Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 23-06-2010, 16:55   #61
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Jal View Post
non mi è costato nulla in più (dei 440,00 euri standard
Guarda, noi proprio "per risparmiare" non facciamo loro più niente, la filaria non ce l'abbiamo endemica, la leish se la prendono te ne accorgi , i vaccini nun se sa se fanno più male che bene e l' ultima volta che abbiamo fatto le analisi del sangue (prima di iniziare la BARF) da quelle sembrava che Cagnolo era più di la che di qua, ma con l' eco abbiamo capito che probabilmente erano le analisi di un altro cane...

Non so perché ma ultimamente mi viene l' itterizia solo ad andare da un dottore o in un ospedale (cani o umani è uguale) e comincio ad essere piuttosto fatalista.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 23-06-2010, 17:10   #62
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Non credo che lo farò accoppiare, quindi 'mporta sega di fare il test.

Se diventasse riproduttore sarebbe forse utile valutare se fa parte di quel 1su5 sano, oppure se è un 1su5 malato.

Cmq secondo me il navarre ha paura di scoprirsi sieropositivo!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 23-06-2010, 17:24   #63
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Non credo che lo farò accoppiare, quindi 'mporta sega di fare il test.

al di la delle gags,vedi un po come grazie al buon colpo d'occhio del navarro,ancora una volta si è scoperto come l 'ansia metta le ali,e che la fissa di problematiche qua e la ,lanci vere e proprie campagne (meno male che il periodo che ha evidenziato sopra rimescoli ,e di molto, le carte!del resto cosa serve la scienza se non a dirci cosa è sicuro e cosa NO?))

adesso i fans degli screening ad ogni costo voglio proprio vedere cosa risponderanno
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 23-06-2010 at 17:30.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 23-06-2010, 17:28   #64
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

e ancora:

""""A tutt’oggi l’eziologia della malattia è sconosciuta. Tra le ipotesi eziopatogenetiche più accreditate vanno annoverate quelle che chiamano in causa carenze nutrizionali e meccanismo degenerativi immuno-mediati."""


insomma di genetica redibitoria,finora,nessuna traccia certa & assodata


__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 23-06-2010, 17:56   #65
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
e ancora:

""""A tutt’oggi l’eziologia della malattia è sconosciuta. Tra le ipotesi eziopatogenetiche più accreditate vanno annoverate quelle che chiamano in causa carenze nutrizionali e meccanismo degenerativi immuno-mediati."""


insomma di genetica redibitoria,finora,nessuna traccia certa & assodata

ma allora tutti quei test sono basati sul riscontro di un gene solo presunto?
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 23-06-2010, 18:26   #66
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Scusate, io di medicina non ne capisco niente, però so leggere e leggendo il link postato da Alessio :

A tutt’oggi l’eziologia della malattia è sconosciuta. Tra le ipotesi eziopatogenetiche più accreditate vanno annoverate quelle che chiamano in causa carenze nutrizionali e meccanismo degenerativi immuno-mediati. L’ipotesi immuno-mediata della MD è supportata dal ritrovamento in cani affetti di alterate risposte cellulo-mediate, di un elevato numero di linfociti suppressor e di immunocomplessi circolanti, nonché di infltrati linfoplasmocitari in diversi organi. Alcuni Autori, infine, non scartano la possibilità che la MD sia una malattia neurodegenerativa a sviluppo tardivo su base genetica.

Tradotto, non si sanno le cause....forse, "alcuni autori" "non scartano la possibilità" che sia dovuta a cause genetiche.

Ho letto bene ?

1)Tutti i cani che presentano le sintomatologie fisiche hano il gene mutato omozigote.

2)Non tutti i cani che presentano questo gene mutato hanno la sintomatologia fisica.

3)Nessun cane presenta la precisa sintomatologia senza possedere i gene mutato

Tutti gli studi sulla Mielopatia benchè lungi dal palesare tutti i suoi meccanismi, concordano sul fatto che l'unico punto saldo in mano è la mutazione di quel gene, e che l'eliminazione del gene in selezione da risposta positiva.

Per eliminare il gene non è solo utile il dato dei riproduttori bensi del maggior numero di soggetto per testare la diffusione del gene e quindi la proporzionale risposta in selezione.

Adoperarsi per l'eliminazione di quel gene (al quale è stato riscontrata l'associazione a diversi disturbi auto-immuni quali allergie e intolleranze alimentari) duole leggermente al portafogli, ma più che altro all'orgoglio della gente che preferisce fare lo struzzo piuttosto di vedere il nome del proprio cane in una lista con a fianco scritto CARRIER...fino a quando non tocca al vostro..
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 23-06-2010, 18:34   #67
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Per ora i casi riportati (da te conosciuti) non hanno nessun nome. Quelli del test al raduno hanno un nome ? I risultati saranno resi pubblici ? Chi ci dice che la mutazione del gene non sia dovuta a cause esterne ?

A me sembra piuttosto la corsa ad avere una nuova stellina sul pitigrì : Ch.Ita, Ch.Sk,Ch.Cz, esente HD, DM, oculopatie, cardiopatie, bonitato P-zero rosso, prove lavoro e nemmeno scureggia quando mangia pesante.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 23-06-2010, 18:42   #68
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

ripostiamoglielo a wolandy,,perchè forse non ha letto


"Alcuni Autori, infine, non scartano la possibilità che la MD sia una malattia neurodegenerativa a sviluppo tardivo su base genetica"

della serie,la sicurezza ,non cè(è così dura da capire?)


quanto al fatto di rammentare portafogli o altre stravaganze,ha poco senso criticare chi è scettico,per contro è noto a tutti che pure la ricerca si muove sui soldi(legittimo),e non è la prima volta che si spendon troppi soldi x cose inutili

facendo un parallelo:

sia il Consiglio d'Europa che tutti i ministeri della sanità europei han messo sotto accusa gli ambienti scentifici che per l' ultima- presunta- riskiata?? -ma non- avveratasi epidemia di febbre suina..han fatto acquistare milioni di dosi di vaccino ..che nessuno ha usato.....

.e che han visto scomparire l'epidemia in un baleno..anche senza gente vaccinata eh,non con gente vaccinata!notare,non è che è stata arginata dal vaccino!!!!!!!,..perchè .semplicemente nessuno si è vaccinato.!!!!!!

,cosa che fa pensare al fatto che la paura fosse stata caricata,in buona fede o meno

eppure le dosi acquistate,sono state milioni(bell affare x le industrie e i network televisivi che soffiano sulla paura,pessimo affare x le casse degli stati europei)!

morale,se non era gonfiato come allarme,non so cosa altro lo sia
prima era l'antrace, l'aviaria,poi la sars,poi la suina...che dire,in un normale week end a Oslo muore piu gente x incidenti stradali

FARE ALLARMISMI,anche in buona fede,è fin troppo facile
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 23-06-2010 at 18:49.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 23-06-2010, 18:45   #69
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Per ora i casi riportati (da te conosciuti) non hanno nessun nome. Quelli del test al raduno hanno un nome ? I risultati saranno resi pubblici ? Chi ci dice che la mutazione del gene non sia dovuta a cause esterne ?

A me sembra piuttosto la corsa ad avere una nuova stellina sul pitigrì : Ch.Ita, Ch.Sk,Ch.Cz, esente HD, DM, oculopatie, cardiopatie, bonitato P-zero rosso, prove lavoro e nemmeno scureggia quando mangia pesante.
"e nemmeno scureggia quando mangia pesante."

grandioso
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 23-06-2010, 18:59   #70
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Per ora i casi riportati (da te conosciuti) non hanno nessun nome. Quelli del test al raduno hanno un nome ? I risultati saranno resi pubblici ? Chi ci dice che la mutazione del gene non sia dovuta a cause esterne ?

A me sembra piuttosto la corsa ad avere una nuova stellina sul pitigrì : Ch.Ita, Ch.Sk,Ch.Cz, esente HD, DM, oculopatie, cardiopatie, bonitato P-zero rosso, prove lavoro e nemmeno scureggia quando mangia pesante.
Certo che la lista verrà resa nota, come anche in nomi dei cani affetti. Se il test è stato validato vuol dire che la trasmissibilità è stata comprovata.
Stelline? guarda che non è come un CAC che lo prendi o non lo prendi, quando fai il test non sai prima il risultato sai solo che qualunque sia verrà reso noto. Se fosse questione di stelline uno starebbe molto attento a macchiarsi il pitigrì caro Navarre, sei proprio fuori strada, a parte le scuregge alla canfora!!
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 23-06-2010, 19:00   #71
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Scusate, io di medicina non ne capisco niente, però so leggere e leggendo il link postato da Alessio :

A tutt’oggi l’eziologia della malattia è sconosciuta. Tra le ipotesi eziopatogenetiche più accreditate vanno annoverate quelle che chiamano in causa carenze nutrizionali e meccanismo degenerativi immuno-mediati. L’ipotesi immuno-mediata della MD è supportata dal ritrovamento in cani affetti di alterate risposte cellulo-mediate, di un elevato numero di linfociti suppressor e di immunocomplessi circolanti, nonché di infltrati linfoplasmocitari in diversi organi. Alcuni Autori, infine, non scartano la possibilità che la MD sia una malattia neurodegenerativa a sviluppo tardivo su base genetica.

Tradotto, non si sanno le cause....forse, "alcuni autori" "non scartano la possibilità" che sia dovuta a cause genetiche.

Ho letto bene ?
Giuste per precisare il link è dell'Università di Bologna, l'ho postato perchè si descrive bene la malattia ma se pensi che in Italia non è disponibile il test DM, informazioni sul gene mutato le trovi dove questo gene lo hanno individuato. Da qui ti rimando a wolfdog-healtinfo.org, o direttamente a Mijke che ti passa gli articoli. In rete c'è poi uno studio molto interessante sulla disastrosa diffusione di questo gene nei cani nordici in Canada e Stati Uniti dove i sintomi cominciano già a manifestarsi a 2-3 anni di età, ed hanno la popolazione zeppa del gene mutato e di portatori.
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 24-06-2010, 19:32   #72
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
1)Tutti i cani che presentano le sintomatologie fisiche hano il gene mutato omozigote.

2)Non tutti i cani che presentano questo gene mutato hanno la sintomatologia fisica.

3)Nessun cane presenta la precisa sintomatologia senza possedere i gene mutato
OK! Il gene è quello giusto!

Ho delle gravi lacune in biologia...

Possono i geni mutarsi non per via ereditaria?
Cioè, la mutazione del gene è la causa, nonchè prosecuzione sulla linea ereditaria ,
oppure può essere una conseguenza?
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 24-06-2010, 20:19   #73
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Allora la mutazione genica, ovvero di un singolo gene, parte da una causa non prettamente ereditaria, ovvero il gene mutato si genera grazie ad errori di replicazione, grazie ad un agente mutante e oltre non mi dilungo perchè l'argomento è vastissimo (nonchè complicato). Quindi sono vari i fattori che possono mutare un gene. Una volta avvenuta la mutazione l'allele mutante dovrà trovare determinate condizioni per diffondersi nella popolazione, altrimenti rimarrà una semplice mutazione fine a se stessa. Si considera la mutazione vera e propria quando supera l'1% della popolazione.
Allora il gene SOD1 (Mielopatia, nell'uomo associato alla Sclerosi Amiotrofica) è stato riscontrato per la prima volta nel Pastore Tedesco. La diffusione del gene mutato in una popolazione avviene per via ereditaria. In qualche caso può avvenire che le condizioni primarie di questa mutazione si riverifichino e un gene sano muti nel SOD1. Non so esprimere una probabilità in cifre, ma è infinitesimale.
La questione è il "Trigger", l'agente attivante del gene. Esso è sconosciuto, per questo non sempre il soggetto che presenta il gene mutato è affetto dalla malattia a tutti gli effetti.
Nonostante l'agente attivante sia sconosciuto, in mancanza della predisposizione genetica la malattia non si attiva. Quindi vien da se che selezionare per arginare la diffusione del gene ha un senso preciso e pratico, per quanto la Mielopatia Degenerativa sia per molti aspetti ancora una malattia "oscura".
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 24-06-2010, 21:20   #74
Denial
Lupo Lucio
 
Denial's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Bologna
Posts: 474
Send a message via MSN to Denial
Default

Si i numeri sono anche solo vicini a quelli nel primo post direi che ormai c'è veramente poco da fare e il baratro è passato da un pezzo...

L'1% di quelli che riproduce farà l'esame (anche il 10 % toh!) ed il resto andrà avanti esattamente come fa ora e visto che su 30, 24 sono"bacati" direi che le probabilità di malattia con un accoppiamento casuale (come è avvenuto fino ad ora e come sempre accadrà) sono ormai TOTALMENTE fuori controllo, evidentemente o i numeri non sono PER NIENTE corretti o nel giro di qualche decennio sarà pieno di CLC con le rotelle.
Denial jest offline   Reply With Quote
Old 24-06-2010, 22:28   #75
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by Denial View Post
Si i numeri sono anche solo vicini a quelli nel primo post direi che ormai c'è veramente poco da fare e il baratro è passato da un pezzo...

L'1% di quelli che riproduce farà l'esame (anche il 10 % toh!) ed il resto andrà avanti esattamente come fa ora e visto che su 30, 24 sono"bacati" direi che le probabilità di malattia con un accoppiamento casuale (come è avvenuto fino ad ora e come sempre accadrà) sono ormai TOTALMENTE fuori controllo, evidentemente o i numeri non sono PER NIENTE corretti o nel giro di qualche decennio sarà pieno di CLC con le rotelle.
ma per favore basta lanciare numeri così alla (beep),la vogliam finire si o no con sti modi da statistica "della domenica"?


guardate che la credulità popolare esiste,non è un invenzione astratta eh!alla gente piace spaventarsi!!!

finiamola di spargere allarmismi per tirare acqua al mulino di qualche stravagante

E in piu

"""o nel giro di qualche decennio sarà pieno di CLC con le rotelle"""

questa è una sesquipedale sciocchezza
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 24-06-2010, 22:34   #76
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
Allora la mutazione genica, ovvero di un singolo gene, parte da una causa non prettamente ereditaria, ovvero il gene mutato si genera grazie ad errori di replicazione, grazie ad un agente mutante e oltre non mi dilungo perchè l'argomento è vastissimo (nonchè complicato). Quindi sono vari i fattori che possono mutare un gene. Una volta avvenuta la mutazione l'allele mutante dovrà trovare determinate condizioni per diffondersi nella popolazione, altrimenti rimarrà una semplice mutazione fine a se stessa. Si considera la mutazione vera e propria quando supera l'1% della popolazione.
Allora il gene SOD1 (Mielopatia, nell'uomo associato alla Sclerosi Amiotrofica) è stato riscontrato per la prima volta nel Pastore Tedesco. La diffusione del gene mutato in una popolazione avviene per via ereditaria. In qualche caso può avvenire che le condizioni primarie di questa mutazione si riverifichino e un gene sano muti nel SOD1. Non so esprimere una probabilità in cifre, ma è infinitesimale.
La questione è il "Trigger", l'agente attivante del gene. Esso è sconosciuto, per questo non sempre il soggetto che presenta il gene mutato è affetto dalla malattia a tutti gli effetti.
Nonostante l'agente attivante sia sconosciuto, in mancanza della predisposizione genetica la malattia non si attiva. Quindi vien da se che selezionare per arginare la diffusione del gene ha un senso preciso e pratico, per quanto la Mielopatia Degenerativa sia per molti aspetti ancora una malattia "oscura".
questo è davvero "scentismo",ovvero banalizzazione della vera scienza,-vera scienza che nn solo ha tempi lughi e luoghi adatti e appositi,ma di certo non viene dibatutta e banalizzata e semplicifata post per post su uno sfondo blu dedicato a ben altri argomenti

ma poi si sa che in italia piace fare del sillogismo aristotelico
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 24-06-2010, 22:42   #77
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
In rete c'è poi uno studio molto interessante .

(..notare:è probabile che un vero adetto ai lavori,ricercatore/professore/scienziato che sia,non userebbe la parola "interessante",per definire il loro/suo lavoro,vuoi perrchè mica tutto quello che fanno è interessante,vuoi perchè sono molto disincantaticome persone,di solito-

tantè vero che uno dei pensieri cardini in scienza è

"mai innamorarsi del proprio lavoro,sennò si traggono subito conclusioni un po troppo ovvie e facili"


bene,wolandy,invece,che peraltro non ci risulta esser uno del massachusets institute of technology(il famoso MIT),è invece così infoiato che usa sto termine con una nonchalance da vecchia contessa)

(chiamate il CERN di ginevra..o dan brown,in alternativa)
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 24-06-2010 at 22:47.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 24-06-2010, 23:56   #78
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Oddio, ho manualmente aperto i post di IDDU che tenevo celati per spirito di conservazione e ho notato con sgomento che mi da ragione !

A questo punto ho il sospetto di aver scritto un monte di minchiate...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 25-06-2010, 03:13   #79
Denial
Lupo Lucio
 
Denial's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Bologna
Posts: 474
Send a message via MSN to Denial
Default

dimentico sempre che scrivendo non si nota il sarcasmo, ma è evidente che l'allarmismo creato dai dati scritti nella prima pagina non ha motivo di esistere.
Il test ha ragione di essere fatto, non per la psicosi da "oh mio dio devo sapere se il mio cane morirà con le rotelle", ma per un fatto statistico/informativo che comunque è ben altro discorso dal dire "questi li riproduco e questi no" (per uno che decide di non accoppiare il proprio cane malato ce ne sono altri 10, tra cui magari qualche grande allevatore, che lo fanno e creano 50 portatori o malati)... al momento, e per un bel pò penso, in italia non c'è alcuno filtro (ai pedigree/accoppiamenti), neanche per l'HD, che è un problema ben più diffuso e conosciuto, figuriamoci per per questo che non si sa neanche bene se, e perchè si manifesti...
Denial jest offline   Reply With Quote
Old 25-06-2010, 06:53   #80
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by Denial View Post
dimentico sempre che scrivendo non si nota il sarcasmo, ma è evidente che l'allarmismo creato dai dati scritti nella prima pagina non ha motivo di esistere.
Il test ha ragione di essere fatto, non per la psicosi da "oh mio dio devo sapere se il mio cane morirà con le rotelle", ma per un fatto statistico/informativo che comunque è ben altro discorso dal dire "questi li riproduco e questi no" (per uno che decide di non accoppiare il proprio cane malato ce ne sono altri 10, tra cui magari qualche grande allevatore, che lo fanno e creano 50 portatori o malati)... al momento, e per un bel pò penso, in italia non c'è alcuno filtro (ai pedigree/accoppiamenti), neanche per l'HD, che è un problema ben più diffuso e conosciuto, figuriamoci per per questo che non si sa neanche bene se, e perchè si manifesti...

vabbè un altro apprendista scentista,tra l'altro questo non sa neanche x che tono decidersi a quanto pare ,siamo a Portobello(il programma tv di 25 anni fa)

quest sopra è un discoroso così generalista/contenitore giusto x metter qualcosa da dire,che in confronto un Bignamino (i famosi sunti x l'esame di maturità)era/è alta letteratura
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org