![]() |
#17 | |
susie&niki
Join Date: Oct 2003
Location: Faenza
Posts: 273
|
![]() Quote:
Puoi fare intanto delle prove con una corda lunga (la più lunga che hai): porti fuori il cane in uno spazio aperto e quando dopo un po' ti sembra che vada per i fatti suoi e che non faccia più caso alla corda, la chiami con un bel tono vivace e gioioso (senza durezza insomma); se non viene, dai un colpetto secco verso di te per farle capire cosa deve fare, anche se presumibilmente lo sa già (il collare deve essere aderente al collo ma non a strozzo), e la inviti con lo stesso tono allegro, indietreggiando in modo da invogliarla a seguirti. Quando arriva, lodi (esagerate), premi e gioco! Alla seconda o alla terza volta che fa bene l'esercizio, smetti e riprendi il giorno seguente. E' importante non annoiare il cane e finire il lavoro con un esercizio fatto bene! Cerca anche di variare luoghi e situazioni. E' chiaro che ben presto obbedirà perché costretta dalla corda e che quando sarà libera le cose cambieranno. Però non sarà stato comunque lavoro inutile. Non scoraggiarti! Bye Silvia P.S. Quando è libera, oltre a nasconderti qualche volta, prova anche a cambiare spesso direzione di marcia, a tornare indietro improvvisamente etc., in modo da costringerla a tenerti d'occhio. Last edited by humbert; 03-09-2007 at 17:06. |
|
![]() |
![]() |
|
|