Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Allevamento

Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate.

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 08-05-2009, 14:37   #161
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by woland View Post
Io sono convinto che, volendo mettere al mondo dei cuccioli, debba essere preparato almeno sulle basi della genetica.

e sbagli
cè un vecchio articolo del famoso giudice Piero Renai della Rena che alla domanda sulla rivista di un giovane che gli chiede testi su cui"studiare " per fare supercani,gli dice

"no guardi ,in utte le razze ci son allevatori che non san cosè un metatarso ma brillano x colpo d 'occhio e intuito,mentre paradossalmente ci son anche ottimi giudici cinotecnici bravisismi a vedere metacarpi flessi,che però non riconosconi i grandi stalloni al loro apparire,o le grandi fattrici"

quanto al sapere cosa sono caratteri quantitativi e qualititati,e altre cose,cè una bibliografia estesissima,e quello si che serve,per quanto la natura spesso degli affanni umani se ne fotta

il vgs,ammettendo pure che venga "canonizzato"(e può anche essere di NO)permetimi,serve a chi vuol allevare lastre di cani immaginari,piu che cani in carne ed ossa

almeno parlane,dai dopo che hai una cucciolata di 12 mesi almeno,a quel punto potrai sbizzarrirti

basta quello,per il resto il colpo d' occhio l' intuito e il gusto non si imparan sui libri-l 'esprienza men che meno

altrimenti ci si ritrova nella situazione di chi (toppando),su queste pagine,tempo fa scrisse qualcosa tipo:

"curiosamente ,la monta tra un cane (clc)di forte massa e una femmina piu leggera come volumi ha dato quasi solo esemplari snelli come si voleva,ma che strano"

ma va?
infatti arivai io dicendogli

"ehi man,niente di curioso,bastava telefonare a qualunque allevatore di razze"spesse" per sapere che la prima cosa che si diluisce con gli outcross(e quell accoppiamento lo era)e' l 'indice di massa,la natura tira tutto allo snellino"(cfr molti dei veri lupi,infatti)

eh gia,le cose non son così simmetriche

mai smentito eh...

morale...: meno dissertazioni..piu allevamento..
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 08-05-2009 at 14:56.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2009, 14:57   #162
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by Jal View Post
argomenti da genetisti?
certo non facili...per molti di non facile digestione ma non esageriamo.
i concetti fin qui esposti sono da quarto/quinto anno di un'istituto tecnico agrario ad esempio..
primi approcci di scienza della produzione animale..
Grazie, volevo dirlo ma mi sembrava di fare la saccente

io sono una capra, in genetica, sia chiaro...
però Ale non ha detto niente di atomico...
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2009, 15:38   #163
SERENA
fica secca
 
SERENA's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Treviso
Posts: 640
Default

Quote:
Originally Posted by katia View Post
ma voi che lavoro fate???.. siete biologi??? studiate e lavorate nel campo della genetica... o è solo passione e interessamento....
Io lavoro in Procreazione Medicalmente assistita.... si tratta del concepimento mediante l'aiuto della medicina... Non sono una BIologa... e non sono nemmeno medico, ma per questioni di lavoro, ne ho assorbito perecchio... anche perchè occorre capire cosa accade...nelle fecondazione, e con fecondazione cè anche lo studio del DNA che non è poca cosa... quindi io su questo non mi cemento neanche, anche perchè finirei con uno scivolone...e ci farei la figura della sciocca...quindi mi fermo alle mie competenze..
Quindi, mi domandavo visto l'importanza dell'argomento che competenze avevate a riguardo.. e se Ci sono e sono mirate allo studio della genetica si protrebbe approffondire nel vivo con schemi, foto, chimica, e fisiologia, tutto il contesto, così da creare un vero e proprio argomento scientifico, non basato su metodi empirici...
voi che ne pensate???
Penso che "gli schemi, le foto, la chimica e la fisiologia, tutto il contesto scientifico" applicate al CLC NON esistono affatto.
Quindi allo stato attuale delle cose possiamo solo confrontarci eporre le basi per uno studio avvalendosi laddove serve della professionalità di esperti. Ma le conclusioni le traggono solo gli appassionati.

( pensate che un pirla che conosco laureato in veterinaria è convinto che lupi e cani non si possono incrociare!)
__________________
Serena&Rory
SERENA jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2009, 15:43   #164
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by serewolf View Post

( pensate che un pirla che conosco laureato in veterinaria è convinto che lupi e cani non si possono incrociare!)
curiosità..esiste davvero? ..e se si,in che paese?del mondo,nazione,non frazione italica,dico?

che areale di diffusione ha?spero solo paesi peribosky et similia

ha fatto il militare a Cuneo?come diceva totò


all Onu lo sanno?e all Unesco?alla Nato?

sarebbe il caso di avvertirli
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2009, 15:48   #165
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by serewolf View Post
Penso che "gli schemi, le foto, la chimica e la fisiologia, tutto il contesto scientifico" applicate al CLC NON esistono affatto.
Quindi allo stato attuale delle cose possiamo solo confrontarci eporre le basi per uno studio avvalendosi laddove serve della professionalità di esperti. Ma le conclusioni le traggono solo gli appassionati.

"""eporre le basi per uno studio avvalendosi laddove serve della professionalità di esperti""""

ellapeppa!

secondo me,se legge il ministro Tremonti ha un orgasmo!


"laddove" un termine che non sentivo piu dai tempi dell inno di Mameli..

eh sorry girl,ma magari fare una cucciolata di razza clc,no eh?troppa fatica?
così magari dopo la teoria vediam la pratica,ca va sans dire

e sai ,perchè "continuare" i cani di razza come stirpe significa proprio fare ,,oltre alla teoria,anche un po di pratica,si si proprio quello,ohibò!

anzi forse è la cosa centrale!!!

ma mi sa che inizia a sfuggirvi..strano però..
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 08-05-2009 at 15:55.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2009, 16:01   #166
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by serewolf View Post
eporre le basi per uno studio avvalendosi laddove serve della professionalità di esperti. Ma le conclusioni le traggono solo gli appassionati.
ah dimenticavo:
invito tutti a rileggere il periodo sopra perchè è davvero illuminante:


""e basi per uno studio avvalendosi laddove serve della professionalità di esperti"""

e fin qui tutto ok


"""Ma le conclusioni le traggono solo gli appassionati."""

ecco...questo è notevole..cioè...ci si può avvalere della consulenza di esperti..però le conclusioni,l'ultima parola,le traggoono altri!

beh ma così è comodo eh!


cioè che so uno sente gli esperti..però l'ultima parola la dice lui!


ma a loro cosa chiedere a fare agli esperti!?che potrebbero pure essere in disaccordo con le conclusioni!e se magari è così,non è che chi trae le conclusioni(vedi sopra)si sbaglia?
mah!

beh così troppo comodo eh davvero!

un po come Silvio che dice che il parlamento cè,però poi lui fa/governa con dei bei decreti-legge e bye bye parlamento!

uff veronica da quando non ci sei tuuu non ci si diverte piuuu
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2009, 16:20   #167
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
ma magari fare una cucciolata,no eh?troppa fatica?
così magari dopo la teoria vediam la pratica
Ma cavolo e le faranno, 'ste cucciolate... ma cos'è, studiare prima di agire è così orribile?

Un po' come pensare prima di parlare, non la trovo una cosa così sbagliata eh...
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2009, 17:05   #168
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Un po' come pensare prima di parlare, non la trovo una cosa così sbagliata eh...
ma ci si riesce dici?
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2009, 17:38   #169
ste
wise and beautiful member
 
ste's Avatar
 
Join Date: Oct 2006
Location: Genova
Posts: 327
Send a message via Skype™ to ste
Default

Personalmente nn sono certo uno scenziato od un genetista, neppure un ignorante in effetti, nè tanto meno ho difficoltà particolari ad apprendere anche studiando da solo..
Tra le mie altre (innumerevoli)doti spicca la logica che mi dice questo : sia per applicare il VGS che per studiare la semplice diffusione della displasia servono dati.
Quindi QUALSIASI iniziativa che ci faccia arrivare ad arricchire anche di poco la base di dati su cui possiamo ragionare è COMUNQUE meritevole di essere intrapresa, se alla fine il risultato sarà misero, se avremo anche solo 10 lastre affidabili in più, 3 campioni di DNA depositati in più...sarà poco ma comunque un "di più" rispetto a quanto si ha ora.
Va anche detto che il poco che si sa comunque non mi sembra venga usato molto dai "guru" dell'allevamento...
Entrando nello specifico di 'sto benedetto VGS, credo che sia ben misera cosa continuare a dire "non ci sono dati", "le lastre sono finte", "mio cugino alleva ad occhio e ci prende sempre.." , "conosco uno che il suo cane non è figlio dei genitori dichiarati"...
E allora???Non mi sembra una critica al metodo. Una critica al metodo è:
"secondo il VGS questa cucciolata X Y era mooolto a rischio displasia, invece dopo 4 generazioni le due linee di sangue sono ancora pulite, come mai?" se non si trova un motivo c'è un problema con il metodo (ho semplificato ovviamente!!!)
Per cui anche chi ha interesse a mettere in dubbio la cosa farebbe bene a sbattersi per avere dati più numerosi e credibili.
Nell'altro post ho chiesto come si può fare, se vi sembra importante l'analisi del DNA....
Mi sembra che come accade spesso sia più stimolante buttare melma su chi si espone che partecipare COSTRUTTIVAMENTE.
VI aggiorno sui miei compiti:
-per fare una onlus bastano 3 soci, ma bisogna avere i requisiti in base ad un decreto legge e per la tutela del clc non credo rientriamo, bisognerà acontentarsi di un'associazione di volontariato...
- ho trovato un clc che pur nn essendo lastrato ha il dna depositato, ho contattato il padrone che spero mi spieghi come è avvenuta la scelta e come è andata la cosa...

Su, datevi da fare pelandroni!
ste jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2009, 17:41   #170
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

per me rimane un discorso un po' campato per l'aria di buoni propositi ma scarso di basi , non mi sento di appoggiare un idea a parer mio inadatta per i dati scarsi e per l'idea di come raccoglerli , per tanto dico no Ad ALesio Andrea Stefano e Arnaldo Antonella Serena e chi altro , per carita' sono il primo a dire che a me della razza ferga poco e nulla ma a me piace convincermi di metodi scentifici se e solo se sono accertati e sicuri cosa che in questo caso proprio non lo è .
E' giusto prepararsi studiare e informarsi ma secondo me bisogna anche porci dei limiti professionali io vendo macchine fotografiche frigoriferi ,non mi piace ma li vendo , mentre mi piace leggere testi di genetica e altro ma non so argomentarli .
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .

Last edited by wolflinx; 08-05-2009 at 17:47.
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2009, 17:46   #171
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

alla fine conta solo avere un bel giardino grosso, secondo me
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2009, 17:47   #172
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by ste View Post
Personalmente nn sono certo uno scenziato od un genetista, neppure un ignorante in effetti, nè tanto meno ho difficoltà particolari ad apprendere anche studiando da solo..
Tra le mie altre (innumerevoli)doti spicca la logica che mi dice questo : sia per applicare il VGS che per studiare la semplice diffusione della displasia servono dati.
Quindi QUALSIASI iniziativa che ci faccia arrivare ad arricchire anche di poco la base di dati su cui possiamo ragionare è COMUNQUE meritevole di essere intrapresa, se alla fine il risultato sarà misero, se avremo anche solo 10 lastre affidabili in più, 3 campioni di DNA depositati in più...sarà poco ma comunque un "di più" rispetto a quanto si ha ora.
Va anche detto che il poco che si sa comunque non mi sembra venga usato molto dai "guru" dell'allevamento...
Entrando nello specifico di 'sto benedetto VGS, credo che sia ben misera cosa continuare a dire "non ci sono dati", "le lastre sono finte", "mio cugino alleva ad occhio e ci prende sempre.." , "conosco uno che il suo cane non è figlio dei genitori dichiarati"...
E allora???Non mi sembra una critica al metodo. Una critica al metodo è:
"secondo il VGS questa cucciolata X Y era mooolto a rischio displasia, invece dopo 4 generazioni le due linee di sangue sono ancora pulite, come mai?" se non si trova un motivo c'è un problema con il metodo (ho semplificato ovviamente!!!)
Per cui anche chi ha interesse a mettere in dubbio la cosa farebbe bene a sbattersi per avere dati più numerosi e credibili.
Nell'altro post ho chiesto come si può fare, se vi sembra importante l'analisi del DNA....
Mi sembra che come accade spesso sia più stimolante buttare melma su chi si espone che partecipare COSTRUTTIVAMENTE.
VI aggiorno sui miei compiti:
-per fare una onlus bastano 3 soci, ma bisogna avere i requisiti in base ad un decreto legge e per la tutela del clc non credo rientriamo, bisognerà acontentarsi di un'associazione di volontariato...
- ho trovato un clc che pur nn essendo lastrato ha il dna depositato, ho contattato il padrone che spero mi spieghi come è avvenuta la scelta e come è andata la cosa...

Su, datevi da fare pelandroni!
Stefano....ma sei te??? caspita non ti riconosco più.......noto un certo cambiamento in te da un po' di tempo.........

Ciao
Scila
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2009, 17:49   #173
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default non c'è PROBLEMA tu dimmi cosa devo fare che io lo FACCIO

__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2009, 17:54   #174
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

allora senta, io è dalle 6 di mattina che sono sveglio, quindi ora mi faccia due accoppiamenti di clc perfetti e senza dispasia ne altri problemi per le prossime 5 generazioni o la sbatto fuori
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2009, 18:03   #175
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Quote:
Originally Posted by ste View Post
Personalmente nn sono certo uno scenziato od un genetista, neppure un ignorante in effetti, nè tanto meno ho difficoltà particolari ad apprendere anche studiando da solo..
Tra le mie altre (innumerevoli)doti spicca la logica che mi dice questo : sia per applicare il VGS che per studiare la semplice diffusione della displasia servono dati.
Quindi QUALSIASI iniziativa che ci faccia arrivare ad arricchire anche di poco la base di dati su cui possiamo ragionare è COMUNQUE meritevole di essere intrapresa, se alla fine il risultato sarà misero, se avremo anche solo 10 lastre affidabili in più, 3 campioni di DNA depositati in più...sarà poco ma comunque un "di più" rispetto a quanto si ha ora.
Va anche detto che il poco che si sa comunque non mi sembra venga usato molto dai "guru" dell'allevamento...
Entrando nello specifico di 'sto benedetto VGS, credo che sia ben misera cosa continuare a dire "non ci sono dati", "le lastre sono finte", "mio cugino alleva ad occhio e ci prende sempre.." , "conosco uno che il suo cane non è figlio dei genitori dichiarati"...
E allora???Non mi sembra una critica al metodo. Una critica al metodo è:
"secondo il VGS questa cucciolata X Y era mooolto a rischio displasia, invece dopo 4 generazioni le due linee di sangue sono ancora pulite, come mai?" se non si trova un motivo c'è un problema con il metodo (ho semplificato ovviamente!!!)
Per cui anche chi ha interesse a mettere in dubbio la cosa farebbe bene a sbattersi per avere dati più numerosi e credibili.
Nell'altro post ho chiesto come si può fare, se vi sembra importante l'analisi del DNA....
Mi sembra che come accade spesso sia più stimolante buttare melma su chi si espone che partecipare COSTRUTTIVAMENTE.
VI aggiorno sui miei compiti:
-per fare una onlus bastano 3 soci, ma bisogna avere i requisiti in base ad un decreto legge e per la tutela del clc non credo rientriamo, bisognerà acontentarsi di un'associazione di volontariato...
- ho trovato un clc che pur nn essendo lastrato ha il dna depositato, ho contattato il padrone che spero mi spieghi come è avvenuta la scelta e come è andata la cosa...

Su, datevi da fare pelandroni!
totalmente in disaccordo esiste un metodo e va seguito da chi lo sa e puo fare , le lastre vanno fatte la prova del dna aiuta ma non pensiate che noi o chi che sia possa intrapprendere una cosa del genere se non appagiati da chi di dovere possiamo solo raccogliere dati ( PERDONAMI STE MA per me fondamentale )
Poco centra la volonta' di buttare melma sulle persone , sia ha la liberta' di dire la propria idea giusto ? indipendentemnte dalle simpatie o amicizie .
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .

Last edited by wolflinx; 08-05-2009 at 18:11.
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2009, 18:09   #176
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

In ogni caso, sarà anche vero che i dati (lastrati) sono pochi rispetto al totale dei clc, che dico, pochissimi, ma è comunque un campione.

I dati possono essere falsati da risultati menzogneri o letture errate, ma lì finisce, il vizio che si può trovare nei dati.

Se gli studi non si iniziano sul campione di popolazione su cui si hanno i dati, da cosa si dovrebbe partire? Anzi, non vorrei infrangere castelli di carte, ma il campionamento statistico è comunque alla base della ricerca scientifica in gran parte dei campi.

Per ipotizzare e verificare una caratteristica dei delfini, allora si analizzano TUTTI i delfini del pianeta, altrimenti non è verificabile?
No, se ne analizzano il più possibile, per avere un campione sempre più rappresentativo della popolazione totale, ma resta un campione.

Per cui tornando in tema clc, non posso che apprezzare che ci sia qualcuno che perlomeno prova a partire da qualche parte, no?

Certo, indubbiamente la SAS avrà più dati, ma invece di scannarsi non sarebbe bello (utopia forse) trovare il modo di sfruttare anche quei dati? Perchè segare le gambe a priori a chi vuol provare?

Perchè poi fare discorsi sulle presunte (non)competenze altrui? Alcune grandi scoperte sono state fatte da autodidatti e da persone improbabili...
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2009, 18:12   #177
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by wolflinx View Post
si possa intrapprendeer una cosa del genere se non appagiati da chi di dovere possiamo solo raccogliere dati
Se provi e non riesci, perchè tanto in Italia è tutta mafia, puoi sempre dire... in Italia è tutta mafia.

Se provi e non riesci, perchè alla fine non ne hai le competenze, puoi sempre dire... era una cosa più grande di me.

Se non provi... di sicuro non riesci.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2009, 18:13   #178
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

ed intanto Berlusconi divorzia, non me ne do pace
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2009, 18:20   #179
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
In ogni caso, sarà anche vero che i dati (lastrati) sono pochi rispetto al totale dei clc, che dico, pochissimi, ma è comunque un campione.

I dati possono essere falsati da risultati menzogneri o letture errate, ma lì finisce, il vizio che si può trovare nei dati.

Se gli studi non si iniziano sul campione di popolazione su cui si hanno i dati, da cosa si dovrebbe partire? Anzi, non vorrei infrangere castelli di carte, ma il campionamento statistico è comunque alla base della ricerca scientifica in gran parte dei campi.

Per ipotizzare e verificare una caratteristica dei delfini, allora si analizzano TUTTI i delfini del pianeta, altrimenti non è verificabile?
No, se ne analizzano il più possibile, per avere un campione sempre più rappresentativo della popolazione totale, ma resta un campione.

Per cui tornando in tema clc, non posso che apprezzare che ci sia qualcuno che perlomeno prova a partire da qualche parte, no?

Certo, indubbiamente la SAS avrà più dati, ma invece di scannarsi non sarebbe bello (utopia forse) trovare il modo di sfruttare anche quei dati? Perchè segare le gambe a priori a chi vuol provare?

Perchè poi fare discorsi sulle presunte (non)competenze altrui? Alcune grandi scoperte sono state fatte da autodidatti e da persone improbabili...
Apprezzabilissimo Miky ma limitiamoci a predere dati .
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 08-05-2009, 18:23   #180
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Se provi e non riesci, perchè tanto in Italia è tutta mafia, puoi sempre dire... in Italia è tutta mafia.

Se provi e non riesci, perchè alla fine non ne hai le competenze, puoi sempre dire... era una cosa più grande di me.

Se non provi... di sicuro non riesci.
Appunto miky proviamo ma non tiriamo le somme prima di avere un idea chiara
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org