Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 07-11-2009, 09:59   #61
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
viviamo in un mondo in cui gli onesti lo prendono sempre in quel posto e i furbi la fanno sempre franca.

.

bah,una delle cose piu banali che abbia sentito in vita mia,di piu risaputo cè solo "non cè piu la mezza stagione"o"non ci son piu i sapori di una volta"

intanto,l'uomo(e la donna)sono,come dire"animali senzienti" e come tali,si"adattano" al mondo circostante(per cercare cibo,calore,..soldi &sesso etc etc)quindi la famosa furbizia(vedi:adattamento)altro non è che un mezzo di sopravvivenzane piu ne meno,semmai in forma diversa,di coem fanno certi animali evoluti

poi,piccolo particolare(forse unico)che ci differenza dall animali:

si parla sempre di ETICA(ovvero"di valori")ma a molti sfugge(ne parlava Gianni vattimo in qualche dibatitto televisivo-sapete chi è spero)che l'essere umano FA MOLTO sopratutto x "estetica" ,non nel senso popolare di belllezza,bensì ,ovvero di "percezione"(che è l'etimo giusto)


ovvero,l'essere umano ama le novità e il"bello"(o come viene percepito),non ama cioè,solo il"buono" e il"giusto"(ricollegandomi a spelly),che poi sarebbero le 3 famose categorie filosofiche

questo spiega perchè mediamente tonellate di dittature anche se predicavano cose terribili,abbiano sempre trovato manodopera e molti fans,gente che evidenemente se ne fotteva di cosa era "buono " & "giusto"


morale della favola:le religioni,almeno in occidente,e pure il famoso pensiero buonista,non si occupano di cosa viene percepito come"bello",(perchè è considerata cosa un po cattivella)poco si occupano di cosa è "giusto"(altrimenti ci sarbebe parecchio da dire...)molto si occupano di cosa è "buono"(facendo però le solite inefficaci manfrine buoniste e melassose..)e infatti in tutto l'occidente civilizzato (usa a parte)le religioni non le segue quasi piu nessuno

aloa ecco la radice del praticellismo aloa
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 07-11-2009, 11:40   #62
littlewolf
Junior Member
 
littlewolf's Avatar
 
Join Date: Aug 2009
Location: Roma
Posts: 51
Default

...guarda Davide (mi ero ripromesso di non leggere le tue risposte, ma oggi il discorso mi interessa e tu mi sembri più disponibile al dialogo)
hai centrato il nocciolo del problema, il "bello" ed il "buono" oggi sono troppo distanti.
Le persone (molte, non tutte) non sentono, non capiscono che il "buono" è di per se "bello". Quelle che tu chiami manfrine buoniste e melassose (il sorriso di una nonna, l'amore per la tua compagna, per il tuo cane, la lealtà verso un amico, dare una mano a chi è in difficoltà) sono semplicente l'essenza della vita e di fatto sono "BELLE" e ti rendono la vita più "BELLA" (in tutte le accezioni che vuoi anche quella estetica).
Finchè si considereranno banali queste cose questo mondo non potrà che peggiorare...
Sauti
Mario
__________________

"... un cerchio di occhi luccicanti aveva circondato il loro accampamento. Ogni tanto un paio di occhi si spostava, o spariva, per ricomparire un attimo dopo." Jack London, Zanna Bianca
littlewolf jest offline   Reply With Quote
Old 07-11-2009, 12:34   #63
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
bah,una delle cose piu banali che abbia sentito in vita mia,di piu risaputo cè solo "non cè piu la mezza stagione"o"non ci son piu i sapori di una volta"

è vero è banale..purtroppo l'ho provata sulla mia pelle quando avevo 17 anni che i soldi e il potere ti parano sempre il culo e che non esiste giustizia.Che le persone possono fare cose mostruose e come primo pensiero avere solamente"salvare il più possibile la propria schifosa pellaccia"e chi dei loro soldi ci campa ad aiutarli come servi...
quando le cose ti toccano da vicino poi ti sembrano un pò meno banali.
Una persona del genere che esempio può essere per un figlio?e tutti servi che ha intorno, per i loro?
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 07-11-2009, 12:53   #64
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
è vero è banale..purtroppo l'ho provata sulla mia pelle quando avevo 17 anni che i soldi e il potere ti parano sempre il culo e che non esiste giustizia.Che le persone possono fare cose mostruose e come primo pensiero avere solamente"salvare il più possibile la propria schifosa pellaccia"e chi dei loro soldi ci campa ad aiutarli come servi...
quando le cose ti toccano da vicino poi ti sembrano un pò meno banali.
Una persona del genere che esempio può essere per un figlio?e tutti servi che ha intorno, per i loro?
Sarò ancora più banale:
"La speranza è l'ultima a morire"

Sto aspettando un processo, con il cuore in gola ormai, temo che si stia avvicinando il momento clou.
Non andrò fino in fondo, non ne vale la pena ma gia averci trascinato questo mostro mi basta.
Mostrerò la mia clemenza e poi gli volterò le spalle fiduciosa.

La cattiveria non vince mai, prima o poi faremo tutti i conti con i nostri misfatti, con la nostra coscienza. Di questo sono fermamente convinta, ho perso tante battaglie, ma la guerra alla fine la vincerò io che sono buona e bella

Lascio questo 3D profondo per tornare a distrarre la mia mente stanca tra mille stupidaggini con TopoC & Co.
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 07-11-2009, 13:11   #65
arF«
Junior Member
 
arF«'s Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
Default

la società attuale è il prodotto dell'uomo che, tranne qualche eccezione popperiana che avvalora la tesi, basa le sue relazioni sulla capacità di ingannare e di scovare l'inganno.
la società in cui viviamo non punisce coloro che ingannano il sistema ma si accanisce contro quelli che non sono stati abbastanza bravi nel loro inganno e vengono scoperti. la società rende merito a chi sa ingannare più di quanto la società stessa è capace di scovare gli inganni.
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo.
arF« jest offline   Reply With Quote
Old 07-11-2009, 14:18   #66
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

non ho più le erezioni di una volta
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 07-11-2009, 15:35   #67
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by toporatto View Post
non ho più le erezioni di una volta

Oh povero, dicci se possiamo fare qualche cosa per te
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 07-11-2009, 19:29   #68
spellbound
Senior Member
 
spellbound's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
Default

ok davide, nel tuo intervento, affettivamente, ho trovato un piccolo spunto su cui riflettere.
Interessante.
Grazie.
Rimango però con la domanda "perchè la mente umana è capace di auto-ingannarsi e convincersi di cose anche altamente scontate".
Devo scoprire cosa si innesca nella mente di queste persone che oggi come oggi compongono la maggior parte della gente che incontro per strada...
__________________
eli&maki&nabe
spellbound jest offline   Reply With Quote
Old 09-11-2009, 16:33   #69
arF«
Junior Member
 
arF«'s Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
Default

Quote:
Originally Posted by spellbound View Post
ok davide, nel tuo intervento, affettivamente, ho trovato un piccolo spunto su cui riflettere.
Interessante.
Grazie.
Rimango però con la domanda "perchè la mente umana è capace di auto-ingannarsi e convincersi di cose anche altamente scontate".
Devo scoprire cosa si innesca nella mente di queste persone che oggi come oggi compongono la maggior parte della gente che incontro per strada...
semplicemente perchè quello che è ovvio molto spesso è anche assai arduo da mandar giù e la maggior parte della gente preferisce rimanere felicemente ignorante o far finta di niente per non affrontare la realtà. non per nulla da tempo immemore c'è il detto: beata ignoranza.
le persone in generale tendono ad uno stato di equilibrio, di apparente felicità. accrescere le proprie conoscenze per provare a comprendere le verità dell'universo non porta altro che ad allontanarsi inesorabilmente dalla gaia quiete
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo.
arF« jest offline   Reply With Quote
Old 09-11-2009, 19:41   #70
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by arF« View Post
semplicemente perchè quello che è ovvio molto spesso è anche assai arduo da mandar giù e la maggior parte della gente preferisce rimanere felicemente ignorante o far finta di niente per non affrontare la realtà. non per nulla da tempo immemore c'è il detto: beata ignoranza.
le persone in generale tendono ad uno stato di equilibrio, di apparente felicità. accrescere le proprie conoscenze per provare a comprendere le verità dell'universo non porta altro che ad allontanarsi inesorabilmente dalla gaia quiete

"pensiero debole"?(non è una critica,anzi con questa dizione esiste pure una corrente filosofica)

ad ogni modo ma in italia cè sempre sto sottofondo malinconico di qualche minoranza che pensa che la maggioranza sia un gregge..magari non volevi dir quello ma chissà

domanda:
perchè in italia ,da dante prima e leopardi poi,c'è sempre una minoranza di gente(qualche volta prendendoci,qualche volte no),sicuramente intelligente ma incline al malinconico,che pensa di aver capito tutto e guarda il resto del mondo come fossero solo"gente da mac donald"?

arf non prenderla come una critica antipatica,eh,ti leggo sempre fidati
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 09-11-2009, 19:50   #71
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by spellbound View Post
Rimango però con la domanda "perchè la mente umana è capace di auto-ingannarsi e convincersi di cose anche altamente scontate".
Devo scoprire cosa si innesca nella mente di queste persone che oggi come oggi compongono la maggior parte della gente che incontro per strada...


"perchè la mente umana è capace di auto-ingannarsi e convincersi di cose anche altamente scontate".""

anni fa,mi incuriosì un po la vita aeronautico-militare e studiai un po la cosa

bene scoprii che molti facevano domanda alle accademie,NON tanto che so,per una vita avventurosa ,per la possibilità di andare sul serio"in azione in zona gdi guerra "(cè a chi piace..),per un esistenza diversa dal solito ufficio + villetta..ma bensì..per trovare una dimensione,ergo"disciplina + briglie"

la cosa mi sconvolse parecchio,ok giungle cieli e avventure,ma se uno ci va solo x trovare ORDINE dentro se stesso..,beh..non lo invidio..


nulla di piu lontnao da me ,che ,coem si noterà,sono un individuo abbstanza scanzonato

anni dopo all università,mi incuriosirono un po le scienze psicologiche,diciam così,mi paiceva il lato"strutturalista",da "ingegneria sociale":

bene,in realtà,molti di quelli che studiavano piscologia,con cui entrai in contatto,NOn eran la per diventare psicologi e psichiatri e aiutare gli altri.....................bensì x metter ordine,cercar risposte al casino che avevano dentro di loro...giuro!e quindi come sarebbero stati in grando di studiare altri,si suppone con ben piu gravi problemi?

vedi il nesso con la tua domanda?non dirmi di no

e si cara spelly,aveva proprio ragione Pirandello..
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 09-11-2009, 21:16   #72
spellbound
Senior Member
 
spellbound's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
Default

mai detto, anzi, mai avuto la presunzione di definirmi "arrivata"! ci mancherebbe!
le mie domande sono proprio lo specchio della mia non consapevolezza e di strada ne ho da fare se un giorno vorrò raggiungerla, caro davide.
però,però,però...so cosa è sbagliato e so cosa non lo è.
torno alle mie verità oggettive.
trovo sbagliato fare del male agli altri esseri viventi e quando è successo, perchè è successo, mi sono sentita un'emerita merda.
quando posso, lo evito.
credo nel rispetto di tutto e di tutti anche se so che non posso essere esente dal ferire gli altri.
non stò parlando di cose enormi ma di cose banalissime come ad esempio la famosa situazione del parcheggio per disabili...ma è mai possibile che uno ci debba parcheggiare per sopravvivenza o per altri motivi???
allora cos'è che ribalta la sua mente e gli fa passare la cosa come normale???
questo è solo un esempio.
__________________
eli&maki&nabe
spellbound jest offline   Reply With Quote
Old 09-11-2009, 21:25   #73
arF«
Junior Member
 
arF«'s Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
"pensiero debole"?(non è una critica,anzi con questa dizione esiste pure una corrente filosofica)

ad ogni modo ma in italia cè sempre sto sottofondo malinconico di qualche minoranza che pensa che la maggioranza sia un gregge..magari non volevi dir quello ma chissà

domanda:
perchè in italia ,da dante prima e leopardi poi,c'è sempre una minoranza di gente(qualche volta prendendoci,qualche volte no),sicuramente intelligente ma incline al malinconico,che pensa di aver capito tutto e guarda il resto del mondo come fossero solo"gente da mac donald"?

arf non prenderla come una critica antipatica,eh,ti leggo sempre fidati
io più che "debole" userei "banale" o "logico"..
io quel che volevo dire è esattamente quello che ho scritto.
immagina di nascere in un quartiere mediocre, da una famiglia mediocre con delle mediocri capacità fisiche ed intellettive. a 20 anni sei operaio stile charlie chaplin in tempi moderni. la consapevolezza è l'ultima cosa di cui hai bisogno se vuoi svegliarti la mattina senza sentirti un "facilmente sostituibile pezzo meccanico". quindi tu cerchi di filtrare la realtà ed il mondo fa di tutto affinchè ciò avvenga e tu possa continuare ad essere una operosa formichina.

il discorso delle masse è diciamo consequenziale o implicito.

per rispondere alla tua domanda direi che prima di tutto è una cosa estendibile all'intera umanità di ogni tempo, senza discriminazioni
i grandi pensatori si mettono su di un piedistallo e guardano le masse muoversi. usando una metafora; è un pò come le masse d'acqua che si muovono negli oceani spostandosi per via di differenze di temperatura, per via dei venti e dei movimenti della crosta terrestre. ciò che appare alla vista sono masse d'acqua, non le singole molecole di H2O.
la malinconia solitamente è il frutto delle opere dell'uomo; i singoli compiono grandi imprese o opere. la divina commedia Dante l'ha scritta da solo. ci si cruccia quando si volge lo sguardo alle masse e si vedono agglomerati di persone che seguono il volere di pochi, esattamente come pecore. i popoli hanno costruito imperi, hanno forgiato le grandi opere che adornano il mondo; ma hanno fatto tutto questo spinti dal volere di un manipolo di soggetti, le piramidi erano costruite per il solo faraone. e la cosa che le masse sanno fare meglio è uccidersi in guerre infinite. quindi è ovvio che quando si parla delle masse, delle persone comuni, a i grandi uomini non può che venire un pò di malinconia.. sopratutto per l'enorme potenziale che viene sprecato.
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo.
arF« jest offline   Reply With Quote
Old 09-11-2009, 21:31   #74
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Una sola cosa.. spero che il mio post non l'abbia letto nessuno perché come al solito me ne sono pentita (sono peggio di Berlusconi quando si tratta di ritrattare.. non che abbia cambiato idea in merito ma al solito potevo evitare.. infatti è un post OT solo personale, molto superficiale per non dire stupido - è vabbè diciamolo, quando ci vuole.. - e anche uno schiaffo alla miseria, di questi tempi soprattutto... dovrei davvero tagliarmi le dita a volte.. fortunatamente ormai mi si conosce e mi si prende così... a badilate almeno col pensiero, almeno io mi ci prendo )
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 09-11-2009, 21:31   #75
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

double edit
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 09-11-2009 at 21:36.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 09-11-2009, 21:33   #76
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by spellbound View Post
non stò parlando di cose enormi ma di cose banalissime come ad esempio la famosa situazione del parcheggio per disabili...ma è mai possibile che uno ci debba parcheggiare per sopravvivenza o per altri motivi???

allora cos'è che ribalta la sua mente e gli fa passare la cosa come normale???

questo è solo un esempio.
forse "la via accellerata alla facilitazione della ricerca di spazio vitale" ..onde evitare di girar a vuoto..

skerzi a parte:

banalmente & ..cinicamente ma è così...diciamo un rimasuglio ,pure nell uomo,di quel che porta lupi e cani a scannarsi x chi arriva prima sulla ciotola e-o cibo fra consimili..chiamalo istinto di autoconservazione..ovvio che cè la legge ma non tutti son inclini agli stessi condizionamenti...del resto se lo fossimi tutti,ma tutti tutti,la realtà sarebbe così monotona che sarebbe una gran palla

cio' che si perde in"bontà" diciamo lo si guadagna in"biodiversità di comportamento"(fatte le debite proporzioni,eh..)che è uan cosa a cui la natura tiene parecchio,visot che ci son animali predatori,erbivori,via di mezzo,quelli piu sbilanciati di la e di qua,e così' vìa..fai un paragone alle varie tipologie umane di comportamento,e il paragone,in una certa misura,tiene..
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 09-11-2009, 21:36   #77
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Quote:
Originally Posted by arF« View Post
io più che "debole" userei "banale" o "logico"..
io quel che volevo dire è esattamente quello che ho scritto.
immagina di nascere in un quartiere mediocre, da una famiglia mediocre con delle mediocri capacità fisiche ed intellettive. a 20 anni sei operaio stile charlie chaplin in tempi moderni. la consapevolezza è l'ultima cosa di cui hai bisogno se vuoi svegliarti la mattina senza sentirti un "facilmente sostituibile pezzo meccanico". quindi tu cerchi di filtrare la realtà ed il mondo fa di tutto affinchè ciò avvenga e tu possa continuare ad essere una operosa formichina.

il discorso delle masse è diciamo consequenziale o implicito.

per rispondere alla tua domanda direi che prima di tutto è una cosa estendibile all'intera umanità di ogni tempo, senza discriminazioni
i grandi pensatori si mettono su di un piedistallo e guardano le masse muoversi. usando una metafora; è un pò come le masse d'acqua che si muovono negli oceani spostandosi per via di differenze di temperatura, per via dei venti e dei movimenti della crosta terrestre. ciò che appare alla vista sono masse d'acqua, non le singole molecole di H2O.
la malinconia solitamente è il frutto delle opere dell'uomo; i singoli compiono grandi imprese o opere. la divina commedia Dante l'ha scritta da solo. ci si cruccia quando si volge lo sguardo alle masse e si vedono agglomerati di persone che seguono il volere di pochi, esattamente come pecore. i popoli hanno costruito imperi, hanno forgiato le grandi opere che adornano il mondo; ma hanno fatto tutto questo spinti dal volere di un manipolo di soggetti, le piramidi erano costruite per il solo faraone. e la cosa che le masse sanno fare meglio è uccidersi in guerre infinite. quindi è ovvio che quando si parla delle masse, delle persone comuni, a i grandi uomini non può che venire un pò di malinconia.. sopratutto per l'enorme potenziale che viene sprecato.
Ecco appunto.. il mio era il classico post da una della massa che guarda solo nella sua bollicina.. anzi un post da capra! mea culpa.. uno dei tanti! Se non altro me ne rendo conto ogni volta, questo è l'unico lato positivo.. meglio tardi che mai..
Ok scusate L'OT di nessun interesse.. ma ci tenevo ad autocensurarmi..

Quote:
immagina di nascere in un quartiere mediocre, da una famiglia mediocre con delle mediocri capacità fisiche ed intellettive
sarà per quello, non è colpa mia

Last edited by elisa; 09-11-2009 at 21:41.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 09-11-2009, 21:39   #78
spellbound
Senior Member
 
spellbound's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
Default

un conto è la ciotola con il cibo quindi sopravvivenza, l'altra è un parcheggio per disabili quando magari tutti gli altri sono vuoti...e che ca**o!
ma al di là di tutti gli esempi e le situazioni...la mia domanda è volta alla mente e a quell'istante, ma istante - istante eh, che ha smesso di farci percepire cosa sia giusto e cosa sia sbagliato...
mi viene quasi da pensare ad una sorta di "pazzia" di massa.

e se vogliamo essere proprio polemici...A CAUSA DELLA TELEVISIONE!!!
(va bè, questa è una mia considerazione che non ha alcuna importanza di fronte alla mia ormai scimmietta che mi accompagna durante le giornate...)
__________________
eli&maki&nabe
spellbound jest offline   Reply With Quote
Old 09-11-2009, 21:40   #79
spellbound
Senior Member
 
spellbound's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
Default

Quote:
Originally Posted by elisa View Post
Ecco appunto.. il mio era il classico post da una della massa che guarda solo nella sua bollicina.. anzi un post da capra! mea culpa.. uno dei tanti! Se non altro me ne rendo conto ogni volta, questo è l'unico lato positivo.. meglio tardi che mai..
Ok scusate L'OT di nessun interesse.. ma ci tenevo ad autocensurarmi..

__________________
eli&maki&nabe
spellbound jest offline   Reply With Quote
Old 09-11-2009, 21:42   #80
arF«
Junior Member
 
arF«'s Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
Default

guardare nella propria "bollicina" è il primo passo per allontanarsi dalla massa ove il singolo non guarda se stesso, ma scimmiotta ciò che vede intorno. la capra si inerpica per nutrirsi, la pecora segue sempre il gregge.
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo.
arF« jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 18:44.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org