![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#11 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
Quel lupo ha una altezza "media" circa 68/70, non di più..ma aveva fatto la muta quindi senza pelo sembra più magro (benedetti lupi senza pelo d'estate...ma questo è un altro tema lungo...) con delle proporzioni di zampe lunghe invidiabili e spettacolari, oltre al colore. No, non era molto più alto del clc..era solo abbassato il clc. Se mi permettete vedo come al solito che ognuno parla di una cosa che poi si avvicina al proprio clc (quindi MAI fare un commento che possa sminuire il proprio clc... ![]() I lupi sono svariati e diversi in natura. Ho letto una cosa che è un errore che si ripete in continuazione... "ai lupi dei carpazi ci si dovrebbe ispirare".. mi sembra una costatazione errata per il seguente motivo: non tutti i lupi sono uguali, non hanno tutti la stessa testa o proporzioni. NO, DIMENTICHIAMOCELO. Non ho bisogno di conoscere grandi espertoni di lupi come molti che scrivono su questo forum proclamano. Qualche lupo (nello zoo) l'ho visto e cani tipo lobo oppure il capobranco di pistoia secondo me non sono affatto luipi a cui ci dovremmo ispirare. Perchè? perchè lo standard è stato "costruito" non dicendo: per fare il clc perfetto, prendi un lupo, fai il clc più somigliante a lui, ecco, il tuo clc è nello standard. Sono state date indicazioni chiarissime, su proporzioni, temperamento etc e sono state "preparate" semplicemente prendendo "le caratteristiche migliori" dei lupi. Molti sorrideranno ma come proporzioni LOBO oppure l'alfa di Pistoia (magari è obeso e non riesco a vederlo bene..) per me NON rappresentano lo standard ed alcun CLC hanno proporzioni migliori Petto troppo largo e basso, zampe troppo corte...tanti clc sono così e qualche lupo anche...io NON mi ispiro a questo quando penso ad un clc. Per quanto riguarda l'altezza al garrese, potendo scegliere, preferirei un clc SOTTO i 70cm come maschio e SOTTO i 65 come femmina, purchè proporzionati e con le zampe lunghe lunghe (tipo il lupo della foto con il clc). se vediamo un lupo con le zampe "corte", basso e il torace largo e magari con la ruga in testa non dobbiamo pensare che a quello ci dobbiamo ispirare solo perchè assomiglia al nostro. Se vediamo un lupo altissimo e pesante e magari con un accenno di labbro cadente mica dobbiamo pensare che quello è lo standard perchè magari in qualche modo assomiglia al nostro... Io sono un proprietario come tutti voi ma quando si parla di cinofilia/standard bisogna smettere di essere "proprietari" e cominciare a guardare con occhi obbiettivi. Io ho in mente, avendoli visto con i miei occhi, solo 3 clc "nuovi" (cuccioloni) che mi fanno pensare allo standard del lupo (quello che vogliono nello standard, non qualsiasi lupo) e sono tutti e tre bassi, forse al limite dello standard. Due femmine in toscana e un maschietto in polonia. Mi sto ricredendo sull'altezza...meglio un clc al limite inferiore con proporzioni favolose e caratteristiche della testa "lupine" (labbro, orecchie...) che sono più facili da incontrare nei cani più piccoli (spiegato ottimamente da Francesco) che non un gigantone che per forza di cosa avrà problemi di gravità. massimo
__________________
---------- Oliver & Lunatica |
|
![]() |
![]() |
|
|