Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto
Mi sembra anche di aver detto che se fosse stato più insicuro probabilmente avrei cercato rincuorarlo, fare più da mamma che da capobranco.
|
Errore!
Così facendo non rinforzeresti che i suoi timori.
Ma immagino che lo sai....
E allora perchè dici questo?
Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto
Infine non userei il metodo coercitivo con cani già adulti. Ovvero, se lo farei cercherei almeno di valutare se posso essere più forte del cane (non fisicamente intendo).
|
Mi hanno insegnato che è proprio da adulti che si usa più sovente il metodo coercitivo, se si deve usare ovviamente, per sradicare abitudini errate in un cane che le ha ben radicate. Con questo non dico nè che sia giusto nè che sia sbagliato.
Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto
PS: non confondiamo coraggio con la diffidenza: sono due cose completamente diverse... Coraggiosi possono essere solo molossi da guerra e persone stolte. I predatori sono tutti diffidenti.
|
Ohibò....Betti ti ha venduto un predatore??? Cavolo! però....
Diffidente perchè diffida del mondo esterno e delle persone. Non è coraggioso fin tanto da andare verso le persone per annusare o curiosare.....
Ti sei fermato al tempo dei gladiatori?