![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#11 | |
Member
|
![]()
Ti ho fatto una domanda pagine fa, ma non hai ancora risposto: come pensi che la punizione sia efficace se il cane non ha ancora espresso il comportamento indesiderato?
Tu dici: Quote:
Lì il cane stava facendo qualcosa di sbagliato (tipo ringhiare per la ciotola) e si è beccato la giusta punizione. E, chiedo a Jal per conferma, scommetto che il cane non l'ha più rifatto. Diversamente tu il cane lo schieni perchè non viene al richiamo, o perchè non si siede. Non puoi pensare seriamente che capisca che la punizione è rivolta a quello!!! QUESTO E' L'ERRORE! Non ti chiedi perchè dopo una schienata o due il cane ripete comunque lo stesso il comportamento? Forse perchè non capisce che è sbagliato, non ti vengono dubbi sulla bontà del tuo metodo? Forse per te andare al campo significa bruciare km di benzina, se non altro a me ha insegnato che il richiamo è l'unica cosa che non puoi proprio imporre. Essere autorevoli è diverso dall'essere autoritari. Di solito chi non sa essere autorevole diventa autoritario, riflettici perchè -come dici tu- i cani sono furrbi e ti sgamano alla svelta. Un'ultima cosa: scadere nella solita tiritera delle donnicciole che si fanno mangiare dal cane...è mancanza di fantasia.. davvero.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
|
![]() |
![]() |
|
|