Quote:
Originally Posted by ice
no abbiamo duemodi diversi.. io faccio un passo e se va male torno indietro te invece previeni ogni cosa... io proverei tutto, tu faresti un passetto alla volta... se porto il cane tra la gente ed è tranquillo il problema dove sta? .. se lo porto in una piazza e dopo 5 secondi nn si sveglia fuori allora nn va bene... mi pare una cosa chiara a tutti..
|
"se lo porto in una piazza e dopo 5 secondi nn si sveglia fuori allora nn va bene"
...sta frase non so cosa significa
.
...ma non capisci che è proprio L'EVENTUALE esperienza negativa che non andrebbe affatto rischiata (tranne cose dettate dal destino, dalla casualità), perchè potrebbe rimanere impressa negativamente nel cucciolo e non aiutarlo affatto nella continuazione del cammino verso la giusta socializzazione.
Tu hai agito in quel modo con il tuo cane, ti è andata bene da cio' che dici....ben venga, ma per la maggior parte dei cuccioli di questa razza potrebbe non andare bene, anzi potrebbe creargli un'esperienza negativa.
Non ti ci incaponire su questa cosa...non è una questione di metodi diversi perchè non è come tu dici e sarebbe errato che un neofita seguisse il tuo consiglio sin da subito.
Il consiglio che hai dato tu all'inizio non è sbagliato (uscita delle elementari ecc) ma il cucciolo
va abituato ad arrivare a quel momento con meno stress possibile, quindi vanno fatti dei piccoli passi alla volta.