Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 26-10-2010, 18:23   #1
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

HTML Code:
Per curiosità, come le hai insegnato il terra libero? 
sono sempre aperta ad imparare nuovi metodi!
visto che ti ho scritto come abbiamo fatto con misha mi dici il vostro di metodo? ora mi hai messo tu curiosità!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 26-10-2010, 21:26   #2
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
visto che ti ho scritto come abbiamo fatto con misha mi dici il vostro di metodo? ora mi hai messo tu curiosità!
E' praticamente uguale… la scaletta è la seguente (ogni volta sempre un po' più difficile, e si passa all'esercizio successivo solo quando il cane fa bene il precedente):
BASE
- cane a terra di fianco al guinzaglio
- cane a terra con te che ti allontano davanti e torni al fianco, sempre al guinzaglio (allungando man mano i tempi, e passando a girare dietro al cane al ritorno: premio sia quando si raggiunge il cene sia dopo che è rimasto a terra girando intorno e tornando alla sua destra)
- stesso esercizio di sopra mollando il guinzaglio e riprendendolo al ritorno
- cane a terra e tu dietro al cane sempre con guinzaglio
- cane a terra e tu dietro al cane sempre con guinzaglio, con cane che fa i riporti o lavora davanti
- stessi esercizi di sopra con cani "che si stanno sulle scatole"
- passaggio da guinzaglio normale a guinzaglione più lungo, e poi senza guinzaglio allontanandosi sempre di più

FUORI BASE
- cane a terra e ti allontani ogni volta un po' di più senza guinzaglio, e man mano che allunghi le distanza ci si gira e si dice un "terra" intermedio per fissare al cane che deve stare a terra
- stesso esercizio di sopra appaiato con altri cani in fila, e poi aggiungendo cani che lavorano davanti
- i tempi inizialmente sono brevi, e man mano si allungano. Per alllungare i tempi sono previsti ritorni "intermedi" in cui si torna solo per premiare il cane e ci si allontana nuovamente

La regola è che quando si torna per premiare si va a passo lento, mentre quando si torna per "rimettere a terra" si va incontro al cane con passo più veloce.
Prima di tornare per "correggere" si prova a vedere se il cane si rimette a terra con il solo comando vocale, se non lo fa gli si va incontro sempre in modo calmo ma autoritario e lo si rimette a terra.

Per i cani "che tendono ad alzarsi" o quando l'esercizio viene fatto affiancando cani particolarmente rognosi tra loro, quando il cane si mette a terra gli viene legato al collo un guinzaglione molto lungo che è attaccato agli alberi/pali dietro per sicurezza

L'obiettivo è stare con le spalle rivolte al cane diversi minuti con lui a terra.

Una persona vigila sui cani e avverte quando si alzano.
Comunque stiamo sempre parlando di due campi di UD, dubito fortemente che i metodi siano così tanto diversi…
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 26-10-2010, 23:37   #3
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
E' praticamente uguale… la scaletta è la seguente (ogni volta sempre un po' più difficile, e si passa all'esercizio successivo solo quando il cane fa bene il precedente):…
ammazza, che sport noioso!In base l'altro giorno gli ho dato seduto di fretta prima di mangiare, sono tornato dal bagno e il pirla aspettava ancora per mangiare.Il resta in giro invece lo fa solo se mi fermo pure io, altrimenti che si ferma a fare, se tanto dobbiamo andare? Nessun problema a fare il terra, tranne proprio quando c'era da evitare problemi. Con una unica strizzata di orecchie (probabilmente piu' cruenta di una strattonata con punte) il cane ha imparato a stare a cuccia anche quando serve realmente, e non tanto per fare.Infine la difesa... i cani come arma non valgono niente, meno di un mazzo di chiavi. E' molto meglio sfruttare le sue capacita' sensoriali per avvisarci quando ci sono pericoli e pensieri negativi. (e qui si e' dimostrato un fenomeno, lui di suo, senza addestramento!)Per il resto, mi accontendo di avere un cane inutile che non serve ad una cippa se non a tenere compagnia.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 26-10-2010, 22:33   #4
giobi81
Member
 
giobi81's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Verona
Posts: 612
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
HTML Code:
Per curiosità, come le hai insegnato il terra libero? 
sono sempre aperta ad imparare nuovi metodi!
visto che ti ho scritto come abbiamo fatto con misha mi dici il vostro di metodo? ora mi hai messo tu curiosità!
Scusa ero ad addestramento! Ma ho visto che ha già risposto Marta!
__________________
Gio e LOKI !! ( Cochise della Vittoria Alata)
giobi81 jest offline   Reply With Quote
Old 26-10-2010, 23:50   #5
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by giobi81 View Post
Scusa ero ad addestramento! Ma ho visto che ha già risposto Marta!
oh dillo che siamo venuto anche noi e siamo andati via prima ma solo dopo dopo due sessioni di obbedienza però sennò poi pensano che faccia berna!
Aggiungi naturalmente tutto quello che ritieni, non è che tutti lo facciano allo stesso modo…è che con Loki basterebbe dire: metodo? gli dico terra e sta a terra
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 01:21.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org