![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
|
![]()
X Sere (e per il figlio)
dalle sue risposte noto che lei - oltre a essere indubbiamente sotto stess a causa di questa situazione di cui è involontaria vittima - non sa nulla di cani e in generale. "caro giovanni todaro.....non sò se lei ha un lupo cecoslovacco ma è un cane difficilissimo da gestire.....non bisogna mollare alla prima difficoltà o al primo problema..." Si sbaglia, ho visto e vedo CLC che si comportano esattamente come gli altri cani. Sono le persone che si avvicinano a questa razza che spesso, spessissimo, sono totalmente digiune del loro comportamento e poi vengono prese alla sprovvista. Prima di avere un cane derivante direttamente da un lupo bisognerebbe conoscere i lupi, anche solo leggendo e documentandosi. Non si cerca di guidare subito una Ferrari, meglio iniziare da una Fiat. "poi se tiene ad attaccare altri cani è una cosa naturale che certamente deve essere contenuta o repressa!!!quindi lei non è in grado di dire se riusciamo a tenerlo o no!!!" E' lei che ha scritto e descritto il fatto che non sia in grado di tenerlo, mica io. Io capisco già da prima che lo faccia se il mio cane ha intenzione di attaccare un altro cane, ci sono moltissimi segnali che lo fanno capire. Lei evidentemente non è in grado di percepirli. "non si deve proprio permettere lei non mi conosce....dia consigli sensati x essere uno che ama i cani non nè sa granchè!!!" Francamente, non mi pare che lei sia un'esperta, no? "togliere book dalla sua famiglia sarebbe come farlo morire...." E lei che lo dice. Le ripeto che per il suo cane ci vuole un'altra persona, ossia anche lei stessa ma che impari finalmente a gestirlo. Così non va. Se capitasse qualcosa di grave, lei come potrebbe mai intervenire? e un lupo italiano è senz'altro di taglia inferiore e non paragonabile a un lupo cecoslovacco!!!! Questa è una solenne stupidata. Ci sono lupi italiani più grandi dei CLC - ne ricordo persino uno alto al garrese 80 cm. - cosa che può verificarsi proprio per via della estrema variabilità morfo-dimensionale del lupo - e di certo non sono inferiori in niente, ma proprio in niente. Si ricordi che il CLI ha qualità di affidabilità che lo fanno usare per la guardia attiva e per compiti di polizia, cosa che il CLC non può fare. Sappia che quando un lupo italiano evidenzia gravi difetti non viene usato come riproduttore - non c'è vendita di questa razza - e infatti da quando esiste la razza, 50 anni, non c'è mai stato un solo caso di un lupo italiano che abbia morsicato l'affidatario. E non c'è neppure mai stato un sito di adozioni di CLI, perchè non ce n'è mai stata necessità. E comunque sarebbe stupido intraprendere una discussione a proposito del fatto che una razza sia più di qualcun'altra. Quel che conta è il singolo esemplare ma ancor più il proprietario. Ripeto, incontro e conosco persone che stanno la sera fuori dal bar con me e hanno - liberi - bellissimi CLC, socievoli, per nulla timorosi né aggressivi con persone e cani. Non voglio però metterla sotto accusa poichè certo lei e la sua famiglia starete passando dei guai. Il mio consiglio - ammesso che continuerete a tenere quel cane, cosa di cui non sono convinto - è il seguente, anzi più di uno: 1) Si ricordi che il CLC, come il CLI, è un cane a tutti gli effetti e che c'è un abisso con un vero lupo. Lo deve trattare da cane, bene, ma da cane. Gli aspetti caratteriali ancora esistenti derivanti dal lupo sono da limitare ed eliminare, in quanto dannosi. In pratica, il cane dev'essere affidabile e sottoposto (non sottomesso) al padrone. La prima volta che ringhia al padrone, si usano le brutte e vedrà che capirà come stanno le cose. Si comporta bene? Allora carezze. Qui è pieno di persone che temono i loro stessi cani, che si fanno sottomettere, minacciare e che però quasi ci godono come se fosse un vanto. Ma scherziamo? 2) Per questo motivo o riuscirà a trovare un vero addestratore esperto di CLC - insomma, non uno che si spacci per tale come tanti ce ne sono e che sono sorti solo per il business, così come tanti allevatori amatoriali che senza arte né parte sfornano cucciolate di continuo senza fare selezione caratteriale - oppure lo faccia seguire da qualche addestratore di altre razze canine impegnative e che gli faccia capire che non comanda lui. In un mese, massimo due, il suo cane cambierà. Altre persone qui scriveranno che è sbagliato e che ci vuole solo un esperto di CLC. E' una falsità, l'importante è che sia bravo e intuitivo. Provi. Ma poi segua i consigli dell'addestratore, quello vero, e non dei tant numerosi presunti-tali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]() Quote:
e non possiamo neppure illuderci di conoscere i Lupi, quando a malapena li conoscono chi li studia da anni, da quello che ho capito, non è facile seguire i Lupi NON in cattività, studiarli in cattività dà informazioni relative Quote:
magari ho notizie errate, non sò! Quote:
per niente distratti da odori o curiosità? complimenti, buon per loro! conoscerli potrebbe essere solo istruttivo, a questo punto! Quote:
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. Last edited by rosa; 20-08-2009 at 01:32. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]() Quote:
Va educato il padrone prima del cane e il Campo non è la soluzione .
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . Last edited by wolflinx; 20-08-2009 at 09:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Lupo Lucio
|
![]()
Il campo non è la soluzione xkè non può cambiare il carattere/fisico di una persona, ma serve soprattutto ad educare il padrone che sarà poi meglio in grado di educare il cane.
E magari fargli capire che non si tratta di un bambino, ma di un cane, e da cane va trattato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Join Date: Mar 2009
Posts: 130
|
![]()
Carissimi amici,
sono pienamente d'acccordo con quanto scritto da Wolflinx e Denial, e l'ho espresso più volte su questo blog. Anche a me pare di avere due cani "marziani" visto che non mi hanno mai dato problemi in tanti anni. Cane difficilissimo da gestire il clc? Convinti voi... Rosa ha ragione quando dice che in ambito utilitaristico i clc (ma anche i Lupi Italiani) non siano dei fenomeni (anzi: delle vere e proprie schiappe ![]() Di fatto, chiedere a un cane che 50 anni fa ha avuto un leggerissimo apporto di sangue di lupo (rapporto 4 a mille) di essere un fenomeno in termini olfattivi o sensoriali è come chiedere alla trentesima generazione di Mennea di ripetere i record sui 100 metri dell'antenato...un po' strana come pretesa...non vi pare? Credo che la maggior parte dei post che si leggono qui possano essere ricondotti ad una sola domanda che ogni proprietario si dovrebbe porre, dandosi una risposta onesta: "perché ho scelto un clc e non un'altra razza?" Vedo parecchie "arrampicate sugli specchi" nelle risposte personali che ognuno si da, ma ricordate che i nostri cani non possono fare le spese dei nostri errori, della nostra sete di moda, del nostro egocentrismo o della nostra superficialità. Un caro saluto a tutti Bruno |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
888888888888
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]() Quote:
Credo che ogniuno di noi saia in grado di capire il proprio cane clc pinker e via dicendo ,non iponiamo alla gente il concetto del campo allora potrei dire altrettanto portate solo il cane nel bosco è istaurerete un rapporto magnifico con il cane e così via ma credo che sia un emerita cavolata , tutto sta nell'atteggiamento che viviate in u bosco in citta o che frequentiate campi o protezione civile , questo è quello che penso io e rimane un idea ovviamente sono prontissimo a cambiarla .
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Lupo Lucio
|
![]() Quote:
Ma andare per boschi di sicuro non ti insegna a come rapportarti al cane, o meglio, come comportarti in casa in caso di comportamenti "strani". C'è gente che ha un carattere per cui tutto viene naturale, e il cane è trattato come un cane e non un bimbo peloso, e che per cui non prova neanke a prendersi delle libertà non sue e non darà mai problemi. Altri (molti) a cui le cose vanno spiegate, e piccolo errore su piccolo errore (e il boscno non te lo dice) alla fine non si riesce più a tenere in mano la situazione, ovviamente bisogna trovare un buon addestratore, con cui poter parlare anche al di fuori della mezz'ora dell'educazione di base che sappia dare consigli sensati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]() Quote:
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
VIP Member
|
![]()
- per campo non si intende solo il luogo ma é un posto dove generalmente si dovrebbe trovare una persona competente che possa aiutarti a relazionarti col cane e non ultimo insegnare delle tecniche base(nessuno nasce imparato) che possono aiutarti nella gestione "materiale" del bestio
- il campo di vailate www.lagalda.it o .com non ricordo - concordo che usare il flexi con lo strozzo può essere molto pericoloso, specie con un cucciolo o cucciolone e che necessita di ulteriore spiegazione. Io userei comunque il fisso e non userei il flexi (o libero o al guinzaglio 2m)ma queste sono opinioni. - Diego conosciuto dal vivo non è come su internet, ma è molto molto più antipatico ! ![]() - non concepisco sta smania della magrezza ossessiva, fate come me, 110kg e ne reggo 3 con la pettorina ! Prossimamente proveremo con 4...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]() Quote:
Tu Francy hai detto cose che condivido molto. non sono nemmeno io contro l'addestramento ,ma credo che il legame principale è meglio instaurarlo da soli ,mi spiego meglio perche non sono molto brava a spiegarmi. il legame con i miei cani lo ho instaurato stando da soli facendo camminate nei boschi , ogni giorno anche solo x una mezzoretta abbiamo bisogno di questa nostra solitudine ,senza di quella solitudine tra di noi non credo sarebbe stata la stessa cosa,serve a osservarli e a capirli ,sono del parere anche io che la cosa piu importante è capire se stessi il proprio cane,ho sempre pensato con i miei cani se non sono io a capirli chi altro li puo capire. Dopo averli capiti da soli ogni cosa secondo me puo unire e rafforzare il legame ma penso ci sia un'essenziale bisogno inizialmente di capirli da se ,sentirsi sbagliati mille volte ma x poi capire ogni loro sguardo o gesto e vedere che loro sanno leggere il tuo. è solo il mio pensiero ,comunque ognuno di noi credo senza essere condizionato o allarmato per paura che il suo cane diventi aggressivo ecc..se si ferma un attimo a pensare solo a lui e al suo cane sente cosa è meglio per il proprio cane .
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Dipende cosa si intende per "campo d'addestramento": se si va per farlo giocare e fare salti e capriole a comandi allora la coppia dev'essere affiatata, ma si tratta di diletto che si può fare in altri modi (e più proficuamente nel territorio familiare, non in un contesto di lavoro "straordinario"). Io sono dell'idea che i cani vanno portati a fare addestramento proprio solo quando vi sono problemi che il padrone non riesce a gestire (ovviamente meglio se ancora cucciolone)
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]() Quote:
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|