![]() |
![]() |
|
_Gestione Domande riguardanti il sito Wolfodg.org, il database e altri argomenti di ordine tecnico... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
VIP Member
|
![]()
Il fatto poi che il cane percepisca l' ansia e gli stati d' animo del proprietario poi è talmente scontato e verificato sul campo che mi sembrava anche inutile specificarlo.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
|
![]() Quote:
ah! ecco questo proprio non lo sapevo... dai, coraggio, che se continuate e darmi questi buoni consigli tra 15 o 20 anni magari imparo pure io.... grassie ragassi, grassie ![]() ![]() Magari se un giorno c'incontriamo da qualche parte mentre io mi tengo la cagnola in braccio ( rafforzando così il suo istinto omicida) voi mi fate vedere le vostre "meraviglie" come siete bravi a gestirli con le pacchette sul culetto... Nonostante l'alzheimer credo di ricordare quanche incontro fatto in "gioventù" e a parte Naghi di cui invido realmente (senza ironia) il carattere ricordo solo zuffe, ringhiate, cani tenuti ben stretti al guinzaglio nonostante avessimo di fronte a noi Km e Km di boschi aperti e questo vale anche per Woland ( spero non me ne voglia...) che poi io non sia un "artista" della gestione, per carità sono il primo a denunciare le mie deficenze, ci mancherebbe... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
Duska, ti prego
![]() non farmi avere torto in modo così clamoroso ora ![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
siamo in due ma non dovremmo farlo capire davanti a tutti
![]() Quote:
mi tocca quotarti sempre oggi? ![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
![]() Allora pure io sono deficente....faremo il "trio lescano".... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ciao e riflettete tutti: questo è come ci ha resi avere un CLC ![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
poi, se in caso di cane indemoniato uno dice "prendo il cane in braccio" io penso che, minimo minimo, non serve a niente per risolvere, anzi. invece la botta sul culo o la pressione sul culo, magari al contempo tirando su il guinzaglio COSTRINGENDO il cane a mettersi seduto, anche se lo dice maghetto, e' un buon metodo e non per nulla e' quello che ti dicono di fare in tutti i campi non "gentilisti".
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
|
![]() Quote:
Mi sembrava fosse chiaro che la "battuta" fosse compresa... vabbè visto che l'hai presa sul serio ti ringrazio per quanto hai fatto per meglio informarmi su cosa NON devo fare... grazie! T'informo comunque che in certe situazioni la cosa più semplice per ME continuerà ad essere quella di prendere il cane in braccio... un giorno magari ti mando una foto così comprendi (?) meglio... comunque sia non m'interessa polemizzare con te, almeno su questo terreno, hai molti difetti ma sicuramente sai gestire il tuo cane questo non l'ho mai messo in dubbio, cerca di pensare che forse anch'io so gestire il mio dopo oramai 6 anni... O forse nel tuo DNA c'è un po' del Maghetto... ah! già a ben pensarci un po' gli assomigli e... si si si... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() vedi anche solo in questo thread ![]() Quote:
Keye non è dominante, è solo drammaticamente snervante ![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto Last edited by toporatto; 21-05-2010 at 11:34. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Ma quelli che si professano garantisti gentilisti ad oltranza li manderei a quel paese per due motivi: - possono arrivare a dire (alcuni, spero non tutti): "beh, è problematico: taglia le palle e dagli dei sedativi. altrimenti s'ha da abbattere! (Victoria stillwell docet) - mi pare abbiano le fette di salame sugli occhi rinnegando cosa insegna natura. Se non bastasse osservare i lupi e gli stessi clc come si cazziano tra loro continuamente, allora cito un esempio sopra tutti, dello mio stesso Legolas. Avrà avuto 4/6 mesi, a casa dei miei s'è messo a fare le feste a mia madre. E' stato immediatamente azzannato al collo e schienato dal vecchio molossoide padrone di casa geloso (assolutamente senza traumi). Da allora il mio cane ignora assolutamente mia madre (poverella, ci rimane malissimo), ma la ignora solo in quel territorio e anche se l'anziano è assente. Una sola "schienata", decisa ma innocua: questione risolta definitamente. Al posto dello fare le feste a mia madre metteteci lo saltare sui bambini, rubare cibo, scappare dal cancello, mordere mobili, ringhiare al prossimo, sfidare il padrone, mangiare la merda in giro, oppure quello che più vi assilla... Così fanno i cani con i propri cuccioli. Farlo su un cane adulto? Forse era da pensarci prima, ma se proprio, è da farsi solo con cognizione di causa. Claro, se con le buone maniere funziona... FIGATA! Ma per favore, evitiamo di dover "convincere" (?) il cane con lunghe, ripetitive, dispersive e onerose sedute psicoanalitiche...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]() Quote:
Io non so se sono gentilista a oltranza o no......posso solo dire che con certi cani le maniere forti non funzionano.... Ho decisamente abbandonato l'addestramento "duro" dopo aver collaborato (per altre cose)con un'addestratore . Ci sono cani con il carattere veramente forte che non li pieghi....io ne ho visti due li, un pitbul e un pastore tedesco..... Il pastore tedesco e' finito al canile dopo aver morso tutta la famiglia...... successivamente e' stato recuperato con il metodo gentile e adesso vive presso altre persone e va tutto bene..... Certo se hai a che fare con un carattere debole allora e' tutta un'altra cosa, li schiacci piu' facilmente, perche' e' di questo che si tratta... Cmq ci sono molti metodi non coercitivi per affermare la propria leadership . Con Ghost le maniere forti non vanno assolutamente,, se lo si prende di petto peggiora di brutto... Poi certo dipende tutto dal tipo di cane e dal carattere , indole che ha
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
probabilmente è perchè il cane sente di essere più forte del padrone, e se sente di essere più forte, quasi certamente lo è davvero. Quindi non solo il metodo non potrebbe essere applicato a tutti i cani, ma probabilmente anche non tutti i padroni potrebbero applicare il metodo. Non potrebbe inoltre funzionare se il cane, anche quello non particolarmente forte, teme il padrone per precedenti traumi, con mancanza di fiducia. Prima di impormi su un cane adulto e aggressivo, per prima cosa cercherei di non farmi temere, poi però di farmi comunque rispettare.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() Quote:
Solo un 5% invece (debole o forte che sia) non è schiacciato, ma convinto che la cosa giusta sia ascoltare cosa dice il padrone, e quindi è convinto, non solo schiacciato. Magari sto dicendo una marea di cavolate, ma l'impressione che mi danno molto cani è la prima, mentre solo poche volte ho avuto l'intuizione della seconda situazione. Non sto dando giudizi di valore, se il cane si comporta bene ben venga in entrambi i casi..ma l'alchimia che si crea nella seconda ipotesi è davvero invidiabile. O forse pura fantasia...non saprei |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
eh si Martab, sarebbe il massimo si
![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
(ci sono invece CLC che si autoschiacciano per paracularsi il padrone, ma è altra cosa ![]() Più che schiacciare, parlerei di Temere o Rispettare? Io ipotizzo che una buona parte dei CLC, proprio perchè intelligenti e si relazionano in funzione della forza (specie psichica), se temessero il proprio proprietario ma non lo rispettassero, gliene combinerebbero comunque di tutti i colori (magari non proprio sotto il naso). Paolo PS: ieri figata al parchetto! Prima tutto ok, libero con una femmina amstaff, che praticamente attacca tutti i cani. Gruppetto di gente fuori ad osservare il lupaccio cattivo e la belva del quartiere... Poi passa fuori dal recinto un pincher che gli abbaia e gli ringhia dietro, ma proprio cattivello! Lego lo guarda con aria incuriosita... Il Pincher tira fuori tutta la dentiera! lego salta il recinto (alto solo 60 cm.). Ruggito sommesso (già me lo immaginavo col cagnetto che gli sparisce in bocca, sebbene certamente incolume), gli dico DENTRO!!! e Legolas è saltato subito dentro il recinto! Non ci credevo nemmeno io! ![]() Contento non tanto per il comando di non sbranare gli altri cani, ma per il condizionamento di non saltare la recinzione (e nonostante tutti gli stimoli: ci sono cani che fanno sempre dentro e fuori anche solo per giocare con lui).
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
![]() Quote:
Giusto ieri Fede si domandava o meglio rifletteva sul fatto che forse nell'educazione del suo cucciolone involontariamente l'ha schiacciato un pò, io penso invece che River appartenga a quel 5% citato da Martab e che sia riuscita lavorando bene a far capire al suo cagnolo cosa vuola da lui e l'abbia convinto (e mi riallaccio alle parole di Martab) che la cosa giusta sia ascolatare il padrone. Vladimir è un tipetto più indipendente che prende iniziative e se in passeggiata fiuta qualcosa è sicuramente il primo a partire, con questo non voglio dire che Vladi ha un carateraccio (farei a cambio con River, ma Fede non è d'accordo ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Guest
Posts: n/a
|
![]() Quote:
Marta ti quoto per intero perchè la penso proprio come te , non è facile trovare la strada giusta per educare un cane senza schiacciarlo, ma sopratutto insegnargli le giuste competenze per campare , per stare con altri cani , persone, in diverse situazioni senza che il propietario intervenga sempre Per farsi rispettare senza per forza farsi temere...va beh ora apro unl'altra diatriba ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
|
|