Quote:
Originally Posted by Sabry
Fenrir (Mutara) l'ho visto dal vivo e nella sua "espressione" (la fronte, gli occhi) ho riconosciuto una diversità, a prima vista senza sapere chi fosse. Peraltro caratterialmente adoro Fenrir, è dolcissimo.
|
Dopo aver morso la coda a Niai mo te tiro le orecchie a te

!
In questo contesto definire Fenrir come un cane dolcissimo e caratterialmente adorabile è fuorviante, sebbene conosco molto bene quelle manifestazioni che ti inducono a pensare ciò, e a scrivere quanto sopra. Ma in un contesto in cui si vuol giudicare scientificamente la genetica caratteriale di un soggetto il cui patrimonio è oggetto di critica/studio/opinione, pro e contro, le considerazioni devono essere rigorosamente più profonde, e nel CLC in generale c'è un vero e proprio oblio. Basta che un cane ti lecca una mano o sia di temperamento piatto e diventa un ottimo riproduttore caratteriale. Stendiamo un velo pietoso va!...e torniamo al dunque:
Fenrir non è assolutamente un cane facile da gestire, in un contesto familiare/domestico è un cane difficilmente gestibile. Quando raggiunge un livello di confidenza con una persona, specie in luogo dove si sente sicuro arriva ad essere dolce. Ma ti posso assicurare che quando il suo istinto gli dice che deve agira in maniera opposta lo sa fare, e ti assicuro anche, personalmente, che un profondo ringhio di Fenrir ti fa riempire le mutande, anche se dura una frazione di secondo

. Inoltre si riscontra una notevole difficoltà a scendere in rapporto di vera complicità cognitiva con l'essere umano, in parole povere un'alta indocilità. Fenrir finchè Andrea a cibo in mano fa la condottina i suoi esercizi, le sue collaborazioni. Come finisce il cibo stop, in maniera assoluta. Non è condizionabile, dove finisce il suo
istintuale interesse, finisce la collaborazione cognitivo con il conspecifico uomo. Per non scendere nei particolari dimostrati del suo istinto predatorio. Fenrir messo in contesto nuovo può avere delle reazioni esasperate, io ho sempre visto reazioni e scarti di fuga, ma non dubito che alle strette sarebbe capace ti offendere pesantemente, non per cattiveria ma per
istintualità. Dovresti chiedere ad Andrea di prestarti Fenrir (visto che ti conosce, ed è dolcissimo), e portalo un sol giorno a Savona a fare la vita del cane sociale...vediamo se sopravvivete
Dico questo anche perchè definire Fenrir un cane adorabile sminuisce lo scrupolo e l'attenzione degli Andrea nella questione, che per quanto il mio pensiero sulla cosa è arcinoto, essi hanno condotto e portato avanti nel migliore dei modi. Hanno dato a Fenrir la femmina più grande (e non la più bella e lupina) che avessero non perchè era loro intenzione fare dei giganti, ma perchè era quella che forniva maggiori garanzie caratteriali, e geneticamente più vicina a soggetti di vecchio stampo provenienti da Vera Selezione Caratteriale. Hanno dato poi la Ozzy ha persone affidabili, e di una certa esperienza. E quindi la Ozzy non è un CLC normale (per quel poco che ho visto) perchè Fenrir è un cane dolce socievole e gestibile, ma perchè dietro c'è stato un lavoro.