![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#11 |
Member
|
![]()
Come al solito si parte dall'educazione del cucciolo e si finisce per parlare di cani da rieducare...
![]() Sono due strade diverse. E' OVVIO che un cane di 40 kg cresciuto allo stato brado o con dei proprietari imbecilli che l'hanno reso pericoloso va affrontato in maniera diversa che un cucciolo di 60 gg che ringhiotta, ma qua bisogna anche specificarlo. ![]() Non ho visto il video, sinceramente di Millan mi è piaciuto molto il libro, in tv invece non mi piace un granchè perchè spesso usa le punte e questo mi urta. Però non mi piace nemmeno la fine che fanno certi cani che finiscono in mano ai comportamentalisti. Esempio pratico che ho sentito ieri: un signore si rivolge alla vet. comport. ecc.. per il suo border collie femmina di 5 mesi che è aggressiva con la figlia di 11 anni: la gentilissima comportamentalista del caso voleva già andarci giù pesante con i sedativi. 2 considerazioni: 1 il tipo se fa diventare aggressivo una borderina dovrebbe proprio prendersi un trudi 2 la tipa dovrebbe invece andare in galera. Per cui sì ci vuole meno buonismo nell'affrontare certi problemi e Millan in tv può anche non piacere ma se risolve i problemi di cani che altrimenti andrebbero soppressi BEN VENGA. In ogni caso quello che andrebbe tenuto a mente è questo: correggere un cane adulto E' BEN DIVERSO dall'educare un cucciolo. Se uno fa le cose con buon senso non si ritrova un cane aggressivo. Schienare un cucciolo ogni 3 x 2 e consigliare a tutti di farlo NON E' ragionare con buon senso.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
![]() |
![]() |
|
|