Vai indietro   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-07-2011, 07:37 PM   #81
maya
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Si infatti dipende anche dalla quantità di moto che fa il cane, quello senza dubbio, se vive furoi o dentro insomma una serie di considerazioni vanno fatte, poi sicuramente parla la salute del cane , se le analisi sono corrette, il peso corporeo è corretto , il pelo pure ecc.. insomma lo stato di salute, evidentemente hai centrato l'alimentazione

Io come ho detto non ho mai fatto nessun analisi del sangue ad Olcan, beh non le faccio mai nemmeno io quindi per lo stato di salute generale del cane mi sembrava di aver trovato un buon compromesso ...putroppo mi sono dovuta ricredere

Ora è anche possibile che Olcan sia particolarmente sensibile, come lo sono tanti esseri umani su alcuni alimenti, però questo lo si scopre solo con delle analisi , quindi magari molti dei nostri CLC potrebbero non tollerare bene un grosso apporto di proteine ..per cui OCCHIO :-))

ps
ma far mangiare zanna ti costa un patrimonio o trovi carne a prezzi abbordabili?

Ultima modifica di maya : 03-07-2011 a 07:45 PM
  Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2011, 08:06 PM   #82
zanna
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2009
Messaggi: 7
predefinito

abbordabili si..ma relativamente.Sempre 150 euro al mese....
zanna jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2011, 08:10 PM   #83
maya
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zanna Visualizza il messaggio
abbordabili si..ma relativamente.Sempre 150 euro al mese....
miiiiiiiiiiiiiiii ...allora meno male che Olcan non potrebbe ahahahaha
  Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2011, 08:29 PM   #84
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
L'avatar di maghettodelboschetto
 
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3,013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zanna Visualizza il messaggio
,i lupi restano sulla carcassa piu giorni fino al consumo completo anche se la carne imputridisce.questa infatti aiuta lo stomaco del lupo a digerire piu in fretta.la carne in decomposizione è ricca di batteri saprofiti che in uno stomaco di ferro come quello del lupo sono tollerati.
Curiosa questa cosa! Ecco perché impazziva per quell'odore di cadavere che usciva dal frigorifero...

Leggendo locandine e vedendo il mio cane (che ha avuto problemi con pollo crudo da banco) ho il sospetto che si', dal lupo ha preso uno stomaco di ferro, ma che al contempo ha un organismo 'puro' poco abituato ad assorbire carni raffinate, da allevamento intensivo e preparazioni elaborate.

Cmq il mio, o mangia la minestra o salta dalla finestra!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2011, 10:06 PM   #85
aly87
& boschino
 
L'avatar di aly87
 
Registrato dal: Jun 2009
ubicazione: valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1,981
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zanna Visualizza il messaggio
abbordabili si..ma relativamente.Sempre 150 euro al mese....
appero!!!!
__________________
Bosco dei Navarri & Aly
aly87 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 09:02 AM   #86
valentina
e la zecca Misha
 
L'avatar di valentina
 
Registrato dal: Feb 2006
ubicazione: Trento
Messaggi: 9,262
predefinito

codice HTML:
Sempre 150 euro al mese....
come minimo......
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 09:29 PM   #87
paolaporcelli1976
Junior Member
 
L'avatar di paolaporcelli1976
 
Registrato dal: Dec 2007
Messaggi: 81
predefinito

ho ripetuto le analisi alla mia lupa dopo un mese di distanza dal precedente prelievo ne è risultato che i valori di azotemia e creatinina sono raddoppiati
__________________
gafne
paolaporcelli1976 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 10:52 PM   #88
Navarre
VIP Member
 
L'avatar di Navarre
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 5,998
Invia un messaggio tremite Skype a Navarre
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolaporcelli1976 Visualizza il messaggio
ho ripetuto le analisi alla mia lupa dopo un mese di distanza dal precedente prelievo ne è risultato che i valori di azotemia e creatinina sono raddoppiati
Aio! Quindi è abbastanza indipendente dal tipo di cibo. Prima di allarmarsi sarà bene ripetere gli esami in un altro laboratorio, giusto per conferma (abbiamo avuto episodi spiacevoli in tal senso).
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 11:01 PM   #89
maya
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Faccio una domanda , magari banale, ma chi usa barf ha mai fatto le analisi al proprio cane? Dico quelle riguardanti i reni fegato ecc? E sono ok? chiedo perché a le se nom fosse stato per Paola non mi sarebbe mai venuto in mente di fare le analisi ad olcan.

Sarebbe utili sapere se altri cani che usano barf hanno i valori ok
  Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 11:24 PM   #90
paolaporcelli1976
Junior Member
 
L'avatar di paolaporcelli1976
 
Registrato dal: Dec 2007
Messaggi: 81
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Navarre Visualizza il messaggio
Aio! Quindi è abbastanza indipendente dal tipo di cibo. Prima di allarmarsi sarà bene ripetere gli esami in un altro laboratorio, giusto per conferma (abbiamo avuto episodi spiacevoli in tal senso).
mi piacerebbe poter pensre alla non attendibilità dell'esame ma è stato eseguito da un veterinario professionista ed inviato al medesimo laboratorio che ha effettuato i controlli in precendenza allo stesso cane ed anche ad un altro soggetto di mia proprietà che seguiva lo stesso protocollo alimentare
__________________
gafne
paolaporcelli1976 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 11:42 PM   #91
paolaporcelli1976
Junior Member
 
L'avatar di paolaporcelli1976
 
Registrato dal: Dec 2007
Messaggi: 81
predefinito

Giusto per fare il punto della situazione io ho sempre alimentato la lupa secondo la dieta barf dato che durante il primo anno e mezzo di vita ha manifestato intolleranza alle più consuete linee di mangime che le provocavano diarree ricorrenti.
Con la barf le diarree sono scomparse poi venni a conoscenza del mangime della orijen e l'ho provato perchè d'estate è un pò più problematico alimentare il cane con carne fresca.
Dato che l'orijen non causava la diarrea al cane ho continuato ad utilizzarlo alternado periodi di alimentazione a crocchetta con periodi di alimentazione con il fresco.
Questo stile alimentare l'ho adottato con i miei due cani la lupa e una staffy.
Circa due mesi fà ho deciso di fare dei controlli per verificare lo stato di salute della staffy e li ho avuto la prima sorpresa valori di azotemia e creatinina raddoppiati rispetto al limite massimo consentito.
Il cane in questione ha seguito una terapia alimentare con il K/D della hill's e una polvere Renal candioli a seguito della quale per mia fortuna i valori sono perfettamente rientrati.
Date le intolleranze della lupa ho provato ad eliminare le crocchette del tutto e alimentarla esclusivamente con il crudo ed i risultati li sapete è passata da un lieve rialzo della sola azotemia ad un raddoppio dei valori di azotemia e creatinina.
Questa è la mia esperienza si accettano suggerimenti dato che al momento il vet. ha consigliato di somministrare crocchette ipoallergeniche F10 con la stessa polverina somministrata all'altro cane ma non so se comparirà diarrea cosa che ritengo probabile.
Se avete qualcosa da suggerire ben venga perchè la situazione è drammatica.
__________________
gafne
paolaporcelli1976 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 11:43 PM   #92
paolaporcelli1976
Junior Member
 
L'avatar di paolaporcelli1976
 
Registrato dal: Dec 2007
Messaggi: 81
predefinito

Ah dimenticavo di dirvi che i due cani erano asintomatici cioè all'apparenza scoppiavano di salute
__________________
gafne
paolaporcelli1976 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 11:48 PM   #93
paolaporcelli1976
Junior Member
 
L'avatar di paolaporcelli1976
 
Registrato dal: Dec 2007
Messaggi: 81
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Navarre Visualizza il messaggio
Aio! Quindi è abbastanza indipendente dal tipo di cibo. Prima di allarmarsi sarà bene ripetere gli esami in un altro laboratorio, giusto per conferma (abbiamo avuto episodi spiacevoli in tal senso).
Non solo dipende dal tipo di cibo ma con l'alimentazione barf la situazione è nettamente peggiorata.
La lupa veniva da un periodo di alimentazione con le crocchette che in seguito alle analisi sono state eliminate in favore del fresco.
__________________
gafne
paolaporcelli1976 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 11:50 PM   #94
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2003
Messaggi: 445
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolaporcelli1976 Visualizza il messaggio
Giusto per fare il punto della situazione io ho sempre alimentato la lupa secondo la dieta barf dato che durante il primo anno e mezzo di vita ha manifestato intolleranza alle più consuete linee di mangime che le provocavano diarree ricorrenti.
Con la barf le diarree sono scomparse poi venni a conoscenza del mangime della orijen e l'ho provato perchè d'estate è un pò più problematico alimentare il cane con carne fresca.
Dato che l'orijen non causava la diarrea al cane ho continuato ad utilizzarlo alternado periodi di alimentazione a crocchetta con periodi di alimentazione con il fresco.
Questo stile alimentare l'ho adottato con i miei due cani la lupa e una staffy.
Circa due mesi fà ho deciso di fare dei controlli per verificare lo stato di salute della staffy e li ho avuto la prima sorpresa valori di azotemia e creatinina raddoppiati rispetto al limite massimo consentito.
Il cane in questione ha seguito una terapia alimentare con il K/D della hill's e una polvere Renal candioli a seguito della quale per mia fortuna i valori sono perfettamente rientrati.
Date le intolleranze della lupa ho provato ad eliminare le crocchette del tutto e alimentarla esclusivamente con il crudo ed i risultati li sapete è passata da un lieve rialzo della sola azotemia ad un raddoppio dei valori di azotemia e creatinina.
Questa è la mia esperienza si accettano suggerimenti dato che al momento il vet. ha consigliato di somministrare crocchette ipoallergeniche F10 con la stessa polverina somministrata all'altro cane ma non so se comparirà diarrea cosa che ritengo probabile.
Se avete qualcosa da suggerire ben venga perchè la situazione è drammatica.
vai di k/d di nuovo
Fabrizio Fossati jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 12:10 AM   #95
paolaporcelli1976
Junior Member
 
L'avatar di paolaporcelli1976
 
Registrato dal: Dec 2007
Messaggi: 81
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabyfirst Visualizza il messaggio
vai di k/d di nuovo
IL vet ha suggerito di dare il F10 per via delle intolleranze della lupa e purtroppo penso che avrà episodi di diarrea anche con quello.
Questa sera le ho dato le nuove crocchette per la prima volta poi vedremo come va.
Secondo lui il K/D non è adatto dato che è intollerante al mais e a tutti i cereali in genere percui penso che anche il F10 le farà venire il cagotto ma ha optato per questo mangime perchè ne contiene meno rispetto ad altri.
Non è quindi semplice se no avrei ripetuto la terapia dell'altro cane.
__________________
gafne
paolaporcelli1976 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 10:26 AM   #96
Hayla
Senior Member
 
L'avatar di Hayla
 
Registrato dal: Mar 2008
ubicazione: Pontedera (PI)
Messaggi: 1,313
predefinito

Hayla mangia barf con cereali, da sito Barf.it il suo pasto, diviso in due, dovrebbe essere di 480 gr, di cui 70% animale, 30% vegetale....dico dovrebbe perche' mangia un po' di piu', pur restando magra. A settembre, in seguito ad un episodio di avvelenamento (cibo o puntura di insetto, non si sa), le feci tutti gli esami e risulto' perfetta. Sicuramente le rifaro' gli esami in occasione dell' inizio della profilassi per la filaria e vi faro' sapere
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 10:49 AM   #97
Navarre
VIP Member
 
L'avatar di Navarre
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 5,998
Invia un messaggio tremite Skype a Navarre
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolaporcelli1976 Visualizza il messaggio
mi piacerebbe poter pensre alla non attendibilità dell'esame ma è stato eseguito da un veterinario professionista
Si ok, anche il nostro esame non è che fosse stato fatto da un aruspice osservando il volo degli uccelli, però sempre di errore si trattava. Un camperista che conosco gli hanno detto persino che era "incinto" se fanno così attenzione per gli umani figurati per i cani.

Se però hanno problemi tutti i tuoi cani forse -orijen a parte- c'è un problema con il tipo di alimentazione casalinga che dai loro, fermo restando una particolare delicatezza di stomaco della lupa.
Non ci capisco molto, ma con azotemia alta si dovrebbero ridurre le proteine, giusto ? Ma il forza 10 non ha lo stesso una buona quantità di proteine ? Cacarella per cacarella...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 11:02 AM   #98
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2003
Messaggi: 445
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Navarre Visualizza il messaggio
Non ci capisco molto, ma con azotemia alta si dovrebbero ridurre le proteine, giusto ? Ma il forza 10 non ha lo stesso una buona quantità di proteine ? Cacarella per cacarella...
navarre ha ragione. quando il rene non funziona non bisognerebbe sovraccaricarlo di lavoro con altre proteine.
per questo ti dicevo del K/D perchè rispetto agli altri alimenti contiene poche proteine (14,5% sulla sostanza secca), fosforo e sodio ridotti.

se il problema è l'intolleranza verso proteine vegetali o animali dovresti dargli lo Z/D che ha tutte le proteine idrolisate (cioè spezzate) in subunità di 3000 daltons irriconoscibili dal sistema immunitario.

ritengo però che tra il problema renale e la diarrea sia consigliabile approcciare prima il problema renale che tra i due è il più grave, una volta rientrati i valori sceglierai un alimento appropriato.

lo z/d non ha tantissime proteine, mi sembra sul 19% sulla ss...
Fabrizio Fossati jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 12:29 PM   #99
maya
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie gaia per l'intervento,io sto continuando con la casalinga non barf con poche proteine tra dieci giorni ripeto le analisi, se non saranno corrette magari vado in un altro laboratorio, considerando che insieme ad olcan ho fatto le analisi anche io e pure le mie non è che in quanto a fegato sono perfette sara' troppo empatia con il mio cane ahahahah

Vedremo fra una decina di giorni sperem :-)
  Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 12:40 PM   #100
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
L'avatar di maghettodelboschetto
 
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3,013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oxy Visualizza il messaggio
ho usato un integratore multivitaminico (carevit dog) come supporto dopo il passaggio all'alimentazine barfalinga, giusto perchè arrivava da un periodo particolare e si tirava ancora dietro problemi di pelo, grattarola, ecc.
Si trova in farmacia o nei negozi per animali? tnks
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilies sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11 PM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
(c) Wolfdog.org