Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 05-04-2009, 22:37   #141
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by wildwolf View Post
Mi potete perfavore pero spiegare dove il parte negativo dell castrare...?
Forse non fa effetto come agressività, ma fa danni?
Scusate la mia ignoranza, ma io ho un po l'impressione che un problema un po (non so come dire) ideologico, sè fa danni o effetti negativo allora evitiamolo ma se non puo dannegiare dov'è il problema?
Poi ce anche il punto di precazioni riguardando tumori non da sotto valutare...
In tante specie è evidente il effetto positivo su la castrazione perche un danno dai cani?
Linda scusa ma secondo me la tua domanda va posta al contrario.
Un cane maschio, tra le altre cose che la natura gli dà, ha anche i genitali esterni. Non è che uno glieli taglia perchè non servono eh.

Un cane non è un cavallo e nemmeno un gatto o un coniglietto nano che se lasciati interi un po' di problemi li danno, naturalmente con ben diverse proporzioni e problematiche.
I maschi interi di cane solitamente vivono assolutamente bene e senza nessuna controindicazione. Ho avuto maschi e femmine, tutti interi e nessuno è morto per problemi legati agli organi riproduttori.
Quindi non è che si devono castrare i cani come norma e casomai se castrarli gli genera dei problemi allora lasciamoli interi.

Oltretutto se li castri a un paio di anni non serve a un cavolo di niente, se invece li castri a 6 mesi ti sei giocato la possibilità di avere un potenziale riproduttore.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 05-04-2009, 23:25   #142
CREPUSCOLO
Junior Member
 
CREPUSCOLO's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: GENOVA
Posts: 38
Default

Quote:
Originally Posted by Sirius View Post
ahahaah
hem... anche il primo veterinario dove ho portato Sirius dopo l'adozione, mi ha consigliato di castrarlo... " e' un cane dominante signora, meglio castrarlo".
Ma se e' dolcissimo adesso che ha capito il suo posto amore mio!
Avrebbe dovuto consigliarmi di imparare un po di abc sui cani, non di castrarlo.
Purtroppo il problema e' anche piu' ampio perche' fino a quando sono i veterinari a consigliare questa pratica non la ammetto ma lo capisco almeno un fine lo hanno quello di fare l'intervento e di recuperare del grano e fino a qui coi siamo.
Ma quando mi sento dire da un soggetto che pensa di fare la storia della new age dell'addestramento " il caposaldo della mia professionalita' nell'addestrare parte dal concetto della castrazione dei maschi " capisci che per prima cosa penso che da un momento all'altro esca Nanni Loy e mi dica e' su candid camera poi rifletto e dico no purtroppo Nanny e ' morto quindi non sono in TV e vedo questa che continua a delirare con concetti sfasati sul controllo dell'aggressivita' rimango di stucco e mi imbestialisco soprattutto pensando che in giro cani di razza veramente feroci aggressivi e pericolosi non ce ne sono piu' anzi se ne hai sottomano qualcuno con pedegree cosi' dimmelo che vado e lo compro subito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Queste sedicenti nuove addestratrico/ comportamentiste nella stragrande maggioranza dei casi non sanno un accidente vedi penso che il problema in realta' sia di individuare il metodo giusto per ogni binomio e sulla base di cio' iniziare un percorso di addestramento che comunque parte con un condizionamento per forza, ma dimmi secondo te pensi veramente che su 100 persone alle quali vengono consegnate quelle tabelle chilometriche dove ogni 5 minuti devi fare qualcosa per recuperare il cane e il rapporto con esso tutte seguano .
Te lo dico io perche' il 90% vanno dai comportamentisti per scaricarsi la coscienza ma non fanno nulla. per l'animale anche perche' dovrebbero essere tutti RICCHI eccentrici per seguire questi percorsi. Allora io dico non e' forse meglio educare il cane alla veloce con qualche rinforzo negativo e qualche strattone e ottenere subito risultati per l'utente medio.
Arnaldo che lo fa di mestiere almeno sa di che cosa si parla perche' i cani li addestra mentre siccome e' una persona anche colta i padroni li educa (non ho una convenzione con Arnaldo) lo ho incontrato una volta sola sul suo campo di addestramento e non addestrava dei barboncini!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CREPUSCOLO jest offline   Reply With Quote
Old 05-04-2009, 23:29   #143
CREPUSCOLO
Junior Member
 
CREPUSCOLO's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: GENOVA
Posts: 38
Default

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
Ciao, la domanda di Fabrizio nasce dal fatto che ieri sera a cena la moglie di un nostro amico comune ha espresso questa cosa nei confronti di Ghost...
Fabrizio era matto...tra un po' la uccide...l'ho portato via di corsa.........
e lo credo perche' a mio giudizio Ghost // non posso esprimermi // ma lo faro' prima sto a vedere quali altre "troiate" devo ancora sentire perche' tutti sanno che la mamma degli scemi e' sempre incinta
CREPUSCOLO jest offline   Reply With Quote
Old 05-04-2009, 23:53   #144
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Il mio Kim è stato castrato all'età di 5 anni. Io non c'entro non in modo diretto nel senso che in quel periodo terribilmente difficile per me e buio in cui lo cedetti a una persona, questa persona che aveva delle Collie femmine (tutte sterilizzate) vedendo che la convivenza era impossibile dato che lui tentava di montarle insistentemente fino a farsi mordere a sangue, lo castrò. Non so se abbia risolto molto anche se lui mi disse dopo (quando mi ridiede il cane, capendo che la mia situazione era cambiata, 5 mesi dopo averlo adottato) che era diventato un altro cane. Non so se con quelle femmine era cambiato dato che di fatto continuava a vivere separato da loro.. a dirla tutta Kim viveva praticamente sempre su un grosso fuoristrada che quel ragazzo gli aveva ceduto come cuccia (era uno che stava economicamente bene ) però mi raccontò che lo teneva in macchina perché il cane voleva sempre risalire sulla macchina sulla quale io l'avevo caricato quando glielo affidai l'ultimo punto in cui mi aveva vista, forse per tornare da me..
Fatto sta che me lo sono ripreso castrato e dal punto di vista aggressività non ho notato nessun cambiamento.. non era mai stato aggressivo ma se un cambiamento c'è stato, negli anni a venire - dovuto all'avanzare dell'età - è stato in senso opposto.. Kim è diventato forse un pò più aggressivo coi maschi che lo sfidavano, essendo più anziano. E anche con le persone - se un estraneo gli si avvicina all'improvviso e tenta di toccarlo lui non gradisce.. se poi è messo alle strette può tentare di mordere. Questo accadeva anche prima, ma con l'età e i primi doloretti e quindi insicurezze questo atteggiamento è aumentato (in particolare dopo che si era rotto i piedi nella rete per il terrore dei petardi dai quali voleva fuggire.. il che è accaduto poche settimane dopo il suo ritorno a casa). E' sempre stato diffidente con gli estranei, ottimo guardiano e molto protettivo, prima e dopo la castrazione. Con gli anni anzi sempre di più.
Con le femmine è cambiato nel senso che non ha più passato le giornate tentando di scappare e ululando/piangendo davanti al cancello con aria molto triste. Quando era intero effettivamente perdeva la testa di fronte ad ogni femmina, in calore o no.. era "innamorato" di tutte . Bastava qualche vento profumato a mandarlo in crisi.
Dopo la castrazione ha continuato ad emozionarsi vedendo le femmine ma dopo un pò se ne faceva una ragione, era meno insistente, non so se per il fatto che man mano con gli anni diventava sempre più tranquillo (mentre nei primi 4-5 anni era molto attivo, fino ai 3 era proprio vivacissimo) o per la castrazione.. con le mie due era più interessato nel momento del calore (evidentemente la memoria..)
Ha sempre comunque cercato un pò di montare Petra anche non in calore e nonostante sia castrato (Djuma no, probabilmente perché è sterilizzata).
Nel periodo in cui era intero e così perennemente "in cerca" lessi su un paio di libri che i cani nella società cittadina sono sessualmente frustrati perché vanno a passeggio continuamente dove sono passate tante cagnoline anche in calore.. sono sovraesposti a odori femminili e stimolanti tutto l'anno. Alcuni evidentemente sono più sensibili, Kim era uno di questi. Conosco altri cani come lui ma anche alcuni che disdegnano le femmine e a volte si fa fatica a farli anche montare femmine in calore (ho sentito anche alcuni clc così). Dev'essere un fatto di carattere e sensibilità individuale quindi. Per quanto riguarda l'aggressività, nel mio non ho notato una diminuzione... ma c'è da dire che non era mai stato problematico in quel senso.

Last edited by elisa; 06-04-2009 at 00:28.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 06-04-2009, 09:18   #145
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

[quote=CREPUSCOLO;203163e mi imbestialisco soprattutto pensando che in giro cani di razza veramente feroci aggressivi e pericolosi non ce ne sono piu' anzi se ne hai sottomano qualcuno con pedegree cosi' dimmelo che vado e lo compro subito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:evi ltongue
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 06-04-2009, 10:05   #146
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

ahahah Fabri, mi sa che qualcuno penserà davvero che ti pago sottobanco!
il fatto terribile è che oggi come oggi anche (e talvolta soprattutto) tra gli operatori del settore, non vanno più bene i cani con gli attributi, così glieli tagliano

dunque nella ricerca della perfezione del cane da famiglia del mulino bianco, in attesa che la selezione produca cani omologati solo per quello... zac! eppure dato che il cane non morde con le palle, io avrei un'altra idea:
togliamogli canini e molari!
tanto basta dargli un po' di umido da mangiare no?
gli lasciamo gli incisivi per spulciarsi (ma preferibilmente limati altrimenti tagliano) e un paio di premolari, ma non di più...
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 08-04-2009, 22:35   #147
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default

Scusate come la storia ci insegna la castrazione fa effetto....- pure sul uomo-- allora non credo non lo fa sul cane...
mi dispaice, ma credo molto e sempre ancora un problema "maschile" e la scusa di aspettare a castrare x motivi di morfologia mi sembra poco valida per la maggior parte dei cani... noi che abbiamo femmine facciamo interventi davero invasivo che invece la castrazione non è cosi...
x il randaggismo porterebbe sicuramente cambiare qualcosa, e anche dal livello di prevenzione, il cambiamento di carattere mi sembra abbastanza certa... Non è forse cosi nessesario come dai cavalli ???(e anche li solamente una questione di cultura) ma una femmina senza utero non e piu una femmina ? Allora si, un maschio sterile non è piu un maschio... sè pensate cosi vi do ragione, ma pensando al livello umano mi sembra molto povero... ( mi permetto di dire questo, perche ho tutti due casi in famiglia...)

Alla fine della fiera comunque, non mi avete lasciato un argomento valido contra la castrazione e sterilizzazione nei maggior parte dei soggetti, (lasciate perdere i allevatori e concorsisti di tutti tipi) sto parlando dell cane di compagnia e solo di quello... comeanche valido per il cavallo, gatto, coniglio, topi, furetti, asini e non so quanti altri animali da COMPAGNIA!!!
Andro in ricerca di documenti concreti assieme con mia vet... poi vi faccio sapere...
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2009, 00:27   #148
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by wildwolf View Post
Scusate come la storia ci insegna la castrazione fa effetto....- pure sul uomo-- allora non credo non lo fa sul cane...
mi dispaice, ma credo molto e sempre ancora un problema "maschile" e la scusa di aspettare a castrare x motivi di morfologia mi sembra poco valida per la maggior parte dei cani... noi che abbiamo femmine facciamo interventi davero invasivo che invece la castrazione non è cosi...
x il randaggismo porterebbe sicuramente cambiare qualcosa, e anche dal livello di prevenzione, il cambiamento di carattere mi sembra abbastanza certa... Non è forse cosi nessesario come dai cavalli ???(e anche li solamente una questione di cultura) ma una femmina senza utero non e piu una femmina ? Allora si, un maschio sterile non è piu un maschio... sè pensate cosi vi do ragione, ma pensando al livello umano mi sembra molto povero... ( mi permetto di dire questo, perche ho tutti due casi in famiglia...)

Alla fine della fiera comunque, non mi avete lasciato un argomento valido contra la castrazione e sterilizzazione nei maggior parte dei soggetti, (lasciate perdere i allevatori e concorsisti di tutti tipi) sto parlando dell cane di compagnia e solo di quello... comeanche valido per il cavallo, gatto, coniglio, topi, furetti, asini e non so quanti altri animali da COMPAGNIA!!!
Andro in ricerca di documenti concreti assieme con mia vet... poi vi faccio sapere...
allora forse mi spiego meglio.
io sono contrario alla castrazione maschile e femminile.
Nel maschio non ci sono problematiche tumorali. Ovvero togliere i testicoli a un cane non comporta vantaggi noti diversi da quelli di togliergli un rene per evitare che quel rene si blocchi, tanto per fare un esempio. Ovvero se tolgo una parte quella non si ammala. Di tanti maschi interi che ho avuto, uno solo ha avuto un tumore benigno a un testicolo. Nessuno è morto per problemi alla prostata per esempio.

La castrazione ai fini del contenimento dell'aggressività tra maschi (perchè solo di quella si può parlare) ha efficacia solo se effettuata nei primissimi mesi perchè poi subentra una componente appresa della aggressività che è di gran lunga superiore.
Non ha efficacia nei confronti dell'uomo. Molti cani castrati, sopratutto in età avanzata, continuano a essere aggressivi.
Col tempo tendono comunque in generale a calmarsi per una serie di motivi ma non si può paragonaree cane con toro e bue o stallone e castrone.
Quelli sono animali da diversi quintali e difficilmente gestibili se interi. Inoltre per lo scopo per cui sono tati selezionati, è meglio che siano castrati con esclusione degli stalloni per la riproduzione.

Non vedo pertanto nessun motivo per castrare un cane nel momento in cui questo viene tenuto in casa e ben gestito. Castrarlo perchè forse scappa e fa dei figli equivale a levargli i denti perchè forse morde.
Per le femmine il discorso statistico è diverso. La tendenza è la sterilizzazione preventiva per le malattie tumorali sulla base di dati statistici. Statistici non vuol dire che la femmina senz'altro si ammala.

Infine dato lo scopo del cane, se si vuole ridurlo alla necessità umana tramite castrazione, forse è meglio riflettere sul fatto della selezione di una certa razza (a cosa serve?) e se la persona che prende quel cane ha davvero bisogno di quella razza.

Un esempio?
pastore maremmano.
millenni di selezione dei grandi pastori bianchi per fare i guardiani alle greggi contro lupi, orsi, banditi, e quindi cani dotati di una certa aggressività; che facciamo li castriamo per farli diventare (ammesso e non concesso che sia così) docili cagnolini da casa o giardino cittadino che non creano problemi a nessuno?

E' un'assurdità bella è buona. Si lasci il pastore maremmano dov'è e si prenda un barboncino.
Poi per carità se vuoi castrare castra pure, lo puoi fare, ma non ho capito a cosa ti serva.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2009, 19:10   #149
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default

Arnaldo dice:
Un esempio?
pastore maremmano.
millenni di selezione dei grandi pastori bianchi per fare i guardiani alle greggi contro lupi, orsi, banditi, e quindi cani dotati di una certa aggressività; che facciamo li castriamo per farli diventare (ammesso e non concesso che sia così) docili cagnolini da casa o giardino cittadino che non creano problemi a nessuno
---------------------------------------------------------------------------

Allora devi un po deciderti prima dici che non cambia niente poi scrivi che i pastori Maremmani diventano peccore allora cè effetto, ma Laschia perdere il cane da lavoro o competizione... Credo 90% dei cani sono di compagnia e ancora non mi hai spiegato perche no? Dove il svantaggio? Perche no per il cane di compagnia..
Comunque il tumore alla prostata hanno tanti soggetti e la castrazione salva...
In questo breve periodo gia due cani dei miei amici...
Ma credo non ci troviamo su questo argomento e Ho avuto se Stalloni di cavalli se Cavalle se castroni... Ma un pensiero di meno e un castrone...
E dai gatti? non e un bestione di 5 quintali.. ma castriamo lo stesso... Solo il irresponsabile non lo fa... Non so un maschio copre facilmente anche 30 o piu femmine in liberta, basta un maschio e sono gia 180 cani o gatti in piu se non e Sterilizzata la femmina in media solo 6.. allora la matematica non torna ma sterilizzare una cagnietta un discorso, rubare il maschietto i goielli di famiglia un altro...

questo è la verità...
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2009, 19:18   #150
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by wildwolf View Post
Arnaldo dice:
Un esempio?
pastore maremmano.
millenni di selezione dei grandi pastori bianchi per fare i guardiani alle greggi contro lupi, orsi, banditi, e quindi cani dotati di una certa aggressività; che facciamo li castriamo per farli diventare (ammesso e non concesso che sia così) docili cagnolini da casa o giardino cittadino che non creano problemi a nessuno
---------------------------------------------------------------------------

Allora devi un po deciderti prima dici che non cambia niente poi scrivi che i pastori Maremmani diventano peccore allora cè effetto, ma Laschia perdere il cane da lavoro o competizione... Credo 90% dei cani sono di compagnia e ancora non mi hai spiegato perche no? Dove il svantaggio? Perche no per il cane di compagnia..
Comunque il tumore alla prostata hanno tanti soggetti e la castrazione salva...
In questo breve periodo gia due cani dei miei amici...
Ma credo non ci troviamo su questo argomento e Ho avuto se Stalloni di cavalli se Cavalle se castroni... Ma un pensiero di meno e un castrone...
E dai gatti? non e un bestione di 5 quintali.. ma castriamo lo stesso... Solo il irresponsabile non lo fa... Non so un maschio copre facilmente anche 30 o piu femmine in liberta, basta un maschio e sono gia 180 cani o gatti in piu se non e Sterilizzata la femmina in media solo 6.. allora la matematica non torna ma sterilizzare una cagnietta un discorso, rubare il maschietto i goielli di famiglia un altro...

questo è la verità...
Linda senza cattiveria, ma forse la lingua qualche problemino lo crea.
non posso rispiegarmi continuamente su cose che a me sembrano piuttosto chiare.
Se tu vuoi continuare a pensare che togliere pezzi di animale per prevenire le malattie sia giusto, fallo, che devo dirti?

e se paragoni la struttura sociale dei cani a quella dei gatti, il modo di accoppiarsi ecc compreso quello dei conigli da compagnia, ok fallo.
Francamente non capisco nemmeno perchè lo chiedi qui per concludere che lo chiedi alla veterinaria.

Con tutta la simpatia che posso altro non aggiungo.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2009, 20:02   #151
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default

Anch'io penso che su questo argomenti siamo propio di due parreri diverse e giusto cosi, io vedo piu la utilita per prevenire a diverse tipi di sofferenza, salute randaggismo e altro, e tu sei al livello favore riguardando il sport la utilità e il cane intero in sè...
Giusto per ogni uno nell suo mondo che credo nostri sono molto differenti nell nostro rapporto verso gli animali...
Credo sei un vero grande nell campo e sono contenta di poter chiederti alcune consigli, sei sicuro una dei piu esperti che abbiamo..
Io Invece sono solo una che ama i animali e vuole che loro stanno in sintonia con me e quanto possibile con gli altri...
pero su questo argomento siamo propio incontraria,,, ma non fa niente!
A presto!
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Reply With Quote
Old 10-04-2009, 00:01   #152
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by wildwolf View Post
Scusate come la storia ci insegna la castrazione fa effetto....- pure sul uomo-- allora non credo non lo fa sul cane...

STAI DICENDO UNA COSA CHE NON STAN NE IN CIELO NE IN TERRA

si è detto infati 45566778 volte che ad esepio molti"ritrovati" medici e ricerche che funzionano,in medicina,sugli animali,in laboratorio,NON han effetti sull uomo

e questo è risaputo,ad esmepio è una giusta mozione a favore di chi auspica meno animali usati nei laboratori

non tutto quello che funziona sugli animali funziona anche sull uomo ,è risaputo
ed è la stessa cosa x la castrazione

come ti stan dicendo altri non è vero che funziona sempre sui cani,come dice arnaldo in questo e in un altro thread

potrei citar eio il caso di un pt di un mio parente da smepre domianntissimo,che diopo castrato semmai è meno"veloce"(solo perchè piu grasso..)ma la mordacità verso animali e cani e persone è rimasta identica..

googla un po..e troverai decine di casi coem questo...

scusa ma sostenerre ste cose è come quei mullah nei paesi arabi che dicono che il chador/hijab "difende" la donna da occhi indiscreti degli uomini..certo come no..


e coem dico io e arnaldo in un altro thread nelgi usa e in gb /uk x anni si son castrati i cani,era quasi raccomandato..salvo accorgersi che gli attacchi alle persone NOn son mai diminuiti..(googla un po.)

sta fissa della castrazione è una cosa da paesi nordici/germanici che han un rapporto difficile (vedi la mania di sparare a orsi e lupi che sconfinano..)con la natura...grazie al cielo noi "mezzi latini",pur ein mezzo a tanto casino,abbiam un rapporto piu naturale con essa..
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 10-04-2009, 00:10   #153
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

la castrazione ha senso solo se fatta prima che gl'ormoni facciano il loro decorso di mascolinizzazione , ossia a pochissimo giorni .
In alcuni casi succede che un adulto si calmi una volta castrato ma il piu' delle volte non ha un gran effetto se non quello di avere un cane grasso.
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 10-04-2009, 00:13   #154
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by wolflinx View Post
la castrazione ha senso solo se fatta prima che gl'ormoni facciano il loro decorso di mascolinizzazione , ossia a pochissimo giorni .
In alcuni casi succede che un adulto si calmi una volta castrato ma il piu' delle volte non ha un gran effetto se non quello di avere un cane grasso.


una volta tanto siam d 'accordo
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 11-04-2009, 00:40   #155
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default

Scusate, io non ho mai sostenuto che la castrazione deve essere fatta x calmare il cane...
Leggete bene!
Ma io aveva chiesto perche NO?
Oggi sono stata da mia veterinaria...(una di quei comportamentalista vere... Con diploma) e lei lo stessa parere... non sono conosciouti contraindicazioni riguardando la castrazione dell maschio e quindi non sono motivi di rifiutarla puo solo essere a favore in alcune circostanze (salute, randaggismo e event. comportamento) certo non in tutte...
Comunque domani abbiamo una serata di comportamento canino, salute pronto soccorso e altro e riprenderà il argomento...
Prego cosa centrano i esperimenti sui animali su quello che o scritto?
La storia dicevo,,, non il paragone, la storia in senso come nei paesi arabi gli uomini castrati non erano castrati per difendere le donne erano castrati perche non avevono stimoli sessuali, solo cosi si potevano fidare di usarli come guardiani...
Sono animalista profonda, ma credo la castrazione non è un danno. Come gia scritto ho in famiglia la sterilizazione di tutti ambio sesso e mio padre dopo di aver deciso di non voler piu avere figli per seri motivi ha fatto la sterilizzazione... credo sono ancora troppi uomini in questo mondo che hanno questo grandezza di decidere definitivamente una cosa cosi in respetto della natura e delle donne... Complimenti mio papa e un uomo dell terzo milenium...
(sono consapevole non e lo stessa cosa la sterilizazione e la castrazione...ma credo per la magior parte delle persone il problema é collegato con una questione ben diversa da come che vogliono fare credere... Spiega anch perche gli uomin castrati le loro gesticoli si portavano con se in una borsetta per tutta la vita... non ho mai sentito nella storia qualcosa di simile riguardante il utero... non so se capite che sto parlando di una cosa diversa da come al comportamento...
Mia domanda era semplicemente PERCHE NO?
Datemi un motivo valido, e poi si discute,, e non quella storia dell gatto grasso o forse il cavallo grasso.... non sta in piedi neanche per il cane.. I mie sono castrati e sterilizzati e grasso non ce nessuno... e hanno cibo a disposizione sempre... tutti...
Vi metto le foto se non credete, e il stile di vita fa ingrassare se non agevoli dopo il cambiamento...
Ma vi tengo al corrente e sto googlendo, ma trovo solo conferme dalla mia versione...
Ripeto; il cane da compagnia, perche non castrare?
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Reply With Quote
Old 11-04-2009, 00:57   #156
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default

sta fissa della castrazione è una cosa da paesi nordici/germanici che han un rapporto difficile (vedi la mania di sparare a orsi e lupi che sconfinano..)con la natura...grazie al cielo noi "mezzi latini",pur ein mezzo a tanto casino,abbiam un rapporto piu naturale con essa..[/quote]
Sono Austriaca e posso solo dire che da noi nessun orso stato ucciso il lupo non cè ma il lince da nostri bimbi scuolastici sequito pagato con loro pacella e liberato stato battuto in itali appena sconfinava...(è non era un orso) poi da noi esempoi gli animali non possono piu traversare il nostro paese oltre una distanza di 100!!!! cilometri x arrivare al marcello e i canili dovresti vedere che abbiamo in mio paese... vai una volta a vienna e visita, poi parliamo chi ha piu cultura...
Poi se stai googlando mi indici perfavore le organizzazioni animalistici che lavorano sul territorio tedesco, io di quelle tedesce che si occupano sul territorio Italiano conosco.

So che i tedeschi hanno tanti difetti e anch'io in certe cose non gli supporta ma ...
Credo al livello rispetto verso gli animali sono davero un bell po piu avanti, e non parliamo dai austriaci che possono portare i cani in ufficio in albergo al Ristorane nell treno, in tram e quasi dovunque... Credo non in piscina e ...boh?
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Reply With Quote
Old 11-04-2009, 01:33   #157
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default Veterinari tedesco dice:




Der Rüde
Il maschio
Die Kastration ist dann empfehlenswert, wenn der Hund dauernd darunter leidet, dass er sich sexuell nicht ausleben kann.
La castrazione è consigliato se il cane soffre di continuo, che non è possibile desiderio sessuale.
Symptome hierfür sind Abmagerung, Aggressivität und der Drang, ständig wegzulaufen.
I sintomi di questa situazione sono emaciamento, aggressività e la costante voglia di scappare.
Auch kann es lästig werden, wenn der Rüde ständig aufspringen will und Paarungsbewegungen bei Menschen oder Gegenständen macht.
Né può essere un fastidio, se il cane vuole costantemente per saltare e accoppiamento dei movimenti di persone o oggetti rende.
Der beste Zeitpunkt zur Durchführung der Operation liegt beim Rüden etwa bei der Vollendung des ersten Lebensjahres.
Il momento migliore per effettuare l'operazione con i cani si trova intorno al completamento del primo anno di vita.
Eine Kastration kann aber auch später jederzeit durchgeführt werden.
Una castrazione può inoltre, in qualsiasi momento, devono essere effettuati.

Bei der Kastration werden in Vollnarkose die Hoden (männliche Keimdrüsen) entfernt.
In anestesia castrazione nel testicoli (gonadi maschili) di distanza.
Dies macht den Hund ruhiger, dämpft seinen Sexualtrieb und er fühlt sich mehr zum Menschen hingezogen.
Questo rende il cane tranquillo, attenua il suo desiderio sessuale e si sente più tratte per le persone.
Zudem nimmt das Risiko einer Prostataerkrankung ab, da diese zusammenschrumpft.
Inoltre, il rischio di malattie della prostata, in quanto tali minuisce.
Ferner werden der Vorhautentzündung und dem Hodenkrebs erfolgreich vorgebeugt.
Inoltre, l'infiammazione del prepuzio e il cancro testicolare con successo impedito.

Bei der Sterilisation werden die Samenstränge durchgetrennt.
Per la sterilizzazione, i semi durchgetrennt filoni.
Dadurch kann sich der Hund nicht mehr fortpflanzen.
Ciò può comportare che il cane non è più riprodursi.
Nachteilig wirkt sich aus, dass Hypersexualität und Aggressivität erhalten bleiben.
Svantaggio di tale iper-sessualità e aggressività sono mantenuti.
Daher wird fast ausnahmslos von dieser Operationsmethode abgeraten.
Pertanto, la quasi totalità di questo metodo di intervento chirurgico non è raccomandato.
Der Geschlechtstrieb bleibt erhalten!
Il sesso unità saranno conservati!

Nach der Kastration dauert es ca. zehn Tage bis die Wunde verheilt ist und ev. die Fäden gezogen werden können.
Dopo la castrazione, che dura circa dieci giorni fino a quando la ferita è guarita, e, eventualmente, i fili possono essere tratte.
Verläuft alles normal, ist der Hund nach vierzehn Tagen wieder ganz der Alte.
È tutto normale, è il cane, dopo quattordici giorni di persone molto anziane.

Solo come prova sto googlando...
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Reply With Quote
Old 11-04-2009, 10:33   #158
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

ciao Linda, giusto per dovere di cronaca : l' orso trentino che aveva osato sconfinare è stato ucciso prontamente in Baviera(D).

I lupi in austria e germania non ci sono perché sono stati completamente estinti, con la solerzia e l' efficienza tipiche delle popolazioni germaniche.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 11-04-2009, 14:09   #159
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
ciao Linda, giusto per dovere di cronaca : l' orso trentino che aveva osato sconfinare è stato ucciso prontamente in Baviera(D).

I lupi in austria e germania non ci sono perché sono stati completamente estinti, con la solerzia e l' efficienza tipiche delle popolazioni germaniche.

quoto e l avevo accennato in un mio post poco sopra,solo che linda si è ben guardata di accenarvi...


han sta mania del controllo certe popolazioni germaniche,è proprio una cosa culturale antropologica,fossero anche -3 4 animali che "sconfinano",che non mi meravilgio della loro fissa di controllare ""i cani che senza palle sarebbero piu gestibili".....
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 11-04-2009, 14:18   #160
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

no linda,ti do qualche dato

lupo e orsi estinti in germania austria e svizzera x secoli anche quando in spagna italia grecia e all est son sempre sopravvssuti

anche in francia ci han dato dentro..

mentre in GB e irlanda son stati pure piu"efficaci":li gli animali selvatici(pure i cervi!)lia vevan gia estinti a fine 700....quando altrove scompaiono solo a fine 800

dimmi tu se questa non è !"voglia di far tabula rasa ma davvero a 0 "altre culture nordiche la hanno avuta,qui no,prendiamone atto,dai

il fatto che tra baviera svizzera e austria vadano fuori di testa appena un animale selvatico sopra i 50 kg si fa vedere in giro scusa sa davvero di caccia alle streghe che va oltre il buon senso e che si ricollega a quella cultura a maglie strette che hanno (vedi anche castrazione cani)e forse a un rapporto un po difficile con la natura vera

il cane sul treno o al ristorante permettimi è un altra cosa..
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org