Ga terug   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reageren
 
Discussietools Weergave
Oud 1 March 2011, 18:22   #61
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Geregistreerd: 13 October 2003
Berichten: 445
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door paolaporcelli1976 Bekijk bericht
quando ripeterò le analisi farò sapere cosa ne è scaturito
sarebbe davvero prezioso.
tu cosa dai?
Fabrizio Fossati jest offline   Met citaat reageren
Oud 1 March 2011, 20:12   #62
aly87
& boschino
 
aly87's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 5 June 2009
Locatie: valdobbiadene (TV)
Berichten: 1.981
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door paolaporcelli1976 Bekijk bericht
ho provato un po di tempo fa a segnalare il problema ma non ho avuto opinioni in merito ho pensato che non interessasse a nessuno quanto avevo proposto strano vedere adesso che non è così|
mi piace, non mi ero accorta del tuo post...
tu che marca usi?
facci sapere l'esito
__________________
Bosco dei Navarri & Aly
aly87 jest offline   Met citaat reageren
Oud 5 March 2011, 21:06   #63
paolaporcelli1976
Junior Member
 
paolaporcelli1976's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 26 December 2007
Berichten: 81
Standaard

io usavo l'orijen ho dovuto eliminarlo perchè mi ha dato problemi
con la lupa un lieve rialzo dell'azotemia che dal valore massimo di 45 è arrivata a 65 ben più grave con la stafford shire bull terrier azotemia e creatinina il doppio dei valori consentiti
__________________
gafne
paolaporcelli1976 jest offline   Met citaat reageren
Oud 5 March 2011, 21:09   #64
paolaporcelli1976
Junior Member
 
paolaporcelli1976's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 26 December 2007
Berichten: 81
Standaard

attualmente la lupa mangia carne fresca, verdure, uova, pesce, ricotta yogurt...
__________________
gafne
paolaporcelli1976 jest offline   Met citaat reageren
Oud 6 March 2011, 09:43   #65
dolceeamara
greta,Nada,Nova e Gaza!
 
dolceeamara's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 6 March 2010
Locatie: brescia
Berichten: 307
Standaard

forse sarà una domanda scema ma se un cane ha un eccesso di carboidrati potrebbe avere comunque dei problemi? se si quali?
dolceeamara jest offline   Met citaat reageren
Oud 6 March 2011, 10:26   #66
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 17 November 2008
Locatie: !!!..deciso..!!! lontano...
Berichten: 2.044
Stuur een bericht via MSN naar FraFairy Stuur een bericht via Yahoo naar FraFairy
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door dolceeamara Bekijk bericht
forse sarà una domanda scema ma se un cane ha un eccesso di carboidrati potrebbe avere comunque dei problemi? se si quali?
Diciamo che i carboidrati non sono la base di alimentazione di un carnivoro, per quel poco che ne so, vengono utilizzati sia per riempire lo stomaco, quindi dargli quel senso di sazietà e sia per pulire l'apparato digerente.
non riescono a trarre nutrimento.
Poi di per se l'amido contenuto nella pasta non è che sia proprio un tocca sana.
Ogni tanto gli dò tozzi di pane secco, ma per fargli passare il tempo e per la pulizia dei denti, anche se preferisco delle ossa..
Alla pasta preferisco aggiungere i cereali, tipo farro o orzo, ben cotti e sciacquati, almeno hanno più fibre e puliscono meglio il loro intestino.
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Met citaat reageren
Oud 6 March 2011, 13:03   #67
dolceeamara
greta,Nada,Nova e Gaza!
 
dolceeamara's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 6 March 2010
Locatie: brescia
Berichten: 307
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door FraFairy Bekijk bericht
Poi di per se l'amido contenuto nella pasta non è che sia proprio un tocca sana.
non lo sapevo.. la mia la mangia praticamente tutti i giorni insieme a verdura e carne!
dolceeamara jest offline   Met citaat reageren
Oud 6 March 2011, 14:20   #68
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Geregistreerd: 13 October 2003
Berichten: 445
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door FraFairy Bekijk bericht
Diciamo che i carboidrati non sono la base di alimentazione di un carnivoro, per quel poco che ne so, vengono utilizzati sia per riempire lo stomaco, quindi dargli quel senso di sazietà e sia per pulire l'apparato digerente.
non riescono a trarre nutrimento.
non è del tutto vero.

sia cani che gatti hanno bisogno di un adeguato apporto di glucosio o di suoi precursori per provvedere ai fabbisogni del sistema nervoso centrale. inoltre durante la crescita, la lattazione o la gravidanza c'è un aumentata richiesta di carboidrati digeribili.

non dimentichiamo che anche le fibre sono carboidrati quindi anche i carboidrati non digeribili direttamente servono per nutrire le popolazioni batteriche intestinali.
Fabrizio Fossati jest offline   Met citaat reageren
Oud 6 March 2011, 14:46   #69
paolaporcelli1976
Junior Member
 
paolaporcelli1976's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 26 December 2007
Berichten: 81
Standaard

ma che tipo di carboidrati?
la mia lupa va di diarrea anche con il riso stracotto e sciaqquato a lungo
inutile dire che lo stesso effetto lo produce qualsiasi mangime contenente cereali
__________________
gafne
paolaporcelli1976 jest offline   Met citaat reageren
Oud 6 March 2011, 15:10   #70
oxy
Member
 
oxy's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 24 August 2004
Locatie: Calizzano (Sv)
Berichten: 862
Stuur een bericht via Skype™ naar oxy
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door aly87 Bekijk bericht
Volevo chiedere se i barfisti integrano qualcosa al cibo che danno: in questi siti mi sembra dicano di cercare dei preparati di erbe officinali (dove? erboristeria?negozi per animali?), di alghe essiccate (lo ho visto in zooplus) e di vitamine C ed E, oltre a omega 3 e 6 nel caso in cui non si dia il pesce....vi risulta? ci sono integratori indispensabili?
Ciao Aly... per quanto riguarda erbe ed alghe le trovi su zooplus (dove tra l'altro hai visto) nella sezione barf...
Il pesce io non lo uso perchè per me, oltre che ad essere poco pratico da reperire/congelare ecc una volta ad Oxy ho provato a dargli una trotina di fiume e lui mi guardava come dire "secondo te io dovrei mangiarla sta cosa?!"... per cui eliminando il pesce dalla dieta, alla pappa aggiungo quotidianamente olio di salmone (grizzly che ha una confezione con pratico dispenser/dosatore tipo sapone) e a rotazione olio di merluzzo e olio di canapa (preso sempre su zooplus).
Altri integratori per il momento non ne uso... ho usato un integratore multivitaminico (carevit dog) come supporto dopo il passaggio all'alimentazine barfalinga, giusto perchè arrivava da un periodo particolare e si tirava ancora dietro problemi di pelo, grattarola, ecc.
Ora stavo valutando se prendere, sempre su zooplus, i fiocchi happy dog, (che sono arricchiti di vitamine) solo che mescolati alla carne cruda non credo sia consigliato, e da soli non so se me li mangia...
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Met citaat reageren
Oud 6 March 2011, 18:45   #71
vin-mix
Junior Member
 
vin-mix's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 12 May 2006
Locatie: marcianise (ce)
Berichten: 70
Standaard

i fiocchi Happydog ci sono anche quelli da mescolare alla carne, li ho usati per alcuni mesi, ma secondo me servono a poco o niente, infatti li ho subito eliminati.
__________________
---------------------------------------------
Ciao da Bye bye baby & Echo crying wolf (Loco)
vin-mix jest offline   Met citaat reageren
Oud 6 March 2011, 19:54   #72
aly87
& boschino
 
aly87's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 5 June 2009
Locatie: valdobbiadene (TV)
Berichten: 1.981
Standaard

capito...
dunque tu non usi un preparato (boh, penso esista in commercio, anche se io non lo ho visto) con un mix di "erbe mediche" (tipo: cloruro di colina, psyllium, radice di liquirizia, radice di angelica, fieno greco, fiori di calendula, finocchio, foglia di menta piperita, fiori di camomilla, dente di leone, santoreggia, rosmarino et simili), giusto? dite che servono?
__________________
Bosco dei Navarri & Aly
aly87 jest offline   Met citaat reageren
Oud 6 March 2011, 23:51   #73
zanna
Junior Member
 
Geregistreerd: 2 November 2009
Berichten: 7
Standaard

claudia mi dispiace per olcan...spero si stabilizzi.per quello che penso io il discorso dell'assunzione delle proteine è un discorso che non si puo generalizxzare.probabilmente olcan era sensibile e non poteva sopportare una dose proteica che per un'altro clc è nella norma.resto comunque dell'idea che una dieta fatta in casa senza crocche sia migliore.inoltre ''parlo sempre del clc medio'' ,tutti i nostri animali hanno almeno un antenato lupo in 8,max 9 generazione.anche se l'aspetto e il carattere lupino va scemando velocemente,l'apparato digerente da carnivoro è un adattamento evolutivo che il lupo ha sviluppato in migliaia di anni.e anche se è stato accoppiato con pastori tedeschi la differenza genetica fra il canis lupus e il familiaris è troppo esigua per modificare drasticamente le abitudini alimentari che puo sostenere.vi propongo l'esempio della dieta che ho adottato io seguendo consigli anche di persone esperte.zanna pesa 45 kg e la dose giornaliera di carne è di 1,2kg o qualcosa di piu se scappa,150g di cereali,olio di salmone e fibre.per quanto riguarda la carne pero la divido in muscolo,cuore,reni,fegato,intestino.in questo modo mantiene un'alimentazione da carnivoro che gli permette di assorbire anche vitamine e minerali dalla carne.cosa che dando solo macinato o spezzato non riesci a dare.mancherebbero il calcio dalle ossa ma lo stupido non le mangia piu e integro con parmigiano!
zanna jest offline   Met citaat reageren
Oud 6 March 2011, 23:53   #74
zanna
Junior Member
 
Geregistreerd: 2 November 2009
Berichten: 7
Standaard

e dalle analisi è risultato tutto ok
zanna jest offline   Met citaat reageren
Oud 7 March 2011, 00:13   #75
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Geregistreerd: 13 October 2003
Berichten: 445
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door zanna Bekijk bericht
probabilmente olcan era sensibile e non poteva sopportare una dose proteica che per un'altro clc è nella norma.
CONCORDO
resto comunque dell'idea che una dieta fatta in casa senza crocche sia migliore.
CONCORDO (se fatta correttamente)
è vero, ogni animale è a sè, un cane potrebbe tollerare perfettamente ciò che un altro cane della stessa razza ed età potrebbe non tollerare.

è vero che una dieta casalinga, con ingredienti controllati, è sicuramente migliore di un'alimentazione commerciale, se ben calcolata e seguita correttamente.
purtroppo (per esperienza diretta) la maggior parte dei proprietari che dice di fare una "dieta casalinga" si limita a dare di tutto e di più facendo solo gran casini. con le crocchette c'è di sicuro meno margine di errore.

io ho anche provato a mettere giù una razione casalinga per i miei cani ma ho abbandonato subito l'idea per tanti motivi, primo tra tutti, non mi vergogno a dirlo: IL PREZZO! dal fabbisogno che avevo calcolato per i miei cani avrei speso un sacco di soldi in carne (carne non carcasse o colli) anche se io la pago davvero poco prendendo una mezzena intera.
Fabrizio Fossati jest offline   Met citaat reageren
Oud 7 March 2011, 09:53   #76
maya
Guest
 
Berichten: n/a
Standaard

Rispondo un po' di fretta scusate, qui non si tratta di sensibilità alla carne , il punto che per tre cani quel tipo di crocchetta ha dato problemi , ho parlato di contenuto proteico di una marca di crocche troppo alto , tant' è che la casa in questione ne ha abbassato la percentuale. Poi ben vengano altre testimonianze di alimentazione , forse tutti e tre i cani erano sensibili , forse no pero', non lo possiamo sapere, e magari può succedere pure ad altri .

Quindi secondo me un conto sono le crocche con il 40% per cento di proteine , un conto è la carne fresca .

A mio parere comunque un kg e mezzo di carne al giorno è tantissimo, manco i lupi mangiano così tanto al giorno :-) ma non sono nessuno per dire che non sia un alimentazione giusta, considerando anche le tue analisi:-)

Alla fine di tutto ciò probabilmente passero' alla barf olcanino le ossa le mangia volentieri per fortuna

Laatst gewijzigd door maya; 7 March 2011 om 10:06
  Met citaat reageren
Oud 7 March 2011, 10:20   #77
zanna
Junior Member
 
Geregistreerd: 2 November 2009
Berichten: 7
Standaard

sui dubbi sulle marche di crocche ti appoggio assolutamente. piu che la quantita sbagliata io sarei curioso di conoscerne il tipo e la qualita. per quanto riguarda i lupi veri..un lupo di medie dimensioni sui 40 kg mangia in media 1,5-3,5 kg di carne al giorno. e sono capaci di mangiarne 8 in una sola volta
zanna jest offline   Met citaat reageren
Oud 7 March 2011, 10:30   #78
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Geregistreerd: 13 October 2003
Berichten: 445
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door zanna Bekijk bericht
un lupo di medie dimensioni sui 40 kg mangia in media 1,5-3,5 kg di carne al giorno. e sono capaci di mangiarne 8 in una sola volta
bhè c'è da dire che magari non hanno a disposizione il cibo proprio tutti i giorni e per tutto l'anno. fossi un lupo anche io mangerei il possibile appena disponibile
Fabrizio Fossati jest offline   Met citaat reageren
Oud 7 March 2011, 14:20   #79
maya
Guest
 
Berichten: n/a
Standaard

Io non so se i lupi mangiano tutti i giorni, ma non credo,quindi magari la volta che tutto il branco riesce a mangiare tre kg di carne e ossa a testa gli deve bastare per un pò di giorni, inoltre di quei kg ci sono anche un sacco di ossa che loro mangiano, quindi il conto sarà diverso , senza contare che loro mangiano carne non dissanguata come quella che noi diamo ai nostri e poi vuoi mettere la vita che fanno i lupi con i nostri cani domestici, per quanto sport gli facciamo fare il dispendio energetico dei nostri cani è sicuramente minor rispetto a chi vive allo stato selvaggio.

Insomma questo per dire che a mio parere, ma rimane un giudizio assolutamente personale, il confronto non regge

Laatst gewijzigd door maya; 7 March 2011 om 14:28
  Met citaat reageren
Oud 7 March 2011, 19:26   #80
zanna
Junior Member
 
Geregistreerd: 2 November 2009
Berichten: 7
Standaard

capisco quello che dici claudia..pero ti assicuro che tutti i lupi mangiano in media quella quantita di carne.se stanno digiuni una settimana quando avranno disponibilita pareggeranno i conti e magari in pochi giorni mangiano una ventina di kg. Anche perche in regioni come la romania ,la scandinavia o l'america(in italia vi è carenza e infatti si nutrono anche di rifiuti purtroppo) non c'è carenza di prede e una volta uccisa,i lupi restano sulla carcassa piu giorni fino al consumo completo anche se la carne imputridisce.questa infatti aiuta lo stomaco del lupo a digerire piu in fretta.la carne in decomposizione è ricca di batteri saprofiti che in uno stomaco di ferro come quello del lupo sono tollerati.POi claudia per quanto riguarda il cecoslovacco devi pensare che una dieta a base di carne come quella che ti ho descritto 1,2 kg è necessaria,perche della carne deve sintetizzare non solo proteine(per questo ci sarebbe il macinato),ma tutto il resto!In piu se il cane fa ad esempio sleedog allora la quantita aumenta velocemente.
zanna jest offline   Met citaat reageren
Reageren


Regels voor berichten
Je mag geen nieuwe discussies starten
Je mag niet reageren op berichten
Je mag geen bijlagen versturen
Je mag niet je berichten bewerken

BB code is Aan
Smileys zijn Aan
[IMG]-code is Aan
HTML-code is Uit

Forumnavigatie


Alle tijden zijn GMT +2. Het is nu 12:38.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org