![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#2 |
Strange Member
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
|
![]()
Anche in Alto Adige stanno gia mettendosi in Arlarme, comunque visto si vuole credo 3 settimane per avere la prottezione, meglio svegliarsi prima....
__________________
![]() Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
Riapro questa discussione solo per allegare il comunicato della regione Veneto riguardo all'emergenza rabbia. A parte tutta la solfa sulle vaccinazioni, c'è una parte che avevo sottovalutato nel leggere ma che invece è importante (la sottolineo):
Emergenza rabbia in Veneto: Istituzione Unità di crisi e Ordinanza di vaccinazione Si è insediata in data 26 novembre in Regione Veneto, presso la Segreteria regionale Sanita' e Sociale, un' Unita' di Crisi istituita per seguire e coordinare gli interventi rispetto al problema del ripresentarsi della rabbia silvestre nel bellunese; l'organismo e' presieduto dal Segretario Regionale Giancarlo Ruscitti; ne fanno parte i tecnici regionali, gli esperti dell'Istituto Zooprofilattico delle Venezie con sede a Legnaro (Centro di Referenza Nazionale per la Rabbia Silvestre) ed i rappresentanti delle Ullss 1 di Belluno e 2 di Feltre. Nel corso della riunione e' stato fatto il punto della situazione e sono gia' state assunte alcune decisioni operative. Da qui il Governatore del Veneto Galan ha emanato un’ Ordinanza recante “Misure urgenti per contrastare la diffusione dell’epizoozia di rabbia silvestre in Veneto”, che prevede la vaccinazione obbligatoria antirabbica pre-contagio dei cani in tutti i Comuni delle Province di Belluno e Treviso, nei comuni vicentini ricompresi nelle Ullss 3 di Bassano e 4 Alto Vicentino, ed in quelli veneziani dell’Ulss 10 Veneto Orientale. La vaccinazione è invece “consigliata” per gatti, furetti e gli altri animali da compagnia appartenenti a specie sensibili. Le operazioni vaccinali dovranno essere completate entro il 31 gennaio 2010 e sono effettuate dai Servizi Veterinari delle Ullss e dai veterinari liberi professionisti iscritti all’albo e autorizzati allo scopo. I costi sono a carico dei proprietari degli animali. L’Ordinanza prevede anche l’intensificazione della lotta al randagismo su tutto il territorio regionale; e l’obbligo di non toccare per nessun motivo animali sospetti, vivi o morti, fatto salvo il personale appositamente incaricato. In tutto il territorio regionale tutte le volpi abbattute o trovate morte e gli altri animali selvatici e domestici, abbattuti perché sospetti, o trovati morti, dovranno essere raccolti esclusivamente dal personale incaricato e fatti recapitare al più presto all’Istituto Zooprofilattico per gli accertamenti diagnostici. E’ inoltre vietata la circolazione di cani in ambiente agro-silvo pastorale in tutta la provincia di Belluno; in quella di Treviso limitatamente alla zona faunistica delle Alpi e agli ambiti territoriali di caccia TV4, TV5 e TV9; in quella di Vicenza limitatamente alla zona faunistica delle Alpi, sinistra Brenta della Valsugana. Definite anche le modalita' di approvvigionamento dei vaccini per la campagna rivolta agli animali e di quelli da tenere a disposizione per la profilassi delle persone che si presentassero negli ospedali a causa di un morso. Nei prossimi giorni verra' definito e diffuso in tutti i territori interessati un depliant per i residenti ed i turisti che conterra' tutte le informazioni necessarie, sia sulla malattia che sui comportamenti piu' opportuni da tenere in caso si venga a contatto con animali sospetti o si venga morsicati. Verranno inoltre organizzati anche incontri sul territorio rivolti alle categorie di persone che potrebbero essere piu' esposte al rischio di contrarre la malattia da un animale come, ad esempio, veterinari, guardie forestali, guardaboschi, operatori del soccorso alpino. L'Unita' di Crisi tornera' a riunirsi e lo fara' ogni qualvolta ve ne fosse la necessita' sino alla conclusione dell'emergenza. Fonti: ASCA - Regione Veneto Comunicato n. 2218-2009 Io pensavo che fosse vietato andare per boschi col cane sciolto seppur con la museruola, invece è proprio vietato andarci, anche col guinzaglio! Quindi fate attenzione perchè le multe sono davvero molto salate e ancora non si sa quando rientrerà questa ordinanza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
& boschino
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
|
![]()
ho già fatto miliardi di infrazioni
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
|
![]()
E’ inoltre vietata la circolazione di cani in ambiente agro-silvo pastorale in tutta la provincia di Belluno; in quella di Treviso limitatamente alla zona faunistica delle Alpi e agli ambiti territoriali di caccia TV4, TV5 e TV9; in quella di Vicenza limitatamente alla zona faunistica delle Alpi, sinistra Brenta della Valsugana.
Io pensavo che fosse vietato andare per boschi col cane sciolto seppur con la museruola, invece è proprio vietato andarci, anche col guinzaglio! Quindi fate attenzione perchè le multe sono davvero molto salate e ancora non si sa quando rientrerà questa ordinanza.[/quote] Se il cane è vaccinato non ci sono limitazioni, il divieto vale per animali non vaccinati magari provenienti da fuori veneto (esempio turisti) per i quali n on esiste l'obbligo di vaccinazione e che quindi nel caso entrassero in contatto con un animale infetto porterebbero la malattia nella zona di residenza abituale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
Magari ne sai più di me e il mio intervento è inutile
![]() ![]() ![]() P.S. ho messo tutte ste faccine per farti capire che lo dico da ignorante... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
|
![]() Quote:
Non sono nemmeno io un super esperto però ho qualche "amicizia" nel settore, il forestale "intrasigente" lo puoi sempre trovare ma di fronte al fatto di avere un cane in regola la legge è dalla tua parte... il discorso comunque è un pò più complesso nel senso che chi conosce l'ambiente dei cacciatori sa benissimo che molti di loro, sopratutto chi va a ungulati possiedono cani senza microchip e quindi non possono vaccinare i cani... chi promulga le leggi tiene conto di diversi fattori, anche quelli meno legali, ma purtroppo ancor oggi esistenti, ma qui il discorso diverebbe un pò lunghetto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Damiano & Debora
|
![]()
Provincia di Rovigo piccola isola felice, nessun obbligo di vaccinazione!!!
__________________
" neminem laedere " |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|