![]() |
![]() |
|
Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate. |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Perchè dire che non è giusto far accoppiare una cagna a così pochi mesi di distanza, dire che una cagna ha riprodotto fin troppo (fino agli 11 anni), dire che il codice etico dell'allevare non si è nemmeno cagato di striscio....è essere volgari?
Nessuno qui ha mai messo in dubbio l'esperienza e la conoscenza di Sarka, non è stata la prima e non è l'unica tra i grandi allevatori. La discussione era un'altra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]()
Molto OT, ma giusto per precisione a Maghetto:
Quote:
A volte però (se non è proprio il picco massimo) si può anche farle lavorare normalmente con gli altri in modo che si abituino anche a questa distrazione, soprattutto dove si preparano cani da lavoro (non quelli "sportivi" come agility, UD, Mondioring, ecc.).
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Piemont
Posts: 520
|
![]() Quote:
__________________
Ciao dalla banda: Roby, Ilaria, Newton(CLC), Marabel e Quila di Casa Derna: http://www.pedigreedatabase.com/gsd/...ee/527573.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]()
Di nuovo OT...ultima, lo prometto...
Quote:
Non volevo dire che i cani da UD non sono cani da lavoro, tantomeno che non sono eccezionali (quelli preparati bene ![]() Nel primo caso si può evitare di dover abituare i cani a determinate situazioni (vedi cagne in calore) perchè nelle gare queste distrazioni sono assenti visto che i campi di gara sono preparati evitando tutto ciò che possa essere una distrazione esterna al fine di raggiungere il risultato, mentre nel secondo caso è opportuno inserire le distrazioni dato che nella vita reale (intendo fuori gara) non si sa mai cosa ti trovi davanti e il cane non deve farsi distrarre dal suo compito. In ogni caso ud, mondio, pistage, ecc. sono discipline sportive e come tali vengono fatte su campi opportunamente preparati e standardizzati. Boh, non so se sono stato più chiaro... ![]()
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]()
certo diamo la colpa alla razza clc "lista cani ingestibili" che qualcuno ha suggerito. Chiediamo al ministero, invece, di far allevare solo le persone qualificate, con espeienza, conoscenza, requisiti logistici, attitudine alla razza...invece di permettere il "mercatino del clc". Chiunque si svegli la mattina con l'idea "faccio cucciolata" diventa allevatore, e commercializza la razza...poi non venite mai più a dire che bisogna intervenire per il carattere (tipo "allevatori dovrebbero selezionare meglio il carattere"..o cose simili), grazie a questo mercato libero "e di liberalizzazione" non ci sarà più qualità, ma solo quantità, e al pubblico di pagare la qualità non "glienefreganiente!" se può avere lo stesso "prodotto" a due lire e magari anche a ribasso su Ebay!!!!
Ma di questo non ci vergognamo, eh ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]() Quote:
ed in tutto questo - alla fine - viene chiesto uno sconto .... su una cifra già di per se bassa o comunque nella media ..... non so, per me è certa gente che fa il mercatino ..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
si certo cosi poi solo gli allevatori hanno in mano la selezione del clc e solo loro ci guadagnano dalla vendita...
secondo me dovrebbero diventare obbligatorie per la riproduzione, lastre, test DM, stoccaggio del DNA e prova caratteriale nonchè almeno una expò con giudizio eccellente, cosi' solo i privati attenti alla salute dei propri cani e che hanno voglia di sbattersi riprodurrebbero escludendo dal mercato tutti quelli che trovandosi in casa una coppia o una femmina li fà riprodurre. Fra l'altro credo che neanche le lastre siano un requisito per legge richiesto dall'enci per la riproduzione del cecoslovacco quindi di passi avanti da fare ce ne sarebbero eccome.. fatto stà che si' ci sono molte cucciolate in giro ma è anche vero che non siamo lontanamente vicini a quelle di molte altre razze quindi per adesso sarebbe già qualcosa selezionare un pò i futuri padroni,fare informazione e avere una solida rete di aiuto per i cani difficili da gestire. Inoltre non sarebbe male che l'educazione ambientale compreso l'insegnamento della gestione del cane fossero insegnate anche a scuola o che fosse caldamente consigliato seguire un corso base per i proprietari magari in convenzione con qualche campo di fiducia.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Verso tale direzione potrebbe muoversi l'enci con direttive sulla razza ma con nessuna imposizione legislativa su privati, importazioni e cagnari. Invece il patentino e' cosa facile da imporre (anche su tutti i cani) garantirebbe entrate statali e crescerebbe il pil. Io spendo svariate migliaia di euro ogni anno per corsi sulla sicurezza sul lavoro, alcuni utili ma altri veramente superflui e fatti per lavoratori come fossero deficienti. Tutti i cani possono essere pericolosi: possibile che non vi sia necessaria un minimo di formazione per i proprietari? Imho dovrebbe essere obbligatoria per tutti i cani, ma se lo fosse almeno per cani primitivi, nordici e over 30 kg si farebbe un minimo di selezione, almeno su chi vorrebbe ricevere il cane figo per corrispondenza.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
L'attuale normativa prevede l'obbligo di patentino solo per proprietari di cani segnalati pericolosi.
E' una emerita cagata, contrario ad ogni principio di prevenzione, perchè di fatto ora funziona che: prima il cane morde e fa danno, poi (se il cane non viene abbandonato o abbattuto) si fa il patentino, con un cane già grande e formato...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
greta,Nada,Nova e Gaza!
Join Date: Mar 2010
Location: brescia
Posts: 307
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Arimminum Kennel
|
![]()
Per la cronaca non so a chi ti riferisci ma i cani Arimminum fanno Cal 1 ,Cal 2 ,BH,...e sicuramente non hanno bisogno di nulla!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Join Date: May 2007
Location: sono diventato un gitano
Posts: 932
|
![]() Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|