Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 10-09-2009, 19:25   #1
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by BrunoeSimona View Post
E' vero, ma sono vecchio abbastanza per sapere che certe cose non cambiano mai. O fai parte di quelli che crede alla politica e a tutto quello che ci sta dietro?
Perché non provi a metterti tu contro qualcuno ai piani alti dei Ministeri per far venire fuori la verità su questa vicenda?
Facile fare gli animalisti o i detective sul pc nel tempo libero...molto facile. Agire è tutta un'altra cosa Davide

Cordialità

Bruno

forse otarimenti beh quello del "non cambia mia nulla" mi creda è uno stereotipo per turisti bavaresi

detto questo,ai ministeri di solito si occupano(di sto periodo,poi)di tutto tranne che di vicende come questa(ammesso che sia una"vicenda")

ai piani alti è probabilmente un NON-problema

purtroppo in italia si vedono " mysteri mysteriosi " ovunque
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 10-09-2009, 20:56   #2
BrunoeSimona
Junior Member
 
BrunoeSimona's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Posts: 130
Default

Secondo me Davide hai una visone parziale e molto romantica del problema.
Ti assicuro che non è così. La politica è dalla parrocchia sotto casa a Montecitorio.
E' una questione di dosi e di spazi, ma i concetto rimane quello.

Bruno
BrunoeSimona jest offline   Reply With Quote
Old 10-09-2009, 21:09   #3
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

romantico e parziale è pensare che alla politica interessino vicende come questa("l' ottimismo")
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 10-09-2009, 23:22   #4
BrunoeSimona
Junior Member
 
BrunoeSimona's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Posts: 130
Default

Quindi secondo te l'Università non interessa alla politica?
Non lo sai che l'allievo sta al professore, così come il Professore sta la politica?
Davide, ma dove vivi? Quando è che cresci un po' e metti fuori il naso da casa?
BrunoeSimona jest offline   Reply With Quote
Old 11-09-2009, 00:14   #5
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default

Mentre mi interrogavo sull'esistenza o meno di soggetti che trarranno vantaggi dalla disattivazione di TACREC e che potrebbero avere giocato un qualche ruolo nella stessa, ho trovato questo articolo :

Quote:
Sforbiciata tra i corsi di laurea negli atenei in attesa della scure che potrebbe abbattersi dal ministero della Pubblica istruzione prima dell’estate.

All’inizio dell’anno accademico 2007-2008, lo ricordiamo, i corsi di primo livello (laurea triennale) e di secondo livello (laurea specialistica) erano a quota 5.879.

Una pletora di proposte che non giustificavano il numero degli iscritti, a volte ridotti a poche decine.

Una situazione più volte criticata dal ministro Gelmini che ha sempre ammesso di non voler penalizzare le materie ma solo quei corsi che non raccolgono l’interesse degli studenti.

E molti atenei hanno cominciato a imboccare la via della razionalizzazione.

L’obiettivo del Ministero è ridurre del 20% entro il 2010 i corsi di laurea.
E così diverse università italiane iniziano la cura dimagrante, eliminando corsi obsoleti e inutili prima delle iscrizioni dell’anno prossimo.

Tra gli atenei più virtuosi spicca quello di Palermo: i tagli ai corsi di laurea hanno superato il 21,20% mentre a Messina è stata finalmente chiusa la facoltà di Scienze statistiche che contava solo 33 iscritti per tutti i corsi di laurea.

Ma il lavoro di repulisti non avviene nelle altre città del sud, soprattutto in Calabria dove tutto è rimasto tale e quale a prima.

Oppure in Sardegna dove non si è mossa foglia.

Anche in Campania, all’Università «Federico II» non è stato fatto un granché, solo un corso di laurea è stato chiuso, e così pure all’Università del Sannio.

Bocce ferme anche in Veneto a differenza dell’ateneo della Capitale: l’Università «La Sapienza» ha tagliato oltre il 15% i corsi di laurea. Anche a Bologna spariranno due corsi: il primo è quello per Operatore giuridico informatico che aveva solo 36 immatricolati, il secondo quello in Archivistica (13 iscritti). Diversa la strategia a Genova.

L’ateneo ha deciso di asciugare l’offerta didattica per mancanza di docenti. I corsi sono stati tagliati del 10%, i docenti con più anzianità sono stati pensionati, le undici facoltà regionali in via di accorpamento in cinque scuole, i dipartimenti dimezzati e i poli decentrati riorganizzati.

Ma vediamo più in dettaglio cosa accadrà nelle varie università nei prossimi mesi.

TRENTO: Due i corsi tagliati, Scienze storiche a Lettere e Fisica e tecnologie biomediche a Scienze. Disattivato anche il corso di specializzazione a Giurisprudenza.

LOMBARDIA: All’Università Cattolica i corsi soppressi sono 11. A Pavia l’euroateneo ha ridotto i corsi di circa il 10%.

PIEMONTE: All’università di Torino i corsi scendono da 191 a 177, invariata invece l’offerta del Politecnico.

LIGURIA: la razionalizzazione si è fatta sentire con corsi già tagliati del 10%.

FRIULI: Spazzati 14 corsi a Trieste e il 13% in meno a Udine.

TOSCANA: 34 corsi in meno a Siena, 24 a Pisa e 13 a Firenze.

ROMA: All’Università «La Sapienza» sono 46 i corsi eliminati per il prossimo anno accademico e rappresentano il 12,3% rispetto ai 373 esistenti. A Tor Vergata, saranno accorpati otto corsi e un paio a Roma Tre.

PUGLIA: A Bari i corsi passeranno da 159 a 131, a Lecce accorpati una decina, soppressi due a Foggia.
Mi chiedo e chiedo a chi riterrà di replicare quale di queste tre ipotesi sia più verosimile:
1- TACREC aveva un numero di iscritti talmente esiguo da giustificarne la soppressione, e qui bisognerebbe conoscere i dati ufficiali di iscritti e laureati
2- a livello ministeriale, si è ritenuto che TACREC fosse un corso di laurea inutile,
3- l'esistenza di TACREC era scomoda per gli interessi di taluni che hanno avuto abbastanza influenza da determinarne l'affossamento.
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw
Darkness jest offline   Reply With Quote
Old 11-09-2009, 11:52   #6
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by Darkness View Post
Mentre mi interrogavo sull'esistenza o meno di soggetti che trarranno vantaggi dalla disattivazione di TACREC e che potrebbero avere giocato un qualche ruolo nella stessa, ho trovato questo articolo :

Mi chiedo e chiedo a chi riterrà di replicare quale di queste tre ipotesi sia più verosimile:
1- TACREC aveva un numero di iscritti talmente esiguo da giustificarne la soppressione, e qui bisognerebbe conoscere i dati ufficiali di iscritti e laureati
2- a livello ministeriale, si è ritenuto che TACREC fosse un corso di laurea inutile,
3- l'esistenza di TACREC era scomoda per gli interessi di taluni che hanno avuto abbastanza influenza da determinarne l'affossamento.

buon lavoro di indagine ,caro darkness,come si vede dalla tabella dei dati toscani

non è un segreto far notare che tonellate di addetti ai lavori dicevano da anni che c'eran troppi corsi di laurea,ed anche ex ministri,non solo la Gelimini (aprire il"corriere" o la"repubblica"..ma forse Bruno legge troppo la stampa tedesca!

e quindi buona la 1a ipotesi sopra insomma gia abbastanza probante

senza veder misteri ovunque...(quella si criticabile abitudine italiana..)
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 11-09-2009 at 11:58.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 11-09-2009, 11:55   #7
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

da sopra:

""""
Ma vediamo più in dettaglio cosa accadrà nelle varie università nei prossimi mesi.

TRENTO: Due i corsi tagliati, Scienze storiche a Lettere e Fisica e tecnologie biomediche a Scienze. Disattivato anche il corso di specializzazione a Giurisprudenza.

LOMBARDIA: All’Università Cattolica i corsi soppressi sono 11. A Pavia l’euroateneo ha ridotto i corsi di circa il 10%.

PIEMONTE: All’università di Torino i corsi scendono da 191 a 177, invariata invece l’offerta del Politecnico.

LIGURIA: la razionalizzazione si è fatta sentire con corsi già tagliati del 10%.

FRIULI: Spazzati 14 corsi a Trieste e il 13% in meno a Udine.

TOSCANA: 34 corsi in meno a Siena, 24 a Pisa e 13 a Firenze.

ROMA: All’Università «La Sapienza» sono 46 i corsi eliminati per il prossimo anno accademico e rappresentano il 12,3% rispetto ai 373 esistenti. A Tor Vergata, saranno accorpati otto corsi e un paio a Roma Tre.

PUGLIA: A Bari i corsi passeranno da 159 a 131, a Lecce accorpati una decina, soppressi due a Foggia."""""


direi che il raffronto è abbstanza interessante

senza fare ipotesi fantasiose(che in italia si fan pure troppo..)
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 11-09-2009, 11:48   #8
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by BrunoeSimona View Post
Quindi secondo te l'Università non interessa alla politica?
Non lo sai che l'allievo sta al professore, così come il Professore sta la politica?
Davide, ma dove vivi? Quando è che cresci un po' e metti fuori il naso da casa?
con tutto il rispetto signore,credo lei viva in un limbo romanticoe forse vede troppi vetirni & laboratori,(è il suo caso eh!non il mio!) davvero immaginifico,certo che l'università interessa alla politica,ma non certo per questioni poco"strategiche"come questa

?

fossero cellule staminali,capirei...ma forse dopo 30 anni di germania ha l'obbiettivo fuori focus!

(eh io lo dico sempre che dopo anni di congetture su Ustica et similia si vedon mistery misteryosi ovunque!)
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 11-09-2009 at 11:57.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 04:34.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org