![]() |
![]() |
|
Esposizioni I nostri successi, come preparare un clc, come comportarsi nel ring... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#11 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
Questa però è la fesseria che hanno voluto gli slovacchi, non gli italiani o altri e mi vien da pensare che l'abbiano introdotta perchè altrimenti di campioni internazionali di bellezza se ne sarebbero visti ben pochi. Del resto l'IPO V l'hanno inventato (dopo aver eliminato l'SCHH) perchè razze ben più avvezze all'UD si sono trovate in reale difficoltà con IPO1 (e di conseguenza fare il campionato di bellezza o comunque un brevetto UD, diventava una fatica per molti insormontabile). L'IPO1, benchè sia una prova alla quale si può giungere, richiede almeno un po' di doti e di lavoro sicuramente superiori al semplice allenamento richeisto a un clc per fare 40 km. Personalmente credo che qualunque clc che non sia sderenato, con un minimo di allenamento possa passare quella prova (questo non va a sminuire nessuno ma piuttosto a dire che la razza a mio modo di vedere è sana e valida). Detto (o meglio ripetuto) questo, resta un fatto: il perimetro entro il quale si può parlare di lavoro per il clc. Questo contiene due cose ben diverse tra loro, ma entrambe considerate "lavoro", quindi se il cane vi sta dentro, ha il sacrosanto diritto di partecipare in classe lavoro ed eventualmente conseguire il campionato di bellezza. Casomai un soggetto avesse atteggiamento timido, non vedo dove sia il problema: serve forse un coraggio da leoni per passare la 40km? Saranno considerazioni da fare al momento della scelta dei riproduttori, ma non al momento dell'expo. Scelte comunque volute dagli slovacchi, non da altri... A me piacerebbe che si inventasse un regolamento da Iron dog (ne parlai già anni fa): prova di resistenza, nuoto, prova caratteriale con difesa (tipo ztp per capirci) ![]() ![]() ![]() PS e pensare che rintintin che tutti hanno amato sarebbe stato un perfetto iron dog e tutti concorderebbero... |
|
![]() |
![]() |
|
|