Quote:
Originally Posted by arnaldo_it
La televisione, strumento comunque potentissimo, offre regolarmente un palinsesto terribile. Di solito i programmi interessanti vanno in onda in terza serata.
Da un lato panem et circenses e in uno stato dove a morir di fame non c'è più o meno nessuno, gli spettacoli del circo cruenti o non, sono offerti dalla televisione.
Dall'altro il popolo non deve pensare, se pensa possono esserci rogne; il popolo ignorante e senza mezzi non fa le rivoluzioni, esse nascono sempre in un ambiente borghese. Altrimenti sono rivolte fini a se stesse... eran trecento eran giovani e forti e sono morti....
comunque ci si rigira la storia non cambia, cambiano gli strumenti tecnologici ma la sostanza è sempre quella.
Ecco dunque la necessità di favorire l'inviluppo cerebrale anzichè il contrario
|
Queste parole potrei averle dette io! Quoto in pieno.
La televisione, come la rete e tutti i mezzi mediatici, sono "finestre sul mondo" e, come tali, possono essere tenute aperte o chiuse a propria discrezione (per ora

)