Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto
L'aspettativa media di vita nel 1900 era di 35 anni, 60 anni nel dopoguerra. Ora è di quasi 80 anni.
Se la vita si è allungata, non è solo perchè oggi ci nutriamo meglio e ci laviamo prima di andare a nanna.
(anche perchè le stesse lobbies hanno cercato di instilare modus vivendi insani, per poi magari rivenderci pure le cure).
La medicina ha fatto e sta facendo progressi ENORMI!
Resta il punto da focalizzare: quale vivisezione può essere evitata?
Di sicuro prima di dare una cosa chimica ad un essere umano per gli ultimi trial pre commercio, deve essere dimostrato che non è nociva nemmeno per gli animali.
Quello che viene prima per me è mistero... bene che se ne parli.
|
...ma perchè continui a sostenere che sia inevitabile e non leggi neppure che ci sono scienziati e veterinari che sostengono il contrario, anzi dicono che sperimentare sugli animali non è scientifico perchè sono diversi da noi, basta 1 enzima diverso, per avere un risultato diverso... mentre altri metodi garantirebbero risultati + sicuri?
inoltre nell'innalzamento della vita media, contano in primo luogo qualità del cibo, igiene, qualità della vita, mentre gli unici veri progressi che la medicina può aver fatto per influire su tale dato sono stati fatti ormai da molto molto tempo...da medici di ben altre generazioni di quelle attuali, una volta scoperti gli antibiotoci e quache alto "salvavita", dimmi un pò quali cavolo di progressi han fatto?
non esiste 1 sola malattia cronica di cui abbiano capito causa e medicina...
tamponano qua e la...
ed alla fine chi vive meglio è chi sa stare alla larga dai dottori e non si fa rovinare la salute.