Vai indietro   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-27-2010, 02:56 PM   #381
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
L'avatar di maghettodelboschetto
 
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3,013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da piccolino Visualizza il messaggio
Nel border collie tutti i cani se si vogliono riprodurre devono aver fatto OBBLIGATORIAMENTE l'esame per l'oculopatia, una malattia dell'occhio molto presente in questa razza, quindi............NIENTE ESAME..NIENTE TROM...A!!!!!

Per i dalmata mi sembra sia obbligatorio l'esame dell'udito...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 07-27-2010, 02:57 PM   #382
SARKA
Arimminum Kennel
 
L'avatar di SARKA
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Rimini
Messaggi: 1,230
Invia un messaggio tremite Skype a SARKA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da massimo Visualizza il messaggio
Io parlerei solo di cose certe e non di probabilità altrimenti si rischia di fare più danni che altro.
Come vedi tu stesso Alessio cadere nell'isteria è facile se non si hanno informazioni certe.
Hai proprio ragione.
__________________
Sarka Matrasova
www.lupocecoslovacco.it
SARKA jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 07-27-2010, 03:01 PM   #383
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
L'avatar di maghettodelboschetto
 
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3,013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da riko06 Visualizza il messaggio
Scusa!!!!! Rabbia e dolore per cosa?!
Ma ti sei drogato?!
La nostra vita con Riko continua esattamente come prima! Cosa dovrebbe essere cambiato? Lui sarà sano, è solo portatore!
Mi fanno solo inc******e le persone come te, che se ne fregano di testare i loro cani perchè secondo loro non è importante e poi li fanno accoppiare con cani e porci senza interessarsi del fatto che il loro cane potrebbe procreare cani malati!
Sei libero di pensare che il tuo scritto (questo come il precedente) non manifesti rabbia,
daltronde è cosa relativa e soggettiva...

Tuttavia non sei libero di sostenere che quelli come me li fanno accoppiare con cani e porci, e la cosa dimostra carenze di giudizio (ma non è detto che siano necessariamente dovute a rabbia e dolore).
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 07-27-2010, 03:02 PM   #384
SARKA
Arimminum Kennel
 
L'avatar di SARKA
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Rimini
Messaggi: 1,230
Invia un messaggio tremite Skype a SARKA
predefinito

Per riko,intanto Ambra è bisnonna di Naboo e di Mel entrambi esenti.
__________________
Sarka Matrasova
www.lupocecoslovacco.it
SARKA jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 07-27-2010, 03:02 PM   #385
riko06
Member
 
L'avatar di riko06
 
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Predappio (FC)
Messaggi: 656
Invia un messaggio tremite Skype a riko06
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da starjumper Visualizza il messaggio
Aggiungo che non si deve demonizzare nessun risultato, primo perchè semplicemente prima questo fattore non si poteva valutare, secondo perchè Riko, per dirne uno, potrà avere anche 100 figli e nessuno di questi si ammalerà... basterà scegliere la femmina di conseguenza.
No no, non è così.
DM è recessivo e fin qui ci siamo.
Anche se DM è recessivo c'è comunque la possibilità che Riko trasmetta il gene anche se si accoppiasse con una femmina N/N.
I cuccioli potrebbero nascere N/N (in maggioranza) ma potrebbe anche esserci qualche N/DM (portatori sani che quindi non manifesteranno la malattia). E' un pò come il discorso dei Merle nel Border Collie

E' importante testare più cani possibile (soprattutto quelli che si possono ancora riprodurre) proprio per capire se:

se la percentuale di cani portatori del gene DM si rivelerà essere bassa (ma al momento non è così!), sarà sufficiente togliere dalla riproduzione tutti i CLC portatori del gene;

se la percentuale continuerà a risultare alta (attualmente siamo sul 70/80% di CLC portatori del gene tra quelli testati!) sarà impensabile di toglierli tutti dalla riproduzione e a quel punto bisognerà fare attenzione a non accoppiare soggetti DM/DM con altri soggetti DM/DM. L'importante sarà cercare di far nascere solo soggetti N/N o N/DM (quindi portatori sani).

Se ho fatto qualche errore prego Alessio di correggermi visto che attualmente è una delle persone più ferrate sull'argomento.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 07-27-2010, 03:04 PM   #386
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
L'avatar di Bonfiglioli
 
Registrato dal: Oct 2003
Messaggi: 4,642
Invia un messaggio tremite MSN a Bonfiglioli
predefinito

Sono molto "contenta" nel dirvi che la maggior parte dei miei cuccioli farà il test. A settembre farò fare il test anche a Ombra, oltre che a Lice, e così si inizieranno a tirare le somme per quel che riguarda la mia fetta.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 07-27-2010, 03:10 PM   #387
riko06
Member
 
L'avatar di riko06
 
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Predappio (FC)
Messaggi: 656
Invia un messaggio tremite Skype a riko06
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SARKA Visualizza il messaggio
Per riko,intanto Ambra è bisnonna di Naboo e di Mel entrambi esenti.
Guarda Sharka che non ti stò criticando!
Era solo un esempio!

Mamma mia, ogni volta che scrivo su questo forum mi rendo conto di quanto la gente sia diventata ancora più cattiva!!!!
Ho solo preso come esempio due cani a caso, non si può proprio nominare nessuno che si viene linciati!
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 07-27-2010, 03:21 PM   #388
SARKA
Arimminum Kennel
 
L'avatar di SARKA
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Rimini
Messaggi: 1,230
Invia un messaggio tremite Skype a SARKA
predefinito

Di che cattiveria parli?Hai fatto l'esempio,l'ho fatto anch'io.Comunque strano prendere come l'esempio una bisnonna.
Per la cronaca il test farà anche lei.Ha 12 anni è sembra un cane di 7 anni.
__________________
Sarka Matrasova
www.lupocecoslovacco.it
SARKA jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 07-27-2010, 03:23 PM   #389
starjumper
Senior Member
 
L'avatar di starjumper
 
Registrato dal: Aug 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 2,033
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da riko06 Visualizza il messaggio
No no, non è così.
DM è recessivo e fin qui ci siamo.
Anche se DM è recessivo c'è comunque la possibilità che Riko trasmetta il gene anche se si accoppiasse con una femmina N/N.
I cuccioli potrebbero nascere N/N (in maggioranza) ma potrebbe anche esserci qualche N/DM (portatori sani che quindi non manifesteranno la malattia). E' un pò come il discorso dei Merle nel Border Collie
Ehm... abbiamo scritto la stessa cosa identica eh

Quote:
potrà avere anche 100 figli e nessuno di questi si ammalerà... basterà scegliere la femmina di conseguenza.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 07-27-2010, 04:02 PM   #390
massimo
Senior Member
 
L'avatar di massimo
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Prague 6
Messaggi: 2,090
Invia un messaggio tremite ICQ a massimo Invia un messaggio tremite MSN a massimo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SARKA Visualizza il messaggio
Di che cattiveria parli?Hai fatto l'esempio,l'ho fatto anch'io.Comunque strano prendere come l'esempio una bisnonna.
Per la cronaca il test farà anche lei.Ha 12 anni è sembra un cane di 7 anni.
In questi casi fare esempi o supposizioni è proprio inutile e deleterio.
Immagino che per cani che hanno riprodotto così tanto sia difficile che possano essere positivi, considerando che i numeri prima o poi vengono a galla.
Parliamo di fatti concreti e di esempi da seguire, testare una femmina di 12 anni è un esempio DA SEGUIRE.
__________________
----------
Oliver & Lunatica
massimo jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 07-28-2010, 07:16 AM   #391
Phoenix
Junior Member
 
L'avatar di Phoenix
 
Registrato dal: Mar 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 370
Invia un messaggio tremite MSN a Phoenix
predefinito

Ma questa DM è una malattia che colpisce il CLC in particolare? Cioè può essere ritenuta una malattia congenita della razza? Perchè io non ne ho mai sentito parlare e da quant'è che se ne parla riguardo i CLC?
Phoenix jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 07-28-2010, 07:44 AM   #392
woland77
Gran figl de putt Member
 
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 2,638
predefinito

Allora vorrei ripetere che i metodi di selezione per contrastare un gene recessivo possono essere molti, basta consultare un qualsiasi testo di zootecnia o semplicemente con lo schemino dei piselli di Mendel che si studiava alle medie (o il Merle), dedurle di conseguenza. Con diverse persone ho parlato in via di supposizione (si Valentina hai ragione) di queste cose ma mi rendo conto che è meglio attenersi allo stato attuale delle cose in cui qualsiasi congettura sugli accoppiamenti prima di avere una buona casistica è inutile e a rischio di fraintendimendo. Testare i cani è l'unica cosa a cui pensare.
Ringrazio Sarka per il forte segnale che può rappresentare la sua volontà a fare i test e approfondire la questione Mielopatia.

Maghetto aloa, testa prima il tuo cane, dimostra il tuo VERO interesse (non puramente dialettico alla Davide.c), e poi quando avremo un bel campione discuterò volentieri, fino allo svenimento di quelle questioni...ma adesso sono aria fritta...
woland77 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 07-28-2010, 08:43 AM   #393
Fede86
Entità cinofila da web...
 
L'avatar di Fede86
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 2,110
predefinito

River non è destinato alla riproduzione ma farà il test appena possibile, e a questo punto ne approfitto e lo faccio testare anche per il nanismo ipofisario...

Comunque sarò io estremamente pessimista come persona, ma la vedo grigia. Sapere che una razza ormai abbastanza diffusa è stata "creata" adoperando una quarantina di soggetti mi ha sempre lasciata estremamente perplessa, e al di là della gravità della situazione attuale che ancora non si conosce credo che prima o poi gli effetti di un pool genetico così stretto si vedranno. Forse dico un'idiozia ma a costo di tornare indietro di 40 anni nella selezione, magari un bel reinsanguamento di massa SERIO sarebbe ora di prenderlo in considerazione...
Fede86 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 07-28-2010, 08:52 AM   #394
Fede86
Entità cinofila da web...
 
L'avatar di Fede86
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 2,110
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Phoenix Visualizza il messaggio
Ma questa DM è una malattia che colpisce il CLC in particolare? Cioè può essere ritenuta una malattia congenita della razza? Perchè io non ne ho mai sentito parlare e da quant'è che se ne parla riguardo i CLC?
si continua a scrivere che gli allevatori non sono da colpevolizzare perchè non si sapeva della presenza della malattia nella razza e quindi i riproduttori non sono mai stati fatti testare. Per carità ovvio che non è colpa di chi ha allevato finora, a chi è venuto in mente di verificare finchè non si sono manifestati i primi casi di malattia? A parte il fatto che non ho ben capito da quanto sono disponibili questi test, ma non credo che siano alla portata di tutti da tantissimo tempo.

Però non è che ci voleva la sfera di cristallo eh... la MD così come il nanismo ipofisario sono malattie che colpiscono il pastore tedesco, e il clc non è che derivi dal bassotto

Io comincerei a pensare anche a quali altre malattie si porta a presso il PT... dite che prima o poi non saltano fuori? Dopo tutto il clc ha la stessa "base genetica" del PT ma con una variabilità molto molto inferiore. La cosa personalmente mi preoccupa.

Ultima modifica di Fede86 : 07-28-2010 a 09:12 AM
Fede86 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 07-28-2010, 09:54 AM   #395
anastasia
Rajka e la ciambella
 
L'avatar di anastasia
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Givoletto (To) Italy
Messaggi: 2,304
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fede86 Visualizza il messaggio
Però non è che ci voleva la sfera di cristallo eh... la MD così come il nanismo ipofisario sono malattie che colpiscono il pastore tedesco, e il clc non è che derivi dal bassotto
d'accordissimo con l'intervento di Fede e per quanto mi riguarda farò il test anche a Vladi e Rajka...proprio quest'ultima mi preoccupa per i problemi avuti recentemente alla colonna (cauda-ernia discale)

la vedo grigia anch'io!
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 07-28-2010, 10:04 AM   #396
aly87
& boschino
 
L'avatar di aly87
 
Registrato dal: Jun 2009
ubicazione: valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1,981
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fede86 Visualizza il messaggio
Comunque sarò io estremamente pessimista come persona, ma la vedo grigia. Sapere che una razza ormai abbastanza diffusa è stata "creata" adoperando una quarantina di soggetti mi ha sempre lasciata estremamente perplessa, e al di là della gravità della situazione attuale che ancora non si conosce credo che prima o poi gli effetti di un pool genetico così stretto si vedranno. Forse dico un'idiozia ma a costo di tornare indietro di 40 anni nella selezione, magari un bel reinsanguamento di massa SERIO sarebbe ora di prenderlo in considerazione...
ecco, se ne parlava proprio ieri.....
questa situazione mi preoccupa molto più che la DM (che non dico sia da sottovalutare)....
speriamo che prima o poi (più prima) ci sia il lavoro di reinsanguamento (serio!)!
__________________
Bosco dei Navarri & Aly
aly87 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 07-28-2010, 10:25 AM   #397
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
L'avatar di Bonfiglioli
 
Registrato dal: Oct 2003
Messaggi: 4,642
Invia un messaggio tremite MSN a Bonfiglioli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fede86 Visualizza il messaggio
si continua a scrivere che gli allevatori non sono da colpevolizzare perchè non si sapeva della presenza della malattia nella razza e quindi i riproduttori non sono mai stati fatti testare. Per carità ovvio che non è colpa di chi ha allevato finora, a chi è venuto in mente di verificare finchè non si sono manifestati i primi casi di malattia? A parte il fatto che non ho ben capito da quanto sono disponibili questi test, ma non credo che siano alla portata di tutti da tantissimo tempo.

Però non è che ci voleva la sfera di cristallo eh... la MD così come il nanismo ipofisario sono malattie che colpiscono il pastore tedesco, e il clc non è che derivi dal bassotto

Io comincerei a pensare anche a quali altre malattie si porta a presso il PT... dite che prima o poi non saltano fuori? Dopo tutto il clc ha la stessa "base genetica" del PT ma con una variabilità molto molto inferiore. La cosa personalmente mi preoccupa.
Ma vedi Fede, io faccio tutti i test del mondo se so che sono presenti certe patologie e quindi le approfondisco. Ma se fino ad ora non c'era stato nessun caso conosciuto....che cavolo di test faccio? E' per questo che non penso sia da colpevolizzare nessuno, nessuno che abbia lavorato con coscenza però, non gli imbecilli che hanno prodotto tra fratelli una quarantina di figli.....è ovvio.
Che malattia si porta dietro il PT?
me lo diceva proprio in clinica una Dottoressa che oltretutto è la proprietaria di Buster Passo del Lupo.....la razza PT ha TUTTE le patologie esistenti nei cani. Vuoi perchè è una delle prime razze, vuoi perchè hanno uno schifo tremendo nella razza. Bisogna però tener conto che la nostra razza è vero che è nata dall'accoppiamento con un grigione PT ma è un grigione di 50 anni fa, sicuramente con meno patologie di adesso.
Sono fortemente convinta che, se da un lato torniamo indietro con la selezione, dall'altro per questi problemi sarebbe a questo punto auspicabile un rinsanguamento con un vero e proprio protocollo serio, alla luce di tutti e fatto con un lupo dei Carpazi. Questa sarebbe la nostra unica salvezza.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 07-28-2010, 10:31 AM   #398
Phoenix
Junior Member
 
L'avatar di Phoenix
 
Registrato dal: Mar 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 370
Invia un messaggio tremite MSN a Phoenix
predefinito

Io penso che se scatenerebbe una lotta al massacro per aggiudicarsi gli esemplari più ibridi e gli interessi economici che ci girerebbero dietro sarebbero esagerati... Non lo so non la vedo una cosa ne facile ne immediata
Phoenix jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 07-28-2010, 10:46 AM   #399
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
L'avatar di Bonfiglioli
 
Registrato dal: Oct 2003
Messaggi: 4,642
Invia un messaggio tremite MSN a Bonfiglioli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Phoenix Visualizza il messaggio
Io penso che se scatenerebbe una lotta al massacro per aggiudicarsi gli esemplari più ibridi e gli interessi economici che ci girerebbero dietro sarebbero esagerati... Non lo so non la vedo una cosa ne facile ne immediata
E' per questo che ho parlato di un protocollo che organizzi e gestisca il nuovo rinsanguamento. Non è che gli ibridi possono essere dati al primo cretino, nemmeno al secondo come di recente è successo ma vabbè....di questo dovrebbe occuparsene chi ha esperienza e conoscenza della razza, certo non è una cosa nè semplice nè immediata. Ma bisognerebbe intanto pensarci seriamente.

ma lo sapete quanti clc in questi ultimi mesi sono morti di leucemie? Di tumori? Di effetti dovuti alla epilessia? E quanti sono morti che non si sanno di nanismo? E ora di MD? La nostra popolazione è ridotta, non sono tanti i clc, eppure queste morti aumentano. Senza proporzione. E' a questo che dovremmo dedicare attenzione. Senza allarmismi, ma bisogna iniziare a pensarci.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 07-28-2010, 10:53 AM   #400
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
L'avatar di maghettodelboschetto
 
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3,013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fede86 Visualizza il messaggio

Sapere che una razza ormai abbastanza diffusa è stata "creata" adoperando una quarantina di soggetti mi ha sempre lasciata estremamente perplessa...
Io per primo sono a favore del rinnovo delle linee di sangue, anche perchè gli ibridi sono sempre più forti, sani e intelligenti dei genitori.

Btw, non mi sorprenderebbe se una quarantina di soggetti non parenti all'origine di una razza siano anche numerosi. In alcune razze tutti discendono da cugini di primo grado. Una razza tra le più diffuse (l'ho vista settimana scorsa so dog101, ma non ricordo il nome) era praticamente estinta, ma è risorta da 7 fratelli e 7 sorelle.

Se rammento e capito bene, i PT sono stati inseriti e incrementati soprattutto per favorire l'aspetto caratteriale del clc, non tanto per aumentare la variabilità genetica. Sarebbe bello rinpinguare con sangue lupino, ma potrebbero accentuarsi problemi caratteriali.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilies sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
(c) Wolfdog.org