Io sono più propensa a pensare che, prima o poi, il cane si rivolterebbe al padrone. Anzi, ne sono abbastanza certa.
Di fianco al centro addestramento dove vado io ce n'è un altro (il famosissimo "centro SAS") dove utilizzano collari elettrici (nei modi più errati possibile), danno calci ai cani e svariati altri metodi coercitivi. Chi ci va con dei border o dei labrador si ritrova cani che soffrono di stress mentali gravissimi che poi, ovviamente, si ripercuotono anche sul fisico con sfoghi della pelle e quant'altro; chi ci va con cani un pò più tosti (doberman, etc...), in genere, dopo qualche mese che frequentano il campo vanno dal mio addestratore: "mi puoi aiutare? Andavo al SAS e adesso il cane mi ha morsato!"...
Fortunamente non ho mai sentito di CLC che frequentano questo "campo", ma suppongo che anche loro tenderebbero a mordere.
All'incirca Topus, se ho ben capito quello che volevi dire, direi che il tipo di "educazione" che dicevi tu è simile a quella del Centro SAS.
Quindi io sono dell'idea che il cane, prima o poi, si rivolterebbe al padrone.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
|