Ga terug   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reageren
 
Discussietools Weergave
Oud 9 February 2010, 12:32   #21
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 2 February 2005
Locatie: Bologna
Berichten: 1.387
Standaard

Certo hai ragione, ma credo che nessuno di quelli che hanno scritto in questo post siano il tipo di persone che hai descritto te....quelli che sanno stanno ben zitti e alla larga.
Altro esempio: sabato pomeriggio da Arturo è venuto fuori che lui questa estate aveva 5 clc in pensione e nessuno di questi aveva pedegree....questo è sintomo di razza fuori controllo e magagne in tutti i sensi.
piccolino jest offline   Met citaat reageren
Oud 9 February 2010, 12:38   #22
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 8 February 2006
Locatie: Trento
Berichten: 9.262
Standaard

OT chissà quanti incroci poi!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Met citaat reageren
Oud 9 February 2010, 12:40   #23
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Geregistreerd: 15 November 2005
Berichten: 2.939
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door Navarre Bekijk bericht
E' anche vero che sordidi personaggi che tramano nell' ombra (o fuori di essa) si aggirano tra noi, pronti a smerdacchiare cani altrui con sentito dire o falsità di varia natura, quindi da questo punto di vista capisco che il silenzio potrebbe essere visto come una plausibile alternativa.
e' un piacere per me leggere questa tua frase, poi scritta da te mi rende ancora più felice e sono molto d'accordo.
Basterebbe semplicemente fare il test, nulla di che.
Ricky's Wolf jest offline   Met citaat reageren
Oud 9 February 2010, 12:41   #24
Sirius
Distinguished Member
 
Geregistreerd: 16 July 2008
Berichten: 2.863
Standaard

torniamo in topic va..... speriamo che capiti sempre meno e se capita che venga curato.....
Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door sciamalaia Bekijk bericht
Il Nanismo Ipofisario è presente anche nella razza del Cane Lupo Cecoslovacco, sappiamo che esistono molti esemplari affetti da nanismo in differenti paesi e provenienti da diverse linee di sangue.



In altri Topics su Wolfdog Mijke ha dato informazioni su questa malattia e sulla possibilità di fare un test per il Nanismo Ipofiisario: http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=10756

Se un Clc fosse un portatore di Nanismo Ipofisario non ci sarebbero problemi, lui non avrà la malattia. Anche nell'allevamento non ci sarebbero problemi, basterebbe scegliere un partner non portatore e nessun esemplare affetto da nanismo nascerebbe.

Poichè per ora solo pochi Clc sono stati testati nascono ancora esemplari malati di Nanismo Ipofisario.
Per questo motivo do delle informazioni agli allevatori e ai proprietari di Clc malati.



Nel momento in cui nasce una esemplare nano il proprietario/allevatore ha diverse possibilità:

  • Tenerlo senza curarlo
  • Tenerlo e curarlo (bisogna trovare un'università o un veterinario specializzato che possa misurare i valori ormonali e che abbia la possibilità si somministrare la Tiroxina e l'ormone GH (growth Hormone))
  • Sopprimere l'esemplare nel proprio paese quando diventa malato e sofferente
  • Sopprimere l'esemplare in Olanda (L'università mi ha chiesto di comunicarvi questa opzione).
  • Far adottare il cane in Olanda da parte della nuova Dutch Dwarfism Foundation dove questo possa essere curato


Quanto concerne la cura di un esemplare malato:
Ogni difetto nello sviluppo dell'Ipofisi causa una carenza nella produzione di ormoni. Molti cani con Nanismo Ipofisario presentano carenze per quanto riguarda gli ormoni GH, TSH, PRL, FSH, LH, ACTH.
Questo è il motivo per cui tali esemplari devono essere curati con una combinazione di ormoni tiroidei e ormoni GH.
Tuttavia non è ancora possibile curare un cane con ormoni GH canini poichè allo stato dell'arte non sono ancora disponibili per uso medico.
L'ormone suino GH è identico a quello canino e quindi una buona alternativa per il trattamento del Nanismo Ipofisario.
Non so se tale ormone suino sia disponibile in altri paesi



Quanto riguarda un esemplare malato che non viene curato:
Alcuni esemplari affetti da nanismo possono vivere fino ai 4 o 5 anni. Tuttavia ci sono significative differenze tra individuo e individuo.
Questo perchè alcuni esemplari riescono a produrre una parte degli ormoni GH da soli!
E la loro prognosi dipende anche da come i loro reni si sono sviluppati a causa di ciò, dal momento che lo sviluppo dell'insufficienza renale influenza molto l'età che un esemplare malato può raggiungere.
La Dutch University da notizia di un esemplare che raggiunse il decimo anno di età senza essere curato, questo perchè i suoi reni funzionavano (grazie alla sua capacità di produrre ormoni GH). I suoi unici problemi furono inspessimento (?) della pelle e infiammazioni della pelle.
Quindi nessuno può dire a priori quale età può raggiungere un esemplare malato



Quanto concerne la cura:
La Dutch University ha scoperto dopo anni di ricerca che somministrare una combinazione di ormoni tiroidei e ormoni GH suini da buoni risultati.
Dando il p GH nei primi anni di vita loro stimolano i reni degli esemplari malati a svilupparsi in modo normale.
Hanno scoperto che somministrare il pGH Dopo il primo anno di vita non contribuiva ad avere risultati buoni sullo sviluppo dei reni. Quando i reni non si sviluppano e crescono nella maniera corretta durante il primo anno, le medicine somministrate non possono fare più nulla. (una carenza nello sviluppo dei reni causa molti problemi per gli esemplari malati).
Per questo motivo la Dutch University cura esemplari solo molto giovani somministrando la combinazione di pGH e ormoni tiroidei.




Riguardo alla ricerca:
La Dutch university sta ancora facendo ricerca sulla cura e sullo sviluppo del Nanismo Ipofisario. Per questo curano esemplari malati di alcune razze al momento.
MA per la loro ricerca necessitano dell'ipofisi degli esemplari malati, di modo da poter studiare il processo del nanismo e scoprire cosa esattamente non funziona nell'ipofisi. Questa ricerca può essere di grande aiuto per gli esemplari malati e per gli umani in futuro. Per questo motivo mi è stato chiesto di coinvolgere i padroni di questi esemplari malati per un aiuto in questa ricerca.
Così, quando il vostro cane affetto da Nanismo Ipofisario è molto malato e nell'eventualità in cui prendeste in considerazione l'ipotesi di farlo sopprimere VI PREGO DI CONTATTARMI!
Possiamo discutere insieme della possibilità di farlo sopprimere presso la Dutch University, in questo modo il vostro cane sarà di grande aiuto per gli altri esemplari malati.




Riguardo alla adozzione e alla cura in Olanda:
Il mese scorso e stata fondata la Dutch Dwarf foundation "Saartje" . Questa fondazione fornirà informazioni sul nanismo nell'allevamento dei cani e la possibilità di effettuare il test descritto sopra.
Oltre a ciò la fondazione offre agli esemplari malati una nuova casa e le cure necessarie.
Un proprietario di un esemplare malato può così decidere di donarlo gratuitamente alla fondazione. La fondazione diverrà il nuovo proprietario e si prenderà completamente carico della cura.

Spero di essere stato di aiuto agli allevatori ed ai padroni di esemplari affetti da Nanismo Ipofisario con queste informazioni
Se avete ulteriori domande non esitate a contattarmi! [email protected]
Sirius jest offline   Met citaat reageren
Oud 9 February 2010, 12:47   #25
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 2 July 2009
Locatie: Mestre
Berichten: 2.300
Standaard

Sarebbe bello ed oltremodo utopistico, tuttavia bello, che tutti i riproduttori facessero il test e i risultati fossero scritti sul Db di modo da eliminare velocemente questa brutta malattia... è solo una piccola riflessione, nessuna accusa o osservazione a qualcuno in particolare.
sciamalaia jest offline   Met citaat reageren
Oud 9 February 2010, 12:50   #26
Martab
Distinguished Member
 
Martab's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 3 February 2009
Locatie: Verona
Berichten: 4.419
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door sciamalaia Bekijk bericht
Sarebbe bello ed oltremodo utopistico, tuttavia bello, che tutti i riproduttori facessero il test e i risultati fossero scritti sul Db di modo da eliminare velocemente questa brutta malattia... è solo una piccola riflessione, nessuna accusa o osservazione a qualcuno in particolare.
Eh già! Sarebbe un'ottima cosa
Può forse essere utile sapere quanto costa questo test...non mi pare di averlo letto
Martab jest offline   Met citaat reageren
Oud 9 February 2010, 12:52   #27
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 2 July 2009
Locatie: Mestre
Berichten: 2.300
Standaard

PRova a leggere la discussione sul test, forse c'è scritto, o forse era scritto su quello tedesco... che memoria del menga che ho...

Laatst gewijzigd door sciamalaia; 9 February 2010 om 16:02
sciamalaia jest offline   Met citaat reageren
Oud 9 February 2010, 13:02   #28
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 2 July 2009
Locatie: Mestre
Berichten: 2.300
Standaard

http://www.wolfdog-healthinfo.org/pageID_8983321.html

Dovrebbero essere 100 euro MA SOLO PER IL TEST, IL PRELIEVO DI SANGUE E LA SUA SPEDIZIONE ALL'UNIVERSITà NON DOVREBBERO ESSERE COMPRESI.
sciamalaia jest offline   Met citaat reageren
Oud 9 February 2010, 14:58   #29
matteo&martina
www.cheopewolfdog.it
 
matteo&martina's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 16 June 2008
Locatie: Pesaro
Berichten: 1.189
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door sciamalaia Bekijk bericht
Sarebbe bello ed oltremodo utopistico, tuttavia bello, che tutti i riproduttori facessero il test e i risultati fossero scritti sul Db di modo da eliminare velocemente questa brutta malattia... è solo una piccola riflessione, nessuna accusa o osservazione a qualcuno in particolare.
Sono d'accordissimo con Carlotta; ogni riproduttore dovrebbe avere questo test.
Noi abbiamo già preso contatti per fare il test, è una cosa un pò lunga perchè da quello che mi ha spiegato la veterinaria l'esclusiva del test lo ha una università estera e quindi il test va richiesto e fatto spedire.
Per il costo del test ed i costi di spedizione dovremmo saperli a breve in quanto lo abbiamo già richiesto, appena sò di più vi informo.

Credo anche che se dei privati come noi sono disposti a spendere soldi per fare questo test e poter dare una garanzia in più, a maggior ragione gli allevatori dovrebbero darle certe garanzie e testare i cani che usano in riproduzione.
__________________
Marty&Matty&Aki

www.akeomlupocecoslovacco.it
Cheope

Laatst gewijzigd door matteo&martina; 9 February 2010 om 15:10
matteo&martina jest offline   Met citaat reageren
Oud 9 February 2010, 15:42   #30
toporatto
VIP Member
 
toporatto's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 25 December 2008
Locatie: in un paio di posti
Berichten: 6.172
Standaard

Ma ci andate a rompere i coglioni da un'altra parte? Voi pensate ai vostri clc da 70cm che ne avete già abbastanza.
Graaaazie.
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Met citaat reageren
Oud 9 February 2010, 15:57   #31
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 2 July 2009
Locatie: Mestre
Berichten: 2.300
Standaard

Pensa alla povera Marta che deve combattere con il gigantismo genitale del povero Arianuzzo... Ci fosse un Test per quello!
sciamalaia jest offline   Met citaat reageren
Oud 9 February 2010, 15:58   #32
SARKA
Arimminum Kennel
 
SARKA's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 8 September 2003
Locatie: Rimini
Berichten: 1.230
Stuur een bericht via Skype™ naar SARKA
Standaard

Quello che penso io è che i riproduttori dovrebbero avere la selezione
rigida cioè HD-A o B,ED-0,(nati dopo 1.1.2004)PRA e visto che adesso c'è la possibilità di fare i test per sconfiggere questa terribile malattia,lo aggiungerei.
Spero che non ci doverebbero esserci i problemi di fare i test in Italia
per esempio a Padova dove si mandano i test anticorpali.
Visto che quello che scrive Mijke è facile ad eliminarlo,basta non accoppiare i 2 portatori.
Questi sono i risultati pocchissimi visto la popolazione in Europa.
Test results Dwarfism Czechoslovakian Wolfdog
Name R=
Male
T=
Female
Country Pedigree Date of
birth
Result:


Xenator Arni de Louba Tar R Nederland
NHSB 2494559 2004.02.19 Dwarf
1. Asmuya Sam Zaruka's T Nederland NHSB 2499306 2004.03.18


Free
2. Bárány Crying Wolf R Nederland NHSB 2698725 2007.10.18


Free
3. Berta z vlei Chalouply T Nederland NHSB 2375987 2002.05.31


Free
4. Branca de New Flame T België LOSH 0906567 2002.02.21


Free
5. DagazDille van de Kilstroom T Luxemburg NHSB 2274113 1999.09.19


Carrier
6. Phylax Paco v.d. Ursidae-Stee R Nederland NHSB 2613815 2006.06.17


Free
7. Ashwanga Mei Waawanyanka T Nederland NHSB 2643069 2005.12.13


Carrier
8. Xenos Xerxes de Louba Tar R Nederland NHSB 2494558 2004.02.19


Free
9. Uno z Molu Es R Denemarken DK 04099/2006 2005.10.18


Free
10. Xtreme z Molu Es R Denemarken DK19516/2008 2008.04.27


Free
11. Orson van Goverwelle R Nederland NHSB 2731430 2008.12.17


Free
12. Bandur Zonzo vom Raunjak Hof R Nederland NHSB 2716423 2008.03.12


Free
13. Isischamok of Mercedes Dreams T België LOSH 1057602 2009.02.25


Free
14. Bungee Tsalka Waawanyanka T Nederland NHSB 2748857 2008.10.21


Free
15. Cézar z Hvozdecké kotliny R Nederland NHSB 2697463 2007.05.06


Free
16. Conie z Hvozdecké kotliny T Nederland NHSB 2670931 2007.05.06


Free
17. Chicka v Hiemrod T Nederland NHSB 2638940 2007.01.01


Free
18. Cindy v Hiemrod T Nederland NHSB 2638941 2007.01.01


Free
19. Downy Diamond de l'Ame des Loups T Frankrijk LOF 1 Loup T.935 2008.11.03


Free
20. A’re Shera Grey Diamond T Nederland NHSB 2718773 2006.12.23


Carrier
21. Amor van Goverwelle R Nederland NHSB 2331909 2000.12.27


Free
22. Berry velky Jarok T Nederland NHSB 2612357 2005.11.04


Free
23. Geisha van Goverwelle T Nederland NHSB 2493248 2003.11.18


Free
24.

Charka van Goverwelle T Nederland NHSB 2427708 2002.11.13 Free
25.

Mephisto van Goverwelle R Nederland NHSB 2705265 2008.05.09 Free
26.

Ela spod Iumbiera T Nederland NHSB 2603318 2005.11.23 Free
27.


Clea z Hvozedecké Kotliny T Nederland NHSB 2667208 2007.05.06 Free
28. Elan spod Iumbiera R Nederland NHSB 2603317 2005.11.23


Carrier
29. Igor van Goverwelle R Nederland NHSB 2533362 2004.11.11


Carrier
30. Kahjah van Goverwelle T Nederland NHSB 2607223 2006.05.01 Carrier

__________________
Sarka Matrasova
www.lupocecoslovacco.it
SARKA jest offline   Met citaat reageren
Oud 9 February 2010, 16:28   #33
aly87
& boschino
 
aly87's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 5 June 2009
Locatie: valdobbiadene (TV)
Berichten: 1.981
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door toporatto Bekijk bericht
Ma ci andate a rompere i coglioni da un'altra parte? Voi pensate ai vostri clc da 70cm che ne avete già abbastanza.
Graaaazie.
sì, ecco, appunto...e io che ho boschino (MASCHIO) che a 9 mesi sta ancora a 66 cm scarsi?????

a parte gli scherzi...quoto sciama, martina e speriamo che tutti gli allevatori la pensino come te sarka
__________________
Bosco dei Navarri & Aly
aly87 jest offline   Met citaat reageren
Oud 9 February 2010, 16:44   #34
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 3 February 2006
Locatie: Autostrade per L'Italia
Berichten: 4.234
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door matteo&martina Bekijk bericht
Sono d'accordissimo con Carlotta; ogni riproduttore dovrebbe avere questo test.
Noi abbiamo già preso contatti per fare il test, è una cosa un pò lunga perchè da quello che mi ha spiegato la veterinaria l'esclusiva del test lo ha una università estera e quindi il test va richiesto e fatto spedire.
Per il costo del test ed i costi di spedizione dovremmo saperli a breve in quanto lo abbiamo già richiesto, appena sò di più vi informo.

Credo anche che se dei privati come noi sono disposti a spendere soldi per fare questo test e poter dare una garanzia in più, a maggior ragione gli allevatori dovrebbero darle certe garanzie e testare i cani che usano in riproduzione.
Quoto e quoto...
non è una malattia da prendere alla leggera e come questa ce ne sono tante altre, come diceva Scila con il problema di Pasquale e per esempio il problema che ha Rey di allergie!!
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Met citaat reageren
Oud 9 February 2010, 16:53   #35
Martab
Distinguished Member
 
Martab's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 3 February 2009
Locatie: Verona
Berichten: 4.419
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door sciamalaia Bekijk bericht
Pensa alla povera Marta che deve combattere con il gigantismo genitale del povero Arianuzzo... Ci fosse un Test per quello!
no problem, tanto non si riprodurrà visto che la femmina rischierebbe la vita

Bravi Matteo e Martina! Fateci poi sapere cosa bisogna fare, spero tanti seguiranno il vostro esempio!
Martab jest offline   Met citaat reageren
Oud 9 February 2010, 16:59   #36
mijke
Senior Member
 
mijke's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 15 September 2003
Locatie: Warnsveld
Berichten: 2.033
Standaard

I did read your comments. And I am so sorry that I can't reply in your language!
But I hope maybe someone will translate again!


As you could see 30 CsW's were tested and 6 of them were carrier of the dwarfism mutation.
In the meantime more CsW's were tested (like my dwarf Yazhi) and we wait for these results.
When we know more I will inform you. (And I will add them Here )

I know that there were dwarfs in several countries from different lines. And in the database of wolfdog were also photo's of "maybe dwarf" pups in your country. ("maybe" because the only way you can be scientific sure is testing! )
But last night somebody did remove all these photo's from wolfdog!
It does not matter from which breeder, it is not important at all where dwarfs were born. Because it can happen every one of us!
But with removing photo's, keep silence and denying, we don't solve the dwarfism mutation in our breed!!

So it would be good to test a lot more CsW's , so we can see how and how much it is spread in the CsW population.

On this moment the test is only available on veterinary university of Utrecht.
Some other labs also offer this test, but they send it also to this university (and it costs more

I realize it is an expensive test! But for example you can ask € 20 more of each pup of a tested combination.

When you want to test you can download the blood sample form HERE (as pdf).

Your vet can collect 4 ml EDTA blood and send it to:
Dr. H.S. Kooistra
Department of Clinical Sciences of Companion Animals
Faculty of Veterinary Medicine, Utrecht University
Yalelaan 108
3584 CM Utrecht
The Netherlands


After the test the owner receives the bill and a test result certificate.

Because not all vets will know the test, it can be useful to give them a copy of the article of dr. H. Kooistra en drs. A. Voorbij: Pituitary dwarfism in German shepherd dogs and Saarloos wolfhounds -Availability of a genetic test-
Here you can download this document as pdf file

When you have a big group there is discount possible.
For example: In spring I am going with a vet to the event of the German CsW club (show and bonitation)
There we will take blood for free. We have an arrangement with the university that: when we can collect blood of at least 30 CsW's, the test costs € 80,-
But then owners have to pay cash and we bring the blood next day to the university.

It would be great if somebody can translate the blood sample form and the article in Italian language and will/can send it to me
__________________
Vriendelijke groeten,
Mijke

PS: I am not a moderator anymore!!
http://www.ursidaestee.wolfdog.org/voor%20wolfdog/handtekening/New%20format%20banner%20Wg.jpg
mijke jest offline   Met citaat reageren
Oud 9 February 2010, 17:02   #37
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 8 October 2003
Berichten: 4.642
Stuur een bericht via MSN naar Bonfiglioli
Standaard

Domanda: Carrier - Free- Dwolf (che sono scritti in piccolissssimo) cosa vogliono dire?
Dove si trovano questi dati? E' possibile reperirne altri?
D'accordissimo a fare il test e fornirne il risultato che non deve essere oscuro. Sarebbe molto interessante fare il test anche a cani anziani, che hanno già riprodotto. Sarebbe molto importante perchè darebbero poi un quadro per le nuove generazioni, ed il test degli anziani + nuove generazioni darebbero un quadro più ampio.
Un cane che riproduce, a parere mio, dovrebbe obbligatoriamente avere: risultato ufficiale HD, risultato ufficiale ED, test DNA (almeno depositato), test nanismo.
Per quel che mi riguarda, visto che non ero a conoscienza che il test si poteva effettuare anche in Italia, appena ho un attimo di tempo porterò i miei cani a farlo, anche ai due più anziani.
Questione di serietà.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Met citaat reageren
Oud 9 February 2010, 17:04   #38
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 2 July 2009
Locatie: Mestre
Berichten: 2.300
Standaard

Citaat:
When you want to test you can download the blood sample form HERE
Mijke please repost it because it doesn't work...
sciamalaia jest offline   Met citaat reageren
Oud 9 February 2010, 17:05   #39
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 2 July 2009
Locatie: Mestre
Berichten: 2.300
Standaard

Citaat:
Domanda: Carrier - Free- Dwolf (che sono scritti in piccolissssimo) cosa vogliono dire?
Carrier vuol dire che il cane è portatore sano ma che non è malato
Free vuol dire che non è portatore e non è malato
Dwolf vuol dire che è malato
sciamalaia jest offline   Met citaat reageren
Oud 9 February 2010, 17:18   #40
Sirius
Distinguished Member
 
Geregistreerd: 16 July 2008
Berichten: 2.863
Standaard

Don't worry Mijke many of us understand english and for those that don't someone will translate.
Thank you for this precious topic and the helpfull informations.

The italian members.
Sirius jest offline   Met citaat reageren
Reageren


Regels voor berichten
Je mag geen nieuwe discussies starten
Je mag niet reageren op berichten
Je mag geen bijlagen versturen
Je mag niet je berichten bewerken

BB code is Aan
Smileys zijn Aan
[IMG]-code is Aan
HTML-code is Uit

Forumnavigatie


Alle tijden zijn GMT +2. Het is nu 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org