![]() |
![]() |
|
Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#11 |
Member
|
![]()
Maghetto,
tu affermi che solo i lupi dominanti marcano il territorio. e va bè, ci sta. Ma per un CANE (che sia vicino geneticamente al lupo oppure no, trovo stupido paragonare sempre un branco di lupi selvatici e una famiglia cane-padrone) alzare la zampa per fare pipì non è SEMPRE sinonimo di dominanza. E all'opposto non alzarla fino a 2 anni non è sinonimo di NON dominanza. Conosco cani che marcano a destra e manca non perchè sono dominanti ma semplicemente poco educati. Come conosco cani che in mano al proprietario fanno qualsiasi cosa, abbaiano senza sosta, saltano in continuazione addosso fino a montare e pisciare sui piedi del proprietario. NON PER QUESTO SONO DOMINANTI. Lo sono forse nei confronti del padrone, perchè lo ritengono debole, ma in senso generale non lo sono. Guardacaso, il 99% di questi in mano all'istruttore (che giuro non usa collari elettrici nè mazze ferrate) smettono di fare i matti. I cani dominanti invece continuano imperterriti. Io non sono esperta, nè ho studiato i lupi sul campo, nè ho raggiunto enormi traguardi, quindi puoi anche non credere a quello che dico. Ho imparato solo una cosa: con i cani non è sempre così facile attaccare un'etichetta e bollarli. è un pelino più complicato. Per questo puntualizzo e correggo. Io non riesco ad affermare una cosa con la certezza che hai tu perchè ogni settimana vedo cani diversi e spesso mi trovo a correggere un pensiero, a rivedere la mia posizione. E sono contenta di saperlo fare. O forse sono stordita e farei meglio a darmi alle freccette ![]()
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
![]() |
![]() |
|
|