Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 05-09-2008, 16:32   #41
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
Non è proprio così, 5 anni fa quando ho preso pasquale non c'era tutta l'informazione che c'è adesso, nei siti del clc l'unica cosa che c'era scritto su questa razza era: cane difficile, non per tutti, ha bisogno di spazio, di fare grandi corse ecc...ecc.... tutte cose che se leggi nei siti del doberman, rottweiler, pastore tedesco, sono uguali.
Quindi se te hai già avuto in casa altri cani questo che leggi non ti spaventa perchè è così per la stragrande maggioranza dei cani.
E' li la fregatura.......perchè nei giornali di cani quando parlano dei clc non hanno mai pubblicato un'articolo che ha scritto una ragazza, non ricordo il nome ma forse Alessandra lo sa perchè lei hanni fa lo ha pubblicato sul sito del galc, che descriveva ogni cosa facesse la sua clc compreso il fatto di aver ucciso l'altro cane che lei aveva in casa per dominanza e in più con foto dei danni che le aveva causato, allora si che la gente FORSE ci pensa due volte a prendere questo cane. IO COMPRESA.



Il problema è la poca cultura cinofila. Non so cosa succeda nel resto del mondo, ma l’italiano medio non va neppure ad informarsi sulla razza che vuole acquistare perché NON GLI PASSA NEPPURE PER LA TESTA che ogni razza ha determinate caratteristiche, indole e peculiarità (al di là del fatto che quello che scrivono su una razza lascia il tempo che trova, la realtà è quella che tocchi con mano e che ti raccontano i proprietari o gli allevatori seri che non allevano solo per vendere). L’italiano medio ha una cultura cinofila che va da zero a meno di zero: è convinto che il pastore tedesco ha il sedere sceso perché è displasico, che per far smettere ad un cucciolo di fare i bisogni in casa devi strofinargli il muso sulla pipì, e se gli proponi di farsi 200km per andare a vedere un esemplare della razza che gli piace dal vivo, per farsi un'idea più attendibile dell'animale che vuole comprare, come minimo ti ride dietro. L’italiano medio crede che il cane di razza in allevamento lo compra lo snob che vuole esibire l’animale con pedigree, e che se uno AMA gli animali per quello che sono compra il cane senza pedigree in negozio (vi giuro, ho sentito anche questa) ma non in canile, perché i cani del canile sono pazzi (se li hanno portati lì ci sarà un motivo). L’italiano medio crede che al cane non si deve dare la carne cruda sennò diventa aggressivo ma, attenzione, lo si può tenere in un box 2x2 per 24 ore al giorno 7 giorni su 7 facendolo uscire solo per pisciare, oppure chiuso nel giardino della casa di villeggiatura facendogli portare da mangiare una volta al giorno dal giardiniere, senza creargli turbe psichiche.
Se ai tipici italiani medi si comincia a parlare di indole della razza, problemi di gestione, necessità di stare con il branco, autorevolezza, scalata gerarchica e compagnia bella, o ti ascoltano come se tu fossi pazzo (prendendo sotto gamba quello che dici come se tu fossi l’ultimo arrivato che di cani non capisce un tubo, loro sanno perfettamente cosa fare, il clc lo sapranno gestire come hanno saputo gestire il labrador avuto fino a quel momento, cosa vuoi che cambi?) o non ti ascoltano affatto (lo sanno già com’è fatto un cane).
E' probabile che i proprietari di questo clc soppresso rientrino in una delle due categorie qui sopra.

Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 16:44   #42
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by ste View Post
Sono certa che se si fossero informati meglio PRIMA di prenderlo, non sarebbe successo.
Ma facciamo finta che sapevano perfettamente a cosa andavano incontro, perchè FAR SOPPRIMERE IL CANE? Perchè non darlo in adozione?
Sono d'accordo, ma in realtà SIAMO d'accordo, perchè anche tu mi confermi che le persone capaci EVITANO le situazioni a rischio perchè il più delle volte NON POSSONO cambiare il comportamento del cane in quella situazione....
Ad es. Tristan prima di mordere minaccia x bene sicuramente io ho rafforzato il comportamento che ritenevo fruttuoso ai miei fini ,ma la sua "indole" era quella, formata dai molteplici aspetti del suo carattere e della sua educazione: la sicurezza di sè, la tempra, la saldezza, i miei rinforzi e i miei no, sarebbe potuto però essere un cane che invece pinzava all'improvviso per reazione istintiva o isterica magari per l'osso,magari per il pupazzo,magari per il divano, nel qual caso la mia azione probabilmente nn avrebbe cambiato le cose....
Allora io sono bravo se tengo sempre il cane sott'occhio, evito le situazioni pericolose, non lo lascio ad estranei,non gli do ossa/giochi/non sale sul letto, ho gli occhi dietro la nuca...
E si dirà che il cane è a posto perchè non ha mai fatto danni...
Ma la sua natura sarà sempre quella, non ci avrò fatto nulla!E se un giorno la belva rubasse un osso al vicino, e io assonnato o col mal di testa andassi lì ad accarezzarlo convinto che di ossa nn ne può avere, e lui mi mordesse....bè, sarei stato distratto ecc ecc e coglione ecc ecc. ma la colpa sarebbe del cane!
Bè poi ci sarebbe un bel capitolo da aprire sul cosa fare dopo.....e li sì che le colpe fioccherebbero![/quote]

Concordo, e di cani come il tuo per un motivo o per un'altro ce ne sono, metti pure come compagno al tuo il mio Pasquale un 'altro caratterino tutt'altro che semplice con l'istinto di.........mordere!!

Scila
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 16:44   #43
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Quote:
Originally Posted by rufus View Post
In teoria hai ragione, la verità è un'altra.
LO SAPPIAMO ,PURTROPPO ...speriamo che la verità in futuro sarà diversa...
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 16:49   #44
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
Non è proprio così, 5 anni fa quando ho preso pasquale non c'era tutta l'informazione che c'è adesso, nei siti del clc l'unica cosa che c'era scritto su questa razza era: cane difficile, non per tutti, ha bisogno di spazio, di fare grandi corse ecc...ecc.... tutte cose che se leggi nei siti del doberman, rottweiler, pastore tedesco, sono uguali.
..il fatto è accaduto non troppo tempo fa.
Ed io alludo alle informazioni che si possono avere ai tempi d'oggi.
D'accordo con la scarsa informazione che hai trovato quando hai accolto con te Pasqualone, 5 anni fa c'era poca conoscenza e probabilmente poca esperienza anche degli allevatori che oggi vengono denominati "grandi".
Non c'erano molti cuccioli in giro, non c'erano tutte le evidenze comportamentali che si sono sommate in questi anni.
Oggi pero' ce ne sarebbe molto da sapere su questa razza, basta VOLERSI informare.
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 16:55   #45
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
Io vorrei tanto sapere se ci sono casi di educatori cinofili o di veterinari comportamentisti morsi dai propri cani...
Veterinari comportamentisti con cani diversi da labrador, golden o piccola taglia e che lavorano effettivamente con il proprio cane non ne ho ancora conosciuti, quindi non saprei darti info.

Educatori cinofili morsi dai loro cani (principalmente malin, PT, boxer, rott): nessuno!
Morsi dai cani altrui mentre li rieducavano: quasi tutti. Di quelli che conosco però (vincitori di mondiali UD, preparatori di cani per ciechi, istruttori della finanza, istruttori di PC) nessuno ha mai fatto la proposta di sopprimere il cane e con tanto lavoro ha recuperato anche i più tosti (padrone compreso quando c'era la volontà) portandoli ad una gestione sufficiente per una vita normale e dignitosa.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 16:58   #46
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

ecco..basta volersi informare...ma basterebbe anche che gli allevatori non dessero il cane al primo venuto...cose dette e ridette..

io ho un esempio in famiglia, e non mi vergogno a dirlo...i miei nipoti vorrebbero un cane....ma sapete dove sarebbero andati a cercarlo se non ci fossi stata io a informarmi x loro? in un negozio di animali..andavano la guardavano il catalogo e puntavano il dito su un cucciolo che di aspetto poteva andare bene....e li glielavrebbero dato...
io amo i cani e frequento vari forum so dei cuccioli importati dall'est so degli allevamenti multirazza e dei cagnari...ma io credo che su 100 persone solo il 20% sia informato..l'altro 80 fa come mio fratello...
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 16:59   #47
ste
wise and beautiful member
 
ste's Avatar
 
Join Date: Oct 2006
Location: Genova
Posts: 327
Send a message via Skype™ to ste
Default

Concordo, e di cani come il tuo per un motivo o per un'altro ce ne sono, metti pure come compagno al tuo il mio Pasquale un 'altro caratterino tutt'altro che semplice con l'istinto di.........mordere!!

Scila[/quote]

Parlavo in generale, in realtà sono fortunato perchè tris non morde così a babbo ma sicuramente come caratterino si piazza almeno in zona uefa tra i CLC!!!
Personalmente credo di aver fatto un buon lavoro con il mio cane, anche se l'ideale per lui sarebbe stata una donna forte ma paziente come Tessa Kika, Tiziana e altre che ci sono...con una di loro credo che tris avrebbe potuto prendere fior di brevetti ed essere più sereno....
Però non avevo handicap da correggere, perchè ai clc di problemi "istintivi" per me ne correggi ben pochi....
Sicuramente poi gli italiani sono dei caproni, e lo dimostra come scelgono il cane (e come votano) e così facendo influenzano la "selezione commerciale" della razza, secondo voi un campione italiano o + di bellezza se con il morso facile verrebbe escluso dalla riproduzione?.....
ste jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 17:00   #48
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

....e aggiungo....
si trova qualsiasi razza....
dal barboncino al dobberman al dogo al pitbull....
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 17:17   #49
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Ma neanche Argo morde così tanto per mordere...........sono chi conosce e familiari
Difetto genetico!!!!
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 17:28   #50
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
Educatori cinofili morsi dai loro cani (principalmente malin, PT, boxer, rott): nessuno!
Morsi dai cani altrui mentre li rieducavano: quasi tutti. .. nessuno ha mai fatto la proposta di sopprimere il cane e con tanto lavoro ha recuperato anche i più tosti (padrone compreso quando c'era la volontà) portandoli ad una gestione sufficiente per una vita normale e dignitosa.
Esattamente quello che ho visto io.
E la difficoltà maggiore è proprio cercare di recuperare assieme cane e padrone.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 17:36   #51
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
Educatori cinofili morsi dai loro cani (principalmente malin, PT, boxer, rott): nessuno!
Morsi dai cani altrui mentre li rieducavano: quasi tutti. .. nessuno ha mai fatto la proposta di sopprimere il cane e con tanto lavoro ha recuperato anche i più tosti (padrone compreso quando c'era la volontà) portandoli ad una gestione sufficiente per una vita normale e dignitosa.
Io posso parlare solo del campo di addestramento che conosco perchè frequento personalmente: l'istruttore lavora con i cani da 30 anni, ha preparato e prepara le unità cinofile di polizia, carabinieri, finanza etc.. e sostanzialmente dice quello che ha già detto Diego.

Da lui ho sentito dire spesso che la difficoltà maggiore che incontra sta proprio nel cercare di recuperare assieme cane e padrone. Parole sue: "i cani si addestrano facilmente, i padroni invece non capiscono un'ostia!".
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 17:38   #52
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

scusate il doppione..
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 17:42   #53
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by Runningwolf View Post
D'accordo con te sino ad un certo punto.
Una persona, qualsiasi essa sia, se è responsabile si informa e si documenta bene prima di acquistare/adottare/prendere un cane di una razza che non si conosce. Assimila BENE tutte le informazioni e POI decide.
No Ricardo non sempre è cosi',una mia amica mi ha raccontato che la sua famiglia prese un pastore del caucaso adulto da un canile se lo portò a casa e dopo un mese erano finiti tutti e tre all'ospedale!!!
Purtroppo tutti credono sapere tutto sugli animali,che non bisogna leggere niente o informarsi o che è una cavolata leggere i loro segnali(tipo scodinzola =contento,ringhia=arrabbiato)ma non è cosi'..
ci sono cani che geneticamente (credo che la linea di sengue influisca anche se poco..per geneticamente intendo che nascono cosi') particolarmente predisposti ad essere più reattivi a ad avere il morso meno inibito rispetto agli altri.
L'esempio fatto prima del clc che ha morso la sua conduttrice la quale aveva sbagliato ..beh quello era un clc decisamente reattivo,il suo ex padrone che l'aveva ridato all'allevatore adesso ha altri due clc ,un maschio e una femmina,e da quanto sò non ha mai avuto più problemi.
Ok essere coscienti di avere un cane particolare però cani COSI reattivi creerebbero problemi a tutti a meno che uno non sia un addestratore da anni e anni e non sempre è detto che anche uno cosi' ci riesca.
Detto questo si dovrebbe conoscere la situazione in particolare ci sono persone che prendono un clc alla leggera e poi si ritrovano morse e c'è chi ha la sfortuna di prendere un cane troppo reattivo e che magari con un altro più tranquillo non sarebbe successo niente.
Comunque visto che il clc è normalmente predisposto ad avere questa dominanza ed è un cane che và conosciuto è più probabile che eventi del genere siano frequenti quindi è molto importante che allevatori grandi e non,privati o semplici padroni facciano giusta informazione
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 18:05   #54
divina
Member
 
divina's Avatar
 
Join Date: Oct 2005
Posts: 973
Default

Uno dei problemi e' che anche quando dai le informazioni corrette,la gente prende cio' che gli dici come un esagerazione,o comunque e' convinta di poter affrontare la situazione, in realta' manca l'umilta' di apprendere cio' che chi ti sta di fronte ti dice.
quoto in toto fede!
divina jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 20:07   #55
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Quote:
Purtroppo tutti credono sapere tutto sugli animali,che non bisogna leggere niente o informarsi o che è una cavolata leggere i loro segnali(tipo scodinzola =contento,ringhia=arrabbiato)ma non è cosi'..
ci sono cani che geneticamente (credo che la linea di sengue influisca anche se poco..per geneticamente intendo che nascono cosi') particolarmente predisposti ad essere più reattivi a ad avere il morso meno inibito rispetto agli altri.
L'esempio fatto prima del clc che ha morso la sua conduttrice la quale aveva sbagliato ..beh quello era un clc decisamente reattivo,il suo ex padrone che l'aveva ridato all'allevatore adesso ha altri due clc ,un maschio e una femmina,e da quanto sò non ha mai avuto più problemi.
Ok essere coscienti di avere un cane particolare però cani COSI reattivi creerebbero problemi a tutti a meno che uno non sia un addestratore da anni e anni e non sempre è detto che anche uno cosi' ci riesca.
Detto questo si dovrebbe conoscere la situazione in particolare ci sono persone che prendono un clc alla leggera e poi si ritrovano morse e c'è chi ha la sfortuna di prendere un cane troppo reattivo e che magari con un altro più tranquillo non sarebbe successo niente.
Comunque visto che il clc è normalmente predisposto ad avere questa dominanza ed è un cane che và conosciuto è più probabile che eventi del genere siano frequenti quindi è molto importante che allevatori grandi e non,privati o semplici padroni facciano giusta informazione
quoto! poi chiaramente la gente dovrebbe informarsi bene ma a volte non basta e purtroppo molti allevatori omettono molte cose altrimenti venderebbero decisamente di meno.
(io ho acquistato dua cani da allevatori importanti e non mi è stato detto nulla di negativo!!!! anzi sono stati sdrammatizzati certi miei dubbi... poi non mi è andata male come carattere per molte cose.. magari ci hanno visto lungo - non su tutto però - ma in ogni caso pubblicità negativa non ne ho sentita... addirittura col Collie ero indecisa se prenderlo o meno e l'allevatrice non si è curata di questo "dettaglio", poi la mia era estrema precauzione forse e in realtà lo desideravo altrimenti non lo prendevo ma se vedessi un mio acquirente indeciso col cavolo che gli darei un cucciolo..)
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 20:11   #56
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

.. poi sempre meglio uno indeciso perché si fa mille scrupoli che uno che non se ne fa mezzo e non pensa all'impegno.. in ogni caso non darei un mio cucciolo a chi non lo desideri con decisione e consapevolezza, e gli spiegherei ogni dettaglio nel bene e nel male.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 20:17   #57
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

.. e comunque con un cane difficle puoi lavorarci ma credo che non tutto sia risolvibile.. magari migliorabile, ma la genetica incide e a volte non si "doma" completamente un cane... magari nelle mani di un addestratore sembra di sì ma poi una volta in famiglia no anche se ce la si mette tutta. Questo è il mio modesto parere ovviamente da profana, se mi sbaglio ne sono solo felice.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 20:19   #58
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

.. con questo non intendo certo giustificare l'abbattimento di un cane... anche perché non conosco bene la situazione.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 21:25   #59
pariduzz
Senior Member
 
pariduzz's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Location: Monte di Procida (Na)
Posts: 1,682
Send a message via MSN to pariduzz
Default

Non ho parole!
__________________
www.lupifelix.it
pariduzz jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 22:41   #60
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
No Ricardo non sempre è cosi',una mia amica mi ha raccontato che la sua famiglia prese un pastore del caucaso adulto da un canile se lo portò a casa e dopo un mese erano finiti tutti e tre all'ospedale!!!
Anto rileggendomi mi sono reso conto che forse non si capiva bene cio' che volevo intendere utilizzando (inappropriatamente) il termine "adottare".
Scrivendolo non stavo pensando ad un cane adottato in canile, mi sono espresso male.
Ho scritto acquistare/adottare/prendere avendo comunque un pensiero fisso verso le persone che prendono cuccioli da un allevamento, o comunque lo prendono da privati anche non pagandolo.

So bene che, come forse nel caso della tua amica, quando si vuole adottare un cane in canile non tutti sono "corretti" nel trasmettere dettagliatamente piu' informazioni possibili sull'animale che si sta prendendo, sopratutto le negative.

Stesso discorso per alcuni allevatori di un po' tutte le razze, anche la nostra.

Il concetto mio di base è che una persona intelligente, scrupolosa e responsabile deve anzitutto sapere che un cane è un impegno importante per tutta la sua vita e che fa parte della famiglia, quindi deve essere amato. Nel dettaglio la stessa persona intelligente e scrupolosa dovrebbe incominciare a documentarsi sulla razza scelta in molteplici modi, parlando e consultandosi con molteplici persone, visitando molteplici realtà (allevamenti e o privati) e mantenendo una saggia pazienza.
Dopo aver accumulato tantissime informazioni dovrebbe valutarle bene e decidere a seconda delle esperienze che DIRETTAMENTE ha fatto con i suoi occhi, orecchie e con il suo cervello in relazione anche ale proprie possibilità.
Il MALE è che la gente intelligente, scrupolosa e responsabile difficilmente si trova.
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 21:58.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org