Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 28-07-2010, 08:43   #1
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

River non è destinato alla riproduzione ma farà il test appena possibile, e a questo punto ne approfitto e lo faccio testare anche per il nanismo ipofisario...

Comunque sarò io estremamente pessimista come persona, ma la vedo grigia. Sapere che una razza ormai abbastanza diffusa è stata "creata" adoperando una quarantina di soggetti mi ha sempre lasciata estremamente perplessa, e al di là della gravità della situazione attuale che ancora non si conosce credo che prima o poi gli effetti di un pool genetico così stretto si vedranno. Forse dico un'idiozia ma a costo di tornare indietro di 40 anni nella selezione, magari un bel reinsanguamento di massa SERIO sarebbe ora di prenderlo in considerazione...
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2010, 10:04   #2
aly87
& boschino
 
aly87's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
Comunque sarò io estremamente pessimista come persona, ma la vedo grigia. Sapere che una razza ormai abbastanza diffusa è stata "creata" adoperando una quarantina di soggetti mi ha sempre lasciata estremamente perplessa, e al di là della gravità della situazione attuale che ancora non si conosce credo che prima o poi gli effetti di un pool genetico così stretto si vedranno. Forse dico un'idiozia ma a costo di tornare indietro di 40 anni nella selezione, magari un bel reinsanguamento di massa SERIO sarebbe ora di prenderlo in considerazione...
ecco, se ne parlava proprio ieri.....
questa situazione mi preoccupa molto più che la DM (che non dico sia da sottovalutare)....
speriamo che prima o poi (più prima) ci sia il lavoro di reinsanguamento (serio!)!
__________________
Bosco dei Navarri & Aly
aly87 jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2010, 10:53   #3
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post

Sapere che una razza ormai abbastanza diffusa è stata "creata" adoperando una quarantina di soggetti mi ha sempre lasciata estremamente perplessa...
Io per primo sono a favore del rinnovo delle linee di sangue, anche perchè gli ibridi sono sempre più forti, sani e intelligenti dei genitori.

Btw, non mi sorprenderebbe se una quarantina di soggetti non parenti all'origine di una razza siano anche numerosi. In alcune razze tutti discendono da cugini di primo grado. Una razza tra le più diffuse (l'ho vista settimana scorsa so dog101, ma non ricordo il nome) era praticamente estinta, ma è risorta da 7 fratelli e 7 sorelle.

Se rammento e capito bene, i PT sono stati inseriti e incrementati soprattutto per favorire l'aspetto caratteriale del clc, non tanto per aumentare la variabilità genetica. Sarebbe bello rinpinguare con sangue lupino, ma potrebbero accentuarsi problemi caratteriali.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 02-08-2010, 12:05   #4
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
River non è destinato alla riproduzione ma farà il test appena possibile, e a questo punto ne approfitto e lo faccio testare anche per il nanismo ipofisario...
ma perchè se non hai intenzione di farlo riprodurre ti preoccupi di tutte queste cose??? magari risulterà positivo ad entrambi e morirà perchè gli casca un meteorite in testa (facciamo tutte le corna del caso)

sai quanti altri test di questo tipo sono disponibili?
in francia fanno anche quello per l'atassia cerebellare, se vuoi farlo anche a River...

tutte le razze si portano dietro il loro bagaglio di tare genetiche, è giusto che chi fa selezione si preoccupi di pensare anche a questo aspetto, ma chi ha un cane da compagnia come te, perchè deve angosciarsi a scovare a tutti i costi patologie che il cane svilupperà FORSE in futuro o che potrebbero avere i suoi figli che non nasceranno mai?????

io continuo a non capire questo modo di pensare.

un conto è fare una preventiva per la displasia e gestire il cane di conseguenza, ma per la DM non c'è prevenzione, non c'è terapia.

mettiamo in discussione i vaccini perchè servono solo a far arricchire le case farmaceutiche e poi andiamo ad arricchire questi laboratori con delle analisi su cani che mai riprodurranno in vita loro???
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 02-08-2010, 12:11   #5
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by fabyfirst View Post
ma perchè se non hai intenzione di farlo riprodurre ti preoccupi di tutte queste cose???
Perchè mi interessa la razza e credo che più dati si hanno, meglio è. A me non "servirà" sapere se il mio cane ha queste patologie oppure no, ma c'è certamente chi potrà fare buon uso di tutti i dati che si riescono a reperire.

PS: a parte questo, avrò pure il diritto di sapere se il MIO cane è a rischio di ammalarsi o meno, indipendentemente dal fatto di poter prevenire/curare oppure no. Se altri non vogliono avere questa consapevolezza, sono fatti loro e basta.

Last edited by Fede86; 02-08-2010 at 12:26.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 02-08-2010, 12:43   #6
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
Perchè mi interessa la razza e credo che più dati si hanno, meglio è. A me non "servirà" sapere se il mio cane ha queste patologie oppure no, ma c'è certamente chi potrà fare buon uso di tutti i dati che si riescono a reperire.

PS: a parte questo, avrò pure il diritto di sapere se il MIO cane è a rischio di ammalarsi o meno, indipendentemente dal fatto di poter prevenire/curare oppure no. Se altri non vogliono avere questa consapevolezza, sono fatti loro e basta.
guarda, io sono per la filosofia del "vivi e lascia vivere" quindi per me puoi fare a River tutti i test genetici che riesci a trovare sul mercato...mi stavo solo domandando a che pro ti concentri su cose trasmissibili geneticamente quando non lo farai riprodurre.

puoi fargli un'eco per vedere se ha cisti renali congenite, tra qualche anno potresti iniziare a monitorare la prostata, senza contare i test sierologici annuali per leishmania e filaria. potresti fare una mielografia o una radiografia a tutta la colonna per vedere che i suoi dischi siano perfetti, potresti andare a misurare l'inclinazione del piatto tibiale per sapere se si romperà il legamento crociato.
River potrebbe per sfiga sviluppare una o più di queste malattie nella sua vita....ma NON il nanismo ipofisario e probabilmente nemmeno la DM.

insomma, tu hai tutto il diritto di sapere se il tuo cane svilupperà o meno una malattia, ma perchè ti preoccupi per la salute di una cucciolata che non nascerà mai???
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 02-08-2010, 12:46   #7
BWolf
Ely, Yuk e Megh
 
BWolf's Avatar
 
Join Date: Mar 2006
Location: Bologna
Posts: 994
Send a message via MSN to BWolf Send a message via Skype™ to BWolf
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
Perchè mi interessa la razza e credo che più dati si hanno, meglio è. A me non "servirà" sapere se il mio cane ha queste patologie oppure no, ma c'è certamente chi potrà fare buon uso di tutti i dati che si riescono a reperire.

PS: a parte questo, avrò pure il diritto di sapere se il MIO cane è a rischio di ammalarsi o meno, indipendentemente dal fatto di poter prevenire/curare oppure no. Se altri non vogliono avere questa consapevolezza, sono fatti loro e basta.
Fede,
aspetta un attimo. Hai certamente tutti i diritti di sapere lo stato di salute del tuo cane ma, secondo me, Riccardo, sempre particolarmente attento alla salute dei suoi cani, certamente farà i test ai genitori di River. Prova a sentirlo.

Quindi non dimenticare che:
- se uno dei genitori è NN Tutti i cuccioli (quindi anche il tuo River) non presenteranno la malattia
- se i genitori sono entrambi NN nessuno dei cuccioli (quindi anche il tuo River) sarà nemmeno portatore ed i test alla prole sarebbe totalmente inutile (per la DM almeno)

In generale, prima di partire a tappeto su tutta l'ultima generazione sarebbe più saggio/razionale ed efficiente iniziare a testare i soggetti più "anziani". La malattia è molto semplice geneticamente e coppie di NN (o con un soggetto NN) daranno garanzia di intere cucciolate che certamente prive di soggetti DM/DM.

Credo sia importante in queste situazioni non lasciarsi prendere dal panico e dall'ipocondria.

Stefano
__________________
Stefano, Fulvia, Ely, Yuk e Megh

Il blog dei lupastri di Ca' Desideria
BWolf jest offline   Reply With Quote
Old 02-08-2010, 12:59   #8
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 02-08-2010, 13:14   #9
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by BWolf View Post
Fede,
aspetta un attimo. Hai certamente tutti i diritti di sapere lo stato di salute del tuo cane ma, secondo me, Riccardo, sempre particolarmente attento alla salute dei suoi cani, certamente farà i test ai genitori di River. Prova a sentirlo.
Su questo sono d'accordo... prima sentilo, se risulteranno tutti e due sani, saprai che River è ok...

...anche se secondo me non è così improbabile che il pargolo si riproduca
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 02-08-2010, 13:15   #10
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by BWolf View Post
Fede,
aspetta un attimo. Hai certamente tutti i diritti di sapere lo stato di salute del tuo cane ma, secondo me, Riccardo, sempre particolarmente attento alla salute dei suoi cani, certamente farà i test ai genitori di River. Prova a sentirlo.

Quindi non dimenticare che:
- se uno dei genitori è NN Tutti i cuccioli (quindi anche il tuo River) non presenteranno la malattia
- se i genitori sono entrambi NN nessuno dei cuccioli (quindi anche il tuo River) sarà nemmeno portatore ed i test alla prole sarebbe totalmente inutile (per la DM almeno)

In generale, prima di partire a tappeto su tutta l'ultima generazione sarebbe più saggio/razionale ed efficiente iniziare a testare i soggetti più "anziani". La malattia è molto semplice geneticamente e coppie di NN (o con un soggetto NN) daranno garanzia di intere cucciolate che certamente prive di soggetti DM/DM.

Credo sia importante in queste situazioni non lasciarsi prendere dal panico e dall'ipocondria.

Stefano
Il tuo discorso non fa una piega, però c'è anche bisogno di una statistica di razza che esula dalla conoscenza dello stato del mio cane. Una come Fede che vuole contribuire ben venga, perchè se i genitori del suo cane fossero, per esempio due portatori, sarebbero tre le condizioni possibili (n/n; n/dm; dm/dm), e la cosa più importante che possiamo fare è controllare la diffusione e la localizzazione dei portatori e degli omozigoti malati anche nei cani giovani. Questo lo dice oltre chi ha messo a punto il test per il CLC, anche il centro ricerca di Berna/Dusseldorf che sta lavorando sull'attivazione del gene dm/dm e non sui test, quindi enti che non hanno interessi economici nello spingere al test.
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 02-08-2010, 13:27   #11
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
enti che non hanno interessi economici nello spingere al test.
e persino quei pazzoidi americani che alle razze che stanno studiando il test lo fanno gratuitamente alla facciazza dal ritorno economico
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 02-08-2010, 13:34   #12
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
e persino quei pazzoidi americani che alle razze che stanno studiando il test lo fanno gratuitamente alla facciazza dal ritorno economico
questo è senza dubbio positivo
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 02-08-2010, 13:17   #13
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by fabyfirst View Post
non credo che una persona viva serenamente sapendo che il proprio cane potrebbe manifestare i sintomi della DM da un momento all'altro.
perdonami, ma questa credo che sia una cosa totalmente soggettiva. Uno potrebbe vivere male la consapevolezza, qualcun altro potrebbere vivere male l'assenza di consapevolezza. Io per esempio NON SOPPORTO l'idea di non sapere, la cosa mi angoscia. Se non testo il mio cane e non mi torna in mano un foglio con la scritta DM/DM non sono certo più serena, vivo solo nel dubbio, e sinceramente preferisco 10 volte mettermi l'anima in pace. Ognuno ha le sue paranoie, questo voler imporre il proprio punto di vista a tal proposito mi sembra fuori luogo.


Quote:
Originally Posted by fabyfirst View Post

insomma, tu hai tutto il diritto di sapere se il tuo cane svilupperà o meno una malattia, ma perchè ti preoccupi per la salute di una cucciolata che non nascerà mai???
non ho mai parlato di cucciolate: ho parlato della salute del MIO cane e della salute della razza.

Quote:
Originally Posted by BWolf View Post
Fede,
aspetta un attimo. Hai certamente tutti i diritti di sapere lo stato di salute del tuo cane ma, secondo me, Riccardo, sempre particolarmente attento alla salute dei suoi cani, certamente farà i test ai genitori di River. Prova a sentirlo.
per carità Stefano hai perfettamente ragione, potrei aspettare che Riccardo testi i suoi cani (se e quando vorrà testarli), Riccardo potrebbe aspettare che i Navarri testino i loro (se i navarri vogliono farlo) e i Navarri potrebbero aspettare che Sarka testi Ambra e Margot testi Jolly, se vogliono farlo. Potrei aspettare che testino un fratello o sorella di cucciolata, che se risulta N/N sono serena. Chiunque potrebbe "aspettare" che facciano gli altri, alla fine così non si conclude mai una mazza. Io personalmente non mi faccio grosse seghe mentali, fare il test non mi "costa" nulla, se posso fare una cosa "da me" me la faccio, i miei "parenti" faranno quello che ritengono più opportuno e quando lo riterranno opportuno senza sentirsi condizionati dalle mie paranoie mentali.

Last edited by Fede86; 02-08-2010 at 13:21.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 02-08-2010, 13:26   #14
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post


per carità Stefano hai perfettamente ragione, potrei aspettare che Riccardo testi i suoi cani (se e quando vorrà testarli), Riccardo potrebbe aspettare che i Navarri testino i loro (se i navarri vogliono farlo) e i Navarri potrebbero aspettare che Sarka testi Ambra e Margot testi Jolly, se vogliono farlo. Potrei aspettare che testino un fratello o sorella di cucciolata, che se risulta N/N sono serena. Chiunque potrebbe "aspettare" che facciano gli altri, alla fine così non si conclude mai una mazza. Io personalmente non mi faccio grosse seghe mentali, fare il test non mi "costa" nulla, se posso fare una cosa "da me" me la faccio, i miei "parenti" faranno quello che ritengono più opportuno e quando lo riterranno opportuno senza sentirsi condizionati dalle mie paranoie mentali.
giustissimo, e comunque un fratello n/n non è garanzia di niente, potrebbe venire da due portatori e quindi il mio potrebbe essere dm/dm.. (discorso che vale per i Numettini fratelli della Kalì esente)..fortunato chi ha il proprio allevatore che testa i genitori, ed il cui risultato è n/n...ma per tutti gli altri casi la situazione non è così semplice..
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 02-08-2010, 13:32   #15
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post


non ho mai parlato di cucciolate: ho parlato della salute del MIO cane e della salute della razza.


bhè a quanto hai detto tu, river contribuirà poco alla salute della razza.

per quanto riguarda la SUA salute, forse avrà la mielopatia degenerativa in futuro, e forse pur potendo essere DM/DM non avrà mai sintomi, di sicuro non avrà mai il nanismo ipofisario. e sempre per la sua salute potresti impazzire pensando a quante patologie potrebbe sviluppare nella sua vita!perchè concentrarsi su queste due???

ripeto a me non cambia nulla se fai testare o meno river, quello che mi spaventa è che ogni volta che si "riscopre" una patologia vecchia di anni e anni, si diffonde questa corsa al test/vaccino anche se di nessuna utilità.

non capisco che utilità potrebbe avere sapere se River ha o meno la DM nel suo dna, se i suoi genitori saranno testati il risultato di river è irrilevante, se i suoi genitori non saranno testati, è comunque irrilevante perchè le combinazioni possibili potrebbero essere diverse.

e dico River per intendere il cane da compagnia che non riprodurrà.

tra l'altro è vero che da due portatori sani DM/N c'è il 50% di probabilità che vengano fuori dei portatori sani, il 25% di malati e il 25% di sani, ma è pur sempre una probabilità!! su una cucciolata di 8 potrebbero anche nascere tutti sani o tutti malati o tutti portatori, chi ha detto che il genitore debba trasmettere per forza il gene malato?

tra l'altro quel 25% di DM/DM PROBABILMENTE svilupperà i sintomi della mielopatia.

invece di far arrivare al laboratorio un milione di campioni di sangue di "fondi ciechi" come river, bisognerebbe adoperarsi per testare TUTTI i riproduttori passati, presenti, futuri.

se si riuscisse a levare il gene DM dalla riproduzione sarebbe un successone ma secondo me ci si sta preoccupando oltre misura.
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 02-08-2010, 13:40   #16
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by fabyfirst View Post
invece di far arrivare al laboratorio un milione di campioni di sangue di "fondi ciechi" come river, bisognerebbe adoperarsi per testare TUTTI i riproduttori passati, presenti, futuri.

se si riuscisse a levare il gene DM dalla riproduzione sarebbe un successone ma secondo me ci si sta preoccupando oltre misura.
La prima parte è utopia quindi non ha senso a livello pratico, ci saranno linee testate e un underground di linee e cani non testati...

..preoccupazione?? nessun allarmismo, stiamo agendo a livello di prevenzione per mantenere sana una razza, e vogliamo che rimanga tale, e se la miglioriamo anche un pò non è che dispiace. Però nello specifico di chi ha un cane malato una preoccupazione tale, dieci anni fa, avrebbe rispiarmato qualche brutto momento non credi? se ciò che stiamo facendo risparmierà in futuro anche a una sola persona ciò che sta passando Alessandra, Michael e gli altri..sarà una cosa buona!
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 02-08-2010, 14:43   #17
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by fabyfirst View Post
tra l'altro quel 25% di DM/DM PROBABILMENTE svilupperà i sintomi della mielopatia..
Se uno scopre di avere DMDM vivrà per sempre con un angoscioso dubbio nella testa, non saprà se il cane morirà di dm fino a quando non ne vedrà i sintomi. Non tutti potrebbero reagire bene già nel sapere di avere un figlioccio imperfetto, portatore sano. Tuttavia, visto che fanno ricerca per individuare il trigger della dm letale, ovvero ricerca finalizzata a prevenzione e cura, e' possibile che servano campioni DM/DM per capire perché alcuni si ammalano mentre altri muoiono in vecchiaia per altre cause. Nin zo', bisognerebbe conoscere il protocollo della ricerca...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 08:20.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org