![]() |
#11 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
io sono contrario alla castrazione maschile e femminile. Nel maschio non ci sono problematiche tumorali. Ovvero togliere i testicoli a un cane non comporta vantaggi noti diversi da quelli di togliergli un rene per evitare che quel rene si blocchi, tanto per fare un esempio. Ovvero se tolgo una parte quella non si ammala. Di tanti maschi interi che ho avuto, uno solo ha avuto un tumore benigno a un testicolo. Nessuno è morto per problemi alla prostata per esempio. La castrazione ai fini del contenimento dell'aggressività tra maschi (perchè solo di quella si può parlare) ha efficacia solo se effettuata nei primissimi mesi perchè poi subentra una componente appresa della aggressività che è di gran lunga superiore. Non ha efficacia nei confronti dell'uomo. Molti cani castrati, sopratutto in età avanzata, continuano a essere aggressivi. Col tempo tendono comunque in generale a calmarsi per una serie di motivi ma non si può paragonaree cane con toro e bue o stallone e castrone. Quelli sono animali da diversi quintali e difficilmente gestibili se interi. Inoltre per lo scopo per cui sono tati selezionati, è meglio che siano castrati con esclusione degli stalloni per la riproduzione. Non vedo pertanto nessun motivo per castrare un cane nel momento in cui questo viene tenuto in casa e ben gestito. Castrarlo perchè forse scappa e fa dei figli equivale a levargli i denti perchè forse morde. Per le femmine il discorso statistico è diverso. La tendenza è la sterilizzazione preventiva per le malattie tumorali sulla base di dati statistici. Statistici non vuol dire che la femmina senz'altro si ammala. Infine dato lo scopo del cane, se si vuole ridurlo alla necessità umana tramite castrazione, forse è meglio riflettere sul fatto della selezione di una certa razza (a cosa serve?) e se la persona che prende quel cane ha davvero bisogno di quella razza. Un esempio? pastore maremmano. millenni di selezione dei grandi pastori bianchi per fare i guardiani alle greggi contro lupi, orsi, banditi, e quindi cani dotati di una certa aggressività; che facciamo li castriamo per farli diventare (ammesso e non concesso che sia così) docili cagnolini da casa o giardino cittadino che non creano problemi a nessuno? E' un'assurdità bella è buona. Si lasci il pastore maremmano dov'è e si prenda un barboncino. Poi per carità se vuoi castrare castra pure, lo puoi fare, ma non ho capito a cosa ti serva. |
|
![]() |
![]() |
|
|