![]() |
![]() |
|
Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#11 | |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]() Quote:
Poi, non confondere, non dico l'UD come disciplina, ma l'utilizzo di alcuni metodi di addestramento, perchè lavorare con il proprio cane non fà altro che bene allo stesso e al proprietario, creando complicità tra i due. Non sono contro nessuna disciplina sportiva effettuata con il cane, ma contro alcuni metodi. quello che dico non è fantascienza, ne invenzioni di sorta. E tutti quelli che fanno UD, lo sanno perfettamente, che si forza sul cane, per arrivare più in alto. Se il cane mastica o non molla il riporto, si intervine e anche duramente, sorpatutto se si è sotto gara, se il cane gattona nel plaz, prima di un lanciato, si corregge e in modo duro, e volentieri con le punte. Se il cane al comando di lasciare la manica, non molla si corregge e duramente, ma ditemi voi, come lo correggete a distanza? Tirando bocconi o carezze..o in altro modo? Prima di fare una sessione di morsi, il cane viene iper eccitato o no...molte volte sul tavolo, e i metodi usati sono per la maggior parte uguali ovunque. Ma tanto non c'è peggior sordo di chi non vuole ascoltare e peggior orbo di chi non vuole vedere... Ribadisco il concetto, se non fosse chiaro, non sono contro l'UD, e lo ripeto, ma contro alcuni metodi di addestramento. Chi riesce in questa disciplina, senza, per forze di cose, utilizzare collari particolari o altri metodi, è solo da prendere di esempio. dimenticavo, ca@@ata immane, si pensa che il cane diemntica velocemente ciò che gli accade, non è così, sopratutto fatti spaicevoli, un conto che si riprende velocemente, un conto è dimenticare ciò che accade, quindi portare nel suo bagaglio di esperienze cose non del tutto piacevoli, causate da una stupida smania di competizione. Al cane di arrivare primo o ultimo non gli interessa minimamente, il suo unico scopo è non provare dolore, quindi evitare errori, è questo è il modo corretto di educare un cane. complimenti veramente. Un assistente sociale, se il proprio figlio viene educato così, lo toglierebbe al volo.
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. Last edited by FraFairy; 25-10-2010 at 11:18. |
|
![]() |
![]() |
|
|