![]() |
#11 |
Senior Member
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
|
![]()
sì, valà...
Aggiungo che mi ha stufato alquanto la storia del branco a piramide, del capobranco, del sottoposto, dell'alfa del beta dell'a, b, c del padrone del cane anziano del cucciolo,,,, del cane che sceglie il padrone .. ebbasta!!!!! Non ho ricette, consigli, non sono etologa, comportamentalista, comportamentista (mai capita la differenza) o altro. Dico come abbiamo fatto noi: abbiamo seguito i consigli di Calro Colafranceschi. Fondamentalmente si trattava di tenere separate le belve quando non c'era interazione con noi. ![]() é stata dura all'inizio. Specie per noi che non abbiamo mai pensato di tenere un cane in un recinto. ![]() dicevo... ci si è tarati , si è corretto il tiro a seconda delle circostanze. Ad esemio: con Luna problemi praticamente zero! Lei è una bambolina matura .. ha accolto il rompib- come niente fosse e si è pure messa a fare l'educatrice... con la massima delicatezza e rispetto. Noi dal canto nostro ci siamo sempre sentiti esaltati da tali dimostrazioni. Che Cucca che abbiamo! e giù sempre più miele! In definitiva ritengo che noi si abbia costruito ciò che siamo ora dando un colpetto qua e uno là tentando di prevenire o aggiustare osservando molto quello che avveniva/avviene. Vedo la nostra famiglia o branco come una scatola, non come una piramide con un capo in cima. Anche se è Mattia a dedicare molto più tempo di me ai cani (uscite e lavoro/gioco intendo) , sia Luna che Buio hanno dei rapporti con noi ben cementati e profondi . Molte sono le sfumature di rapporto che legano l'uno all'altro ... Io mi sono perfino messa in testa di conoscere Luna benissimo! ![]() ![]() .. elena |
![]() |
![]() |
|
|