|
![]() |
#1 | ||
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]() Quote:
La "fiondata" non è perciò una punizione per non aver risposto al comando, ma un avvertimento a rientrare per evitare un pericolo. Es. Dite a una persona "a terra!!!!" quando stà per ricevere una pallonata: se lo fa vi ringrazia e saprà che siete svelti e attenti ed è buono darvi retta. Se non ubbidisce e prende la pallonata, non si inca@@erà con voi (non gliela tirate mica voi la palla!), ma avrà imparato la prossima volta a darvi ascolto e magari a tenervi d'occhio per anticipare il richiamo. Quote:
Il conduttore ne uscirà sempre in modo positivo verso il cane che tenderà a dare sempre più ascolto. Ovviamente non si deve abusare e bisogna anche dare fiducia al cane e possibilità di esplorare. Bisogna anche tener conto di cane in cane e procedere con gradualità: con alcuni il boccone è sufficiente e poi bastano le carezze, con altri (soprattuto quando bisogna ricostruire il rapporto) è utile usare qualche stratagemma, con certi (se si vogliono evitare guai) è meglio intervenire in modo deciso (per la loro e altrui incolumità). Per Ice Al di là di tutti i consigli che puoi trovare in un forum, nulla è meglio della pratica con la supervisione di una persona competente. Dalle tue parti c'è sicuramente un campo cinofilo, iscriviti e frequentalo (magari dopo esserci andato un po' di volte a parlarci e vedere come lavorano). Tutto è molto più semplice se viene fatto con un cucciolo piuttosto che correggere in età adulta determinati comportamenti acquisiti. (esperienza docet) ![]()
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
beh quando miki era un cucciolo di solito usavo i bocconcini però qualche volta mi è capitato sia di nascondermi( e li si che si prendeva dei bei spaventi),sia di correre dalla parte opposta(nei casi disperati tipo quando si fiondava a rincorrere i ciclisti)e delle volte ho provato pure con l'esercizio che ti ha spiegato Diego.
quello l'ho fatto al campo,lo lasciavo libero nel recinto lo chiamavo e se non veniva gli buttavo dietro il sedere il collare di metallo che cadendo fà un bel casino,non lo colpivo e lui spaventandosi tornava immediatamente poi siamo passati nel campo grande facendo il seduto,terra ,vieni e indietreggiando un pochino(tipo corsa all'indietro..)quando arrivava seduto e carezza.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Presente
|
![]()
allora giornata di prove...
sono uscito con myha oggi o provato un po tutto sono stato fuori piu di 5 ore ... allora oggi prorprio dei bocconi si e proprio rotta... non viene se gli mostro i bocconi...("meglio" una rottura in meno da portare via) ho provato a cambiare direzione e funziona si pero con distanze molto molto grandi, cose tipo 300metri..ma mi pare che si accorcino..il risultato immediato è stato il nascondemi... lo vista tranquilla 3 secondi senza vedermi ![]() la cosa della fionda... non ha funzionato, anche xke l ho usata male, provero meglio. Io tiravo sassi singoli infatti non la beccavo ![]() del nascondino molto soddisfatto pero vedo che ho difficoltà a premiarla... lei mi cerca arriva li pero sta a 2 metri come dire: ti ho trovato ok ciao.. non ho neache il modo di farle le feste che lei va via... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
susie&niki
Join Date: Oct 2003
Location: Faenza
Posts: 273
|
![]()
[quote=ice;103318] la cosa della fionda... non ha funzionato, anche xke l ho usata male, provero meglio.
Io tiravo sassi singoli infatti non la beccavo ![]() quote] ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ehm, senti, lascia perdere la fionda e ascolta quello che dice Diego sul campo d'addestramento! Altrimenti puoi provare col bazooka: è più drastico ma funziona! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
invece dei sassi io userei qualcosa di rumoroso da tirare vicino al sedere del cane come ti ho detto io usavo un collare di metallo.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
|
![]()
Anche Bless era così incredibilmente menefreghista ... devo averlo già raccontato, c'è stato un periodaccio, intorno ai 7-8 mesi in cui se lo liberavo passavo ore seduta nei campi ad aspettare che si avvicinasse senza fargli capire che volevo acchiapparlo se no riscappava a debita distanza... (ero disperata!!!!).
Con lui non serviva fargli paura con cose lanciate... sia perchè si accorgeva che ero stata io ![]() ...infatti è stato solo quando ho iniziato ad ignorarlo sia fuori (andando via senza guardarlo, sedendomi e ignorandolo anche quando acennava ad avvicinarsi a me), sia in casa attraverso una bella revisione di poche piccole regole - tipo giù dai divani, pappa solo dopo averci visto mangiare e dopo che io fingevo di mangiare dalla sua ciotola - e soprattutto dopo una revisione (temporanea!!!!) del mio atteggiamento troppo "mieloso" e pieno di attenzioni verso di lui... per poi perdere la pazienza e mostrare la mia "debolezza".... ...Ho capito, a forza di leggere qui ed ascoltare gli amici, che un capobranco equilibrato non si scompone + di tanto e deve essere un trascinatore... è vero che questo uno o ce l'ha di carattere o...no.... ma un pò si può migliorare ![]() Con il mio "sbruffoncello" è servito anche moltissimo usare la corda lunga (20 mt) è vero che è proprio noioso (ed anche pericoloso se non sei in uno spazio molto aperto e senza ostacoli e se non stai molto attento ad assecondare le sue corse evitando strattoni tali che con la rincorsa non riusciresti a tenere la presa!) ma davvero lui ha reimparato a tornare e sembrava che non gli pesasse affatto perchè io ero rilassata, ad ogni ritorno bocconcino e di nuovo lasciavo la corda lunga così ha imparato a trotterellare felice nei miei dintorni... ...non dico che ora sia un cane superobbediente... ma non c'è paragone con prima e confido che con l'età e dando ogni tanto una ripassatina alle gerarchie, migliori sempre più ![]() coraggio si tratta di "imbroccare la via giusta" in questi mesi critici e poi si va migliorando!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Presente
|
![]()
[quote=humbert;103329]
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
susie&niki
Join Date: Oct 2003
Location: Faenza
Posts: 273
|
![]() Quote:
O forse no, il cane, un cane, qualche cane potrebbe intendere il colpo come una manifestazione misteriosa del potere del padrone alla sua disobbedienza. E quindi considerarlo proprio una punizione. Questo solo per dire che io non so esattamente che idea si faccia il cane della cosa, conosco solo le sue reazioni. Però sulla base dei comportamenti, più o meno costanti, più o meno regolari, che osserviamo nei cani noi ci arroghiamo il diritto di stabilire sempre in modo univoco e deterministico perché un cane faccia o non faccia una certa cosa. Uno stesso comportamento potrebbe avere cause diverse o più motivazioni strettamente correlate fra loro. Noi riusciremo sicuramente a coglierne qualche aspetto (su cui basiamo l'addestramento) ma di certo non tutta la complessità. Bye Silvia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|