato,era estate,l'anno scorso...la portammo con il collare xchè avevamo paura che la pettorina,una volta addormentata fosse fonte di impacciamento...lei si è sfilata il collare e in un nanosecondo s'è buttata fuori dalla finestra un volo di 2 metri!!poi s'è fermata di sotto a fare la cacca..ma era praticamente nel cortile del vet a ridosso di una strada iper trafficata...abbiamo perso 20 anni di vita...lei quando la porti dal vet sembra cavallo pazzo..e non capiamo come mai,magari non l'avrà affrontato bene a suo tempo...mentre etienne,anche col termometro nel cu*o,lecca la faccia alle veterinarie,ma se io gli devo pulire le orecchie o mettergli le gocce...sembra che lo stia smembrando vivo... mentre ombra da noi si fa fare tutto...boh,va a capire...
franz+etienne+wonka jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-29-2011, 10:13 PM   #46
oxy
Member
 
L'avatar di oxy
 
Registrato dal: Aug 2004
ubicazione: Calizzano (Sv)
Messaggi: 862
Invia un messaggio tremite Skype a oxy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Martab Visualizza il messaggio
Bhè perché non provi a farglielo tu? non credo sia così complicato, con l'assistenza da lontano del veterinario
Non per contraddire Marta, ma io invece sconsiglierei vivamente il "fai da te" a meno che uno non sia veramente esperto...
Pensa che quando il vet mi aveva dato quel medicinale da diluire in una flebo da fargli sottocutanea tra collo e spalle Oxy gridava talmente tanto quando tentavo di mettergli l'ago che dopo 2-3 tentativi ci ho rinunciato... figurati mettere un ago in vena per prelevare il sangue... a volte anche il vet ha dovuto bucarlo 3-4 volte perchè non riusciva a beccare la vena e dio solo sa come faceva Oxy a stare buono, mugugando il minimo sindacale, con la testa tra le mie braccia e la zampa tra le mani del vet...
Ti mando un MP...
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 04-30-2011, 11:45 AM   #47
dany
Neo & Bill
 
L'avatar di dany
 
Registrato dal: Apr 2008
ubicazione: Pianura Padana
Messaggi: 1,850
Invia un messaggio tremite Skype a dany
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franz Visualizza il messaggio
..lei quando la porti dal vet sembra cavallo pazzo..e non capiamo come mai,magari non l'avrà affrontato bene a suo tempo.....
Credo che sia proprio una questione del singolo cane. Il meticcio che avevo prima non si faceva nemmeno visitare dal veterinario, ringhiava anche in aspirazione e si irrigidiva talmente che non sentivi nè resipiro nè battiti nè un tubo. La semplice vaccinazione era un inferno. Per fortuna lui ha avuto solo una leggere epilessia e non digeriva la crosta della pizza, per il resto è morto di vecchiaia a 14 anni, altrimenti avrebbe dovuto beccarsi la sua bella sedazione che, in caso di necessità, non avrei avuto nessuna remora a fargli fare.
Quest'autunno a tre anni e mezzo, Bill si è beccato una visita dal vet con tanto di prelievo, misura della temperatura, rasatura della panza, rx ed eco addominale e intanto che il veterinario passava la sonda dell'ecografia, lui si è addormentato sul lettino morbido, pancia all'aria col muso sulle spalle di mio marito che lo sosteneva da dietro, tanto che il veterinario gli ha dato del pelouche.
Certo che ci sono casi in cui l'anestesia potrebbe eseere mal tollerata o purtroppo addirittura letale, ma se serve, va fatta.

SE SERVE, però.

Al di là di questo episodio di Claudia, parlando in generale, io sto molto attenta a tutti i segnali vitali dei miei cani: appetito, umore, pelo, colore delle mucose, feci, urine, unghie, insomma tutto quello che è possibile valutare, e agisco non appena qualcosa non mi sconfinfera, ma, sarò stronza, non sono d'accordo di invischiare gli animali nel loop della prevenzione a suon di esami e prelievi quando non servono.
dany jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 11:11 PM   #48
CARMELA-alu'
I Love My Wolf
 
L'avatar di CARMELA-alu'
 
Registrato dal: Jan 2010
ubicazione: ALBISSOLA MARINA
Messaggi: 62
predefinito

ciao Claudia, nn per fare pubblività ma so che sei di Genova e io mi trovo benissimo da Colajacomo. io devo premettere che con Alù da i veterinari non ho nessun tipo di problema, però accidenti ci sarà un modo per tenerlo e prelevare il sangue, il problema è che da sveglio più si agita e si innervosisce è capace di collassare la vena e il sangue esce a rilento e ci sta molto tempo di più a uscire. se no come ha detto Marta perchè non provi tu? lui si fida, non penso che arrivi a morderti. altrimenti qui le soluzioni sono ben poche...... se non addormentarlo se no come fai?!?!?!
__________________
ka & ALU'
Gold lo spirito del lupo
CARMELA-alu' jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 10:12 AM   #49
pongo
Distinguished Member
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: Aug 2006
Messaggi: 2,505
predefinito

Ciao a tutti e grazie dei consigli, ora aspetto di ripetere le analisi delle urine come mi hanno detto e poi sulla base dei risultati decidero' il da farsi.
Lui cominque sta benissimo, corre salta, mangia con appetito, il pelo e' bello, non ha nessun sintomo strano per fortuna, anzi da quando gli ho cambiato alimentazione e' pure ingrassato
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2011, 12:34 PM   #50
pongo
Distinguished Member
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: Aug 2006
Messaggi: 2,505
predefinito

Salve a tutti, ho rifatto i controlli e i cristalli sono spariti quindi la cura con lo stien ha funzionato , in questo laboratorio veterinario i valori sono a posto, non risulta nemmeno la biliorubina e l'urobilinogeno.
Secondo questi ultimi veterinari a mio parere molto in gamba e competenti (conoscono e usano gli oppiacei) ad oggi non e' necessario un prelievo di sangue ma occorre ripetere per sicurezza ogni quindici giorni gli esami delle urine.
Se e solo se risulta qualcosa allora e' opportuno sedare il lupotto e fare un prelievo e un'ecografia.
In questo momento secondo loro e' meglio evitare in quanto la sedazione se non e' necessaria e' meglio non farla e un prelievo forzato stresserebbe molto il cane

Sono un po' piu' tranquilla anche se non del tutto....(ho capito che gli esami risultano diversi in base alle tarature , ma il dubbio rimane sempre.....quali sono quelli giusti?)

Cmq nella mia ricerca di veterinari validi a Genova posso dire di averne trovato finalmente due validi.
Questi ultimi e un'altro
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 10:39 AM   #51
oxy
Member
 
L'avatar di oxy
 
Registrato dal: Aug 2004
ubicazione: Calizzano (Sv)
Messaggi: 862
Invia un messaggio tremite Skype a oxy
predefinito

bene, dai... allora cerca di stare un po più tranquilla anche tu...
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilies sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
(c) Wolfdog.org