![]() |
![]() |
|
Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate. |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
Presumo che siano ben pochi gli allevatori che sono biologi e ricercatori di genetica. eppure penso sia dovere dell'allevatore conoscerla per quanto possibile e cercare di applicarla per quanto possibile. Un conto è conoscere le leggi della genetica, genetica applicata alla cinotecnica, un conto è lavorare sperimentalmente alla PCR solo per fare un esempio. Io sono convinto che, volendo mettere al mondo dei cuccioli, debba essere preparato almeno sulle basi della genetica. Io per quanto riguarda la genetica applicata alla cinotecnica, lo trovo un argomento non facile, ma non proibitivo. Le questioni di status non mi interessano, mi interessano i riscontri. Ciao!!
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
e sbagli cè un vecchio articolo del famoso giudice Piero Renai della Rena che alla domanda sulla rivista di un giovane che gli chiede testi su cui"studiare " per fare supercani, ![]() "no guardi ,in utte le razze ci son allevatori che non san cosè un metatarso ma brillano x colpo d 'occhio e intuito,mentre paradossalmente ci son anche ottimi giudici cinotecnici bravisismi a vedere metacarpi flessi,che però non riconosconi i grandi stalloni al loro apparire,o le grandi fattrici" ![]() quanto al sapere cosa sono caratteri quantitativi e qualititati,e altre cose,cè una bibliografia estesissima ![]() il vgs,ammettendo pure che venga "canonizzato"(e può anche essere di NO)permetimi,serve a chi vuol allevare lastre di cani immaginari,piu che cani in carne ed ossa almeno parlane,dai dopo che hai una cucciolata di 12 mesi almeno,a quel punto potrai sbizzarrirti ![]() basta quello,per il resto il colpo d' occhio l' intuito e il gusto non si imparan sui libri-l 'esprienza men che meno ![]() altrimenti ci si ritrova nella situazione di chi (toppando),su queste pagine,tempo fa scrisse qualcosa tipo: "curiosamente ,la monta tra un cane (clc)di forte massa e una femmina piu leggera come volumi ha dato quasi solo esemplari snelli come si voleva,ma che strano" ![]() ma va? infatti arivai io dicendogli ![]() "ehi man,niente di curioso,bastava telefonare a qualunque allevatore di razze"spesse" per sapere che la prima cosa che si diluisce con gli outcross(e quell accoppiamento lo era)e' l 'indice di massa,la natura tira tutto allo snellino"(cfr molti dei veri lupi,infatti ![]() eh gia,le cose non son così simmetriche mai smentito eh... ![]() ![]() morale...: meno dissertazioni..piu allevamento.. ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 08-05-2009 at 14:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|